
Povero Bernini
Da tempo immemore il Tritone del Bernini è fronteggiato da un osceno pinguino. Quale soprintendenza l’avrà autorizzato? Se no, nessun vigile se n’è mai accorto? L.N.
Da tempo immemore il Tritone del Bernini è fronteggiato da un osceno pinguino. Quale soprintendenza l’avrà autorizzato? Se no, nessun vigile se n’è mai accorto? L.N.
Se le feste devono venire per ridurre così l’area pedonale di p.za del Gesù allora è meglio lasciar perdere! V.S.
Abbiamo deciso di chiuderci l’anno col tema dei roghi tossici, avendolo affrontato con la continuità che noi riteniamo necessaria per un problema di questa gravità. Purtroppo non possiamo che constatare il perdurare dell’assenza di qualsiasi intervento da parte delle autorità,
Noi non perdiamo occasione di parlare dell’on. Umberto Marroni, perché ci è rimasta impressa la sua inconsistenza, ad essere buoni, come capogruppo del PD in era Alemanno. Al tempo infatti non solo ci trovammo a fronteggiare un governo capitolino che
Ogni santo giorno in via Bevagna la situazione è questa. Macchine anche in terza fila e sul marciapiede. Mai vista una multa. V. T.
Dopo l’ingloriosa fine dell’amministrazione Marino, la normativa in materia di elezioni per gli enti locali prevede che il nuovo governo cittadino venga eletto “… in una domenica compresa tra il 15 aprile ed il 15 giugno …” del 2016 (LEGGE
La notizia arriva dal Comitato di Quartiere Serpentara che aveva seguito con attenzione il progetto del Municipio di aprire un proprio sportello nel mercato del Tufello. Dopo mesi di tira e molla, l’ufficio è stato inaugurato lunedì scorso, 21
Non si vedevano da un paio di anni ma riecco i soliti organizzatori di feste di capodanno che imbrattano i muri. Boicottiamoli. Batman
Capita, a volte, di essere testimoni di gesti generosi. Non so chi sia quell’uomo che è salito sul 301 dopo Piazza Mancini. Aveva in una mano due buste piene di regali di Natale. E nell’altra un sacchetto di mele
Possibile che gli autori di questi manifesti abusivi non capiscano che così dimostrano solo di essere dei minus habens invotabili? C’hanno impiastrato mezza Roma! A.C.
In questa rubrica ci siamo già occupati più volte di cinema dismessi e lasciati a marcire. Torniamo a farlo occupandoci della storia del cinema America a Trastevere, la sala storica sita in via Natale del Grande e progettata negli anni
Se è vero che le unità esterne dei condizionatori sono vietate in centro, perché vengono tollerate le tante di fronte al Quirinale (in via dei Giardini)? B.T.
Fate attenzione alle date che i “simpatici” graffitari hanno lasciato sul travertino di Ponte Flaminio: sono tutte del 2015. In effetti fino a un anno fa circa, il candore del marmo era abbastanza preservato. Diversi interventi di pulitura tra
Gli avranno regalato un letto nuovo. E così il vecchio è finito il giorno di Natale in mezzo alla strada (viale del Tintoretto). Mariano
I racconti sull’inefficienza della Roma-Lido si sprecano, quasi a imitare scene fantozziane, con i malcapitati pendolari che da anni soffrono un disagio continuo. Corse cancellate, treni stracarichi, temperature africane d’estate e polari di inverno. Il rapporto Legambiente Pendolaria 2015 l’ha
Sono a Parigi per Natale e vi mando le nuove fermate del bus. Tempi di attesa, panchine e design. Che tristezza il paragone con le nostre. Serafino
Quando fu annunciato il piano della mobilità per il Natale lo scrivemmo che con le (non) misure previste si sarebbe incentivata la sosta selvaggia in alcune zone del centro storico. E prevedemmo anche che l’amministrazione avrebbe dato indicazione ai vigili
Stia pur tranquillo il proprietario della ferrari parcheggiata in divieto sotto palazzo Chigi, che tanto nessuno se ne accorge, figuriamoci i vigili. luca
L’ultimo in ordine di tempo a far capire che votare a maggio con le regole attuali sarebbe inutile è stato Massimiliano Fuksas. L’archistar – che ha avuto pessimi rapporti con Marino – ha spiegato ai giornalisti la sua
Per evitare i cumuli di rifiuti e i recuperanti, in tutto il mondo stanno realizzando cassonetti interrati. Vi mando questa foto dalla Sardegna, ma ne ho visti altri in molte città. Perchè a Roma non si può? S.
Le linee #Atac più affollate nella prima settimana di #scuola Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli #studenti non nota miglioramenti nel Tpl ▪️ #25gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/le-linee-atac-… Retweeted by diarioromano
Le linee #Atac più affollate nella prima settimana di #scuola Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli #studenti non nota miglioramenti nel Tpl ▪️ #25gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/le-linee-atac-…
L'interessante, e desolante, resoconto settimanale di @MercurioPsi nella settimana di riapertura delle scuole superiori. Chi risponderà alla domanda sul perché #ATAC NON ha riprogrammato il servizio facendo uscire più mezzi nel pomeriggio? @virginiaraggi twitter.com/threadreaderap…
Hola, please find the unroll here: #Roma - settimana iniziata malissimo per il trasporto pubblico, #ATAC ha messo in strada decine di autobus in meno… https://t.co/Zuv30EoXX9 See you soon. 🤖
— Thread Reader App (@threadreaderapp) January 24, 2021
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni. #Roma #fotodelgiorno
Quale futuro per la #capitale? Due libri a confronto. Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la #città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni #24gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/quale-futuro-p… Retweeted by diarioromano
La rete pollaio sta dappertutto e qui in via Castelfidardo non c’è! Col rischio che qualcuno inciampi e si faccia male sul serio
Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli studenti non nota miglioramenti nel Tpl
Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti