
Lavori da terminare al Parco Nomentano
Via Nomentana Nuova. L’Acea pare aver dimenticato questo cantiere ormai fermo da tempo. Nessun cartello e una grande voragine recintata
Via Nomentana Nuova. L’Acea pare aver dimenticato questo cantiere ormai fermo da tempo. Nessun cartello e una grande voragine recintata
Votarono 400mila romani, ma il Campidoglio non ne vuole sapere. Il sit-in dei Radicali
L’ultimo dei problemi, per carità, ma quando si comincerà a spiegare ai motociclisti che si devono fermare prima delle strisce di attraversamento?
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Via della Cuccagna. Un disabile o un passeggino non hanno il diritto di passare. Le auto devono prendere tutto lo spazio
Al diavolo l’erogazione del servizio TPL ai cittadini: l’amministrazione Raggi continua a mantenere in piedi l’azienda a puro beneficio dei suoi dipendenti
Via Tuscolana, la facciata del Liceo Darwin era stata ripulita a dicembre e ora è devastata da scritte e manifesti di estrema destra
Anche sul parcheggio del Galoppatoio, proprietà comunale di 2000 posti in pieno centro per cui il concessionario paga €900/mese, l’assessore afferma: “nun me compete!?!”
Da due anni, questa rete arancione circonda un buco senza fine dove un tempo c’era un albero. Parapedonali divelti e rifiuti in via Appia Nuova 465
Mentre i francesi difendono le periferie dall’inquinamento visivo, Roma resta al palo con la riforma. Dal nuovo assessore Coia ci si può aspettare molto poco
Sostenibilità ambientale, sociale ed economica nell’azienda agricola CASA, dove Silvia cura in biologico un oliveto, un frutteto, un orto stagionale e piante aromatiche. Ci sono anche api, asini e polli
“… si proibisce di fare mondezzaro in questa strada …” recita la targa del 1741 di via dei Pettinari. Chissà se allora erano considerati “mondezzaro” anche gli scarabocchi sul muro.
Il leader appoggia la Raggi ma usa “aridaje” che significa: “n’artra vorta” in tono seccato. Ancora più spaccati i 5 stelle capitolini
Via dei Gracchi è spesso in queste condizioni. Tra cassonetti bruciati e rifiuti sembra più una discarica che un marciapiede
L’involuzione di un fenomeno che nacque come espressione di libertà ed è diventato altro. La differenza tra artista di strada e graffitaro
In molti incroci nel rione Prati furono allargati i marciapiedi agli incroci per garantire i pedoni e dare visibilità ai veicoli. Peccato che molte protezioni siano sparite.
Secondo il Municipio II la ditta ha lavorato correttamente e i parapedonali erano già ammalorati. Street view mostra però che col nuovo intervento molti di più sono stati danneggiati e dovranno essere sostituiti a spese della collettività
Non sono bastati gli 8 mesi di cancelli sbarrati nel 2020. Adesso per nuovi, eterni, lavori il parco Nemorense resterà chiuso almeno fino al 25 marzo
Quasi 5 anni passati a difendere in ogni modo gli ambulanti tradizionali ed ora la sindaca cambia totalmente idea a seguito di un parere dell’autorità per la concorrenza
A via Vitelleschi un locale ha pensato di riutilizzare il ceppo di un albero tagliato a mo’ di tavolino. Magari avrebbero potuto sostituire l’albero, visto che l’amm.ne latita.
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti