
Degrado vista basilica
Di fronte alla basilica di S. Giovanni quasi tutti i negozi sono in disfacimento. Non si può pretendere almeno la decenza? S.T.
Di fronte alla basilica di S. Giovanni quasi tutti i negozi sono in disfacimento. Non si può pretendere almeno la decenza? S.T.
Poi dice che te la prendi con i giornali e sei costretto ad aprire un blog. Questo piccolo episodio è la prova (se ancora ce ne fosse bisogno) di quanto l’informazione “tradizionale” in questa città sia senza nerbo, assopita,
Davanti la scalinata di fronte ai Musei Vaticani il parcheggio sulle strisce pedonali è la norma, tanto non lo vede nessuno. S.F.
Mettiamo che una mattina di marzo ci si debba recare ai Tribunali in viale Giulio Cesare. Si prende la metro (tralasciamo l’attesa e la calca perché fanno parte di un altro capitolo) e si scende a Lepanto. Una volta salite
Via Sergio Leone. Ogni cassonetto è una piccola discarica e nessuno viene mai multato o colto in flagrante. La città dell’impunità. Batman
Le buche delle strade di Roma sono ormai un tormentone cittadino, un problema ricorrente ed apparentemente insolubile che viene citato da tutti, in particolare dagli innumerevoli candidati a sindaco della città. Senza voler togliere nulla alle colossali buche rintracciabili in
Qualche giorno fa da casa in via Togliatti altezza Ciocchetti marmi sento una serie di esplosioni. Penso che sia un lavoro dei marmisti. Poi vedo dei giovani che si allontanano. Più tardi sul posto ho trovato un mare di
Uno stabile enorme incastonato nel cuore del rione Monti. Questo è l’ex istituto Angelo Mai, un manufatto di fine Ottocento, allora convitto, occupato nel 2004 da una trentina di famiglie che rivendicavano il “diritto alla casa”, a cui si
Nel giorno di Pasqua, riportiamo una storia letta su facebook, una delle sempre più numerose truffe con cui ci si approfitta dei più deboli, in genere gli anziani. “CI LEVANO TUTTO, ANCHE I RICORDI DEI NOSTRI NONNI. Squilla il
Nel caso qualcuno se lo chiedesse, il Tridente pedonale continua ad essere una barzelletta. Qui via delle Carrozze, un’autorimessa. A.A.
Via Ferdinando di Savoia, dove passano tutti i veicoli che da Prati vanno al Muro Torto. Se si apre una buca, anche qui rete da polli ed aspettare. D. A.
La foto sopra l’abbiamo scattata in via del Corso all’altezza di palazzo Chigi e mostra due Ferrari parcheggiate alla benemmeglio in mezzo alla strada. Non è questo uno spettacolo inusuale, giacché spesso capita di vederne di auto del genere
Il falò acceso da una delle prostitute che ogni notte stazionano a Monti Tiburtini ha mandato in fumo un bel pezzo di verde accanto al distributore Esso. Anche questa è Roma. M. S.
Mercoledì scorso, sedici associazioni e blog romani hanno spedito al Commissario Tronca un accorato appello affinchè sblocchi la riforma dei cartelloni. Nel mezzo del processo di partecipazione popolare, quando oramai l’iter stava per concludersi, il Tar ha sollevato una censura
Sarà un caso tutta questa spazzatura fuori dei cassonetti proprio davanti allo stabile occupato di viale Carlo Felice? Quando finirà ‘sta storia? B.T.
Ecco il primo Muro della Gentilezza a Roma. Un’iniziativa voluta dalla nostra Giovanna Iorio, collaboratrice di diarioromano e responsabile del dipartimento italiano presso la Marymount International School. Qui sotto le foto e il comunicato stampa, con la speranza che possa
Premesso che qui nessuno ce l’ha con gli ambulanti e che hanno tutto il diritto di svolgere il proprio mestiere, occorre precisare che la direttiva Bolkestein è per l’Italia un’opportunità e non una iattura. In troppi settori le concessioni
L’aiuola di via Albergotti, ingresso del Pineto, che era completamente in abbandono è stata ripulita domenica dai Volontari Decoro 13°. Franco Q.
Il Comandante Clemente propose dei paletti (mai arrivati).E intanto su viale Marconi continua la grande violazione di massa. Kaputt Mundi
La gestione commissariale doveva riportare ordine nell’amministrazione di Roma. Era questo l’intento del governo quando ha nominato un prefetto a capo della macchina capitolina. E un prefetto dovrebbe applicare la legge e portare avanti l’ordinario, senza fare scelte politiche che
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti