
Ci vuole una costituente: il convegno di Roma Ricerca Roma
Venerdì, dalle 15.00, al Palladium si discute di come far uscire dalla crisi la Capitale: non vuole e non deve essere solo turismo. Anche diarioromano aderisce all’evento
Venerdì, dalle 15.00, al Palladium si discute di come far uscire dalla crisi la Capitale: non vuole e non deve essere solo turismo. Anche diarioromano aderisce all’evento
Il rischio che il Comune di Roma si riduca alla primavera è molto alto. Nuove proroghe agli attuali concessionari sono impossibili. La tutela delle dune
Forse è stato merito del nostro duro articolo di un mese fa, ma almeno all’altezza di Ponte Lanciani, è stata ripulita la carreggiata. Qualcuno in Comune si è sentito piccato?
Con la proroga delle OSP COVID il governo serve l’ennesima lobby amica, ma se lo volesse, Gualtieri potrebbe ugualmente ripristinare decoro e legalità sulle strade romane
Una storia di ordinario disservizio da parte dell’amministrazione comunale, a testimonianza che il “… rendere la vita più facile ai romani” è rimasto uno slogan elettorale
A viale Manzoni, altezza via Principe Eugenio, c’è un armadio stradale Italgas aperto, a disposizione del malintenzionato di turno
L’imminente introduzione dei controlli automatici nella Fascia Verde accentua la gravità delle carenze del TPL, col servizio ATAC ai minimi storici, e delle troppe problematiche irrisolte
Nel tratto compreso tra Corso Italia e via Salaria non transitano più i bus. Atac ha levato le paline ma in terra restano le strisce gialle che generano confusione
Con Angeloni a fine mandato, pare che il favorito per sostituirlo sia un comandante con un potenziale conflitto di interessi passato e futuro
Marciapiede di piazza Augusto Imperatore ingombro di motocicli: impossibilità di attraversare e se lo fai presente al tipo in foto, che aveva chiuso l’ultimo varco, ti assale con prepotenza
Consigli non richiesti ad ATAC per rendere la nuova linea Express 91 Casalotti – Metro A efficace e non l’ennesimo fallimento annunciato
Di fronte la stazione Ostiense controlli gratuiti per la prevenzione del cancro al seno, colon retto e collo dell’utero. Evento organizzato da Idi e Regione. Qui i dettagli
Si tratta di una deviazione del traffico a causa degli scavi all’altezza di viale Regina Margherita. Qui è emersa un tratto di antica strada romana e gli operai sono fermi
Via Aurelia, altezza Fosso dell’Acquafredda. Indicazioni stradali così degradate non si vedono neanche nel terzo mondo. Meglio levarlo (foto Corrado G.)
Oltre alla riqualificazione dell’impianto, sarebbero previsti ristoranti, bar e campi sportivi. L’ass. Onorato: “Entro un paio di mesi potremmo scegliere la soluzione”
In varie parti della città si registrano strade impraticabili come ogni autunno. Anche su questo Roma non riesce a essere normale. Nella foto viale dei Campi Sportivi
Tra un’ignobile campagna di stampa contro i tram e argomenti a favore che non considerano la realtà romana. La grande occasione persa dell’8
Segnalato di nuovo il magazzino del “castagnaro” a piazza Augusto Imperatore. Escludendo che possa essere autorizzato, il tipo è talmente sicuro dell’impunità da indicare il numero di telefono.
L’elenco degli interventi previsti e il punto sulla partenza dei cantieri. Tranne il sottovia di piazza Pia e piazza dei Cinquecento, tutto è in ritardo di mesi o anni
Anche Roma aderisce alla campagna che promuove gli spostamenti a piedi: 15 percorsi di trekking in città accompagnati dai volontari di FederTrek. Qui l’elenco dei percorsi
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
Ancora discussioni nelle segrete stanze per il nuovo regolamento OSP, col timore che anziché ritornare alla normalità, dopo il COVID, vi sarà un ulteriore aumento dei tavolini. I cittadini, dimenticati, scendono di nuovo in piazza
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti