
Ah se ci fosse un Servizio Giardini …
In via Conte Verde molti tutori degli alberi necessiterebbero di un minimo di manutenzione, parola sconosciuta a Roma. (adr)
In via Conte Verde molti tutori degli alberi necessiterebbero di un minimo di manutenzione, parola sconosciuta a Roma. (adr)
Ogni volta che a Roma viene giù una pioggia minimamente consistente, senza arrivare alle ormai mitiche “bombe d’acqua”, leggiamo della fermata della metro Flaminio che viene chiusa per allagamenti. È mai possibile questa cosa? Che problemi possono improvvisamente avere le
Pur rendendoci conto di sparare sulla Croce Rossa, tante sono le figure imbarazzanti collezionate dalla Montanari (la nostra preferita rimane l’ode a Spelacchio della signora Rosa), riteniamo necessario non fargliene passare nessuna sotto silenzio per rispetto, almeno noi, dei tantissimi
Com’è possibile in una capitale europea trovarsi davanti un semaforo che sbuca così dal verde? G.T.
Siamo ancora in attesa che l’amministrazione renda noti tutti i dettagli dell’operazione #StradeNuove, così come comunicato in pompa magna dal Sindaco Raggi nel lontano marzo 2017, e nei giorni scorsi abbiamo potuto ammirare il lavoretto fatto sulla Strada Statale 1,
Piazzale delle Belle Arti: le uniche luci sono quelle dei semafori e delle auto. Vergogna ACEA! B.T.
Dall’ultima volta che siamo stati a Piazza Sempione, lo scorso giugno in occasione del concerto omaggio a Rino Gaetano, è stato eletto il nuovo presidente del III municipio. Giovanni Caudo, a capo di una coalizione di centrosinistra, architetto e docente
Quello che sembra un mercatino in realtà è un marciapiede e dovrebbe essere destinato ai pedoni. Dal suk di viale Trastevere è tutto. P. S.
Il sito Riprendiamoci Roma ha pubblicato in queste ore le foto di due luoghi storici completamente impallati dalle bancarelle. Fontana di Trevi e la Scala Santa sono stuprate dalla presenza di ambulanti che sono talmente stanziali da apparire ormai
La devastazione degli alberi a Roma è giunta fin nel suo centro più centro, con i due grandi esemplari di cipresso in piazza del Popolo abbattuti a seguito dei nubifragi della scorsa settimana. Come si
Questo furgone in doppia fila in viale Parioli è utilizzato come camerino di prova dalle clienti. C’è pure la scaletta per salire. Quarto mondo. Emanuela
Si chiude oggi la breve serie dei consigli di agosto per fare i turisti nella propria città. Consigli che restano validi per tutto l’anno qualora aveste tempo e voglia di ammirare le meraviglie di Roma, spesso dimenticate anche da noi,
Vi avevo mandato le foto della mini discarica in via Pacinotti. Ecco poco più avanti in via Portuense. L’aria non cambia. P.P.
Solo pochi giorni fa abbiamo parlato della disastrosa situazione del bike sharing a Roma, dove il panorama sarebbe desolato se non fosse per il servizio a flusso libero che però oBike fornisce solo in una parte limitata della città. Ebbene
La nuova avventura politica del Prof. Caudo, che lo ha portato alla carica di Presidente del Municipio III, l’abbiamo seguita fin dalla sua candidatura alle primarie. Soddisfatti per la sua elezione, abbiamo seguito i suoi primi passi da presidente apprezzando
Se neanche in Campidoglio sanno gestire i pilomat, dovendoci mettere una transenna con nastro giallo … G.T.
Non ce la farà, siamo ormai disposti a scommetterci: il Sindaco Raggi non vedrà riattivato il servizio rimozioni veicoli a Roma entro la fine del suo mandato. A oltre due anni dal suo insediamento, e col giro di boa non
In via Portuense, all’altezza di via Ramazzini, questa benzinaio è chiuso da 5 anni. E’ possibile liberare il marciapiede e restituirlo agli abitanti? Carmen
“Trasparenza e Partecipazione” è uno dei principali mantra che il M5S ha ripetuto allo sfinimento da quando ha preso le redini del governo cittadino a Roma. Non a caso nell’imperdibile rubrica settimanale “La Sindaca Informa” campeggia a caratteri grandi la
Sulla tragedia di Genova è stato già detto tanto che nessuno sente la necessità del nostro pensiero. Ma il doppiopesismo sulla possibile revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia e le mille altre concessioni in vigore in Italia fa venire
Contrariamente alla gran parte delle grandi città europee, il ruolo centrale del trasporto pubblico nella mobilità cittadina a Roma va ancora riaffermato. Uno spunto di riflessione.
A parte la sensazione di abbandono, la mancata manutenzione del verde sulle strade ad alto scorrimento crea pericoli alla circolazione. A quando lo sfalcio sulla via del Mare?
Una contrastata seduta dell’Assemblea Capitolina approva la proroga fino a fine anno del divieto di apertura di attività alimentari nell’area UNESCO. Ora però urge una riforma complessiva del settore.
Oltre 130 alberi sono stati rimossi (secondo il Servizio Giardini erano arrivati a fine vita) e ne sono stati piantati di nuovi. Importante ora è
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti