
Mercato Colli Albani: i residenti chiedono la riqualificazione
Per realizzare il progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi
Per realizzare il progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi
L’ex Sindaco Marino e il consigliere Corsetti (Pd) si accusano a vicenda di non aver fatto abbastanza. Il nostro racconto di anni duri e pericolosi
Le compagnie hanno stipulato la polizza obbligatoria ma tra cavilli e clausole la copertura è molto aleatoria. Meglio prevedere un’assicurazione personale
Mentre i francesi difendono le periferie dall’inquinamento visivo, Roma resta al palo con la riforma. Dal nuovo assessore Coia ci si può aspettare molto poco
Il leader appoggia la Raggi ma usa “aridaje” che significa: “n’artra vorta” in tono seccato. Ancora più spaccati i 5 stelle capitolini
Quattro passeggeri su dieci non pagano e l’Azienda rischia di perdere 145 milioni di euro. I controllori non possono più salire su bus e tram, né multare
L’edificio ospita una scuola di teatro ma per diventare una Casa delle Culture manca la possibilità di vedere un film. La storia di un quartiere e del suo cinema
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Una bella opera di Urban Art per affrontare il tema dell’alcolismo. Ma non vanno dimenticate le ragioni del degrado dei giardini e della Stazione metro
Lo scrivono i commissari Atac preoccupati per la scarsa manutenzione. Castro Pretorio e Policlinico: ancora non sono iniziati i lavori per le nuove scale mobili
La struttura, ristrutturata nel 2018, è già devastata dai vandali. Annegata nel centro commerciale, dovrebbe diventare l’unico spazio a disposizione dei cittadini della zona
Il nuovo albergo a Tiburtina simbolo della mancanza di coordinamento da parte del Comune. Nessuna regia per i tanti i progetti dei privati che potrebbero cambiare interi quartieri
Sono chiusi dal 2012, anno di inaugurazione della galleria. Il traffico grava sul nuovo piazzale Stazione Tiburtina che è stato mal progettato
Il paradosso dei reparti Covid con posti liberi mentre circa 300 persone al giorno sono in attesa di essere curate per altre patologie. “Riaprire alle patologie tradizionali”
Devi gettare un divano e una poltrona? Che problema c’è, li lasci in strada. Qui via Portuense, altezza ponte ferroviario
L’edificio verrà ristrutturato dallo Studio Citterio_Viel. Duemila dipendenti nell’ex Zecca di piazza Verdi. Occasione per la zona
Tutti gli studi confermano che la possibilità di reinfezione è minima. Dai 2 agli 8 milioni di italiani possono riprendere il lavoro e aiutare l’economia del Paese
Il servizio, svolto da Roma Tpl, sarà affidato al miglior offerente. Apertura delle buste l’11 febbraio. Obiettivo: minore attesa alle fermate e mezzi nuovi
L’area sarà assegnata al Municipio il 1° gennaio e poco dopo i cittadini potranno usarla. Il capolinea dei bus, invece, resterà chiuso per errori di progettazione
Atac fa uscire lo stesso numero di autobus di gennaio, ascensori e scale mobili guasti. Il contagio corre nel tpl. Nostra intervista a il Giornale
Terminato il montaggio dei cordoli bassi su viale Regina Margherita, altezza via Adda. Obiettivo: difendere la preferenziale e impedire la doppia fila. #Roma #fotodelgiorno
La realtà di @demosolidale, legata alla Comunità di S. Egidio, prova a fare un passo avanti per provare a contribuire al futuro di Roma. Nel quasi deserto della politica romana, chiunque provi a ritrovare il contatto con i cittadini è benvenuto.
Per coprire la sua incapacità la #Raggi continua ad appropriarsi del lavoro altrui Annuncia l'apertura di un parco che la sua #amministrazione ha ritardato per quasi 2 anni. La spiegazione del presidente #Caudo grazie al quale la vicenda si è sbloccata 👇 diarioromano.it/per-coprire-la…
Curiosità per @welikeduel: il parcheggio sotto le scale mobili ripulite da 14 anni paga al Comune di Roma un affitto di 900 €/mese invece degli oltre 100mila €/mese che la struttura varrebbe. Misteri romani.
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal "dinosauro" di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane. #Roma #fotodelgiorno
Mercato Colli Albani: i #residenti chiedono la riqualificazione Per realizzare il #progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi #5marzo #Roma 👇📰 diarioromano.it/mercato-colli-… Retweeted by diarioromano
Terminato il montaggio dei cordoli bassi su viale Regina Margherita, altezza via Adda. Obiettivo: difendere la preferenziale e impedire la doppia fila
La sindaca annuncia l’apertura di un parco che in realtà la sua amm.ne ha ritardato per quasi 2 anni. La spiegazione del presidente Caudo grazie al quale la vicenda si è sbloccata
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal “dinosauro” di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane
Per realizzare il progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti