
I pomodori del Tevere
Gli argini del Tevere fanno abbastanza schifo ma curiosamente è frequente imbattersi in piccole piante di pomodoro con tanto di frutti. I.M.
Gli argini del Tevere fanno abbastanza schifo ma curiosamente è frequente imbattersi in piccole piante di pomodoro con tanto di frutti. I.M.
A chi utilizza i mezzi pubblici a Roma non c’è bisogno di spiegare lo stato comatoso in cui versa l’intero servizio, incluse le metropolitane, i tram e gli autobus. E non bisogna neanche descrivergli come negli ultimi tre anni la
Al Kruger Park in Sudafrica la vegetazione è meno invadente che sulla Colombo. Immettersi dalle laterali è un salto nel buio. T.M.
Sono passati due anni da quando il Sindaco Raggi annunciò in pompa magna l’operazione #StradeNuove: “L’operazione #StradeNuove è partita. Possiamo dirlo, ora che sono iniziati i primi lavori (alcuni già conclusi) per affrontare, come nessuno ha fatto prima, uno
Le anatre del Tevere convivono ormai con i relitti oBike. Chi mai provvederà a rimuovere i tanti cadaveri di bici lì presenti? B.T.
Da molti giorni la rete è intasata di immagini di rifiuti non raccolti a Roma. Non si mai veramente usciti da un’emergenza rifiuti ma ultimamente la situazione sembra essere davvero peggiorata in maniera preoccupante. In una tale situazione il Sindaco
Da ottobre 2018 al 26 giugno del 2019, nella fermata Repubblica sono stati cambiati solo i freni di sei scale mobili. Niente altro! Nessuna scala è stata rimodernata, nessun altro pezzo sostituito, neanche una pulizia della stazione. E ci sono
Questo video mostra una situazione tragica. Potature lasciate marcire, panchine divelte, erba altissima, rifiuti. Nessuna manutenzione da un anno. Batman
San Lorenzo è il quartiere del centro più degradato di Roma. Non esiste strada, serranda o muro che sia privo di scritte vandaliche e adesivi irregolari. I rifiuti sono ovunque e i residenti sono tormentati da una movida notturna che
Largo Cairoli. Dopo la segnalazione della cassetta scassata, hanno risolto così. Alla romana! Marco S.
Non è un provvedimento perfetto ma meglio di niente. Le bancarelle che adesso invadono i marciapiedi di viale Regina Elena (davanti al Policlinico) e di via Ravenna, saranno spostate in via Lancisi. I lavori sono ultimati come vi mostriamo nelle
Strisce pedonali ben fatte e visibili a p.za Augusto Imperatore, ma la sostanza non cambia: come non ci fossero. B.T.
Il M5S ed il PD a Roma, come nel resto del paese, sono divisi un po’ su tutto, trovandosi spesso su posizioni del tutto antitetiche. C’è però un tema in cui non solo si trovano in perfetta sintonia, ma addirittura
Piazza Jose de San Martin. Di fronte le belle accademie di Romania e Belgio. Tutto in abbandono. Antonio
Avevamo intonato troppo presto il de profundis al comandante Di Maggio nel nostro post dello scorso 15 maggio. Il Comandante non va in pensione e prosegue nel suo incarico per un ulteriore anno addirittura a titolo gratuito. Confessiamo
Sulla carta l’AMA ci dovrebbe addirittura guadagnare. Perché continua ad non riuscire a raccogliere con la necessaria velocità? G.T.
Agli inizi di giugno avevamo riportato la denuncia di un cittadino che si era indignato alla vista della corsia preferenziale di via Nazionale ridotta a parcheggio per le autovetture delle autorità accorse alla presentazione del Governatore della Banca d’Italia.
Quasi all’angolo con viale Mar.llo Pildsuski questa discarica incredibile nel centro di Roma. Una città allo sfascio. P. T.
In occasione dei tre anni di giunta Raggi, il Messaggero ha lanciato una campagna per le dimissioni della Sindaca a causa della sua “manifesta incapacità”. Prima il direttore Cusenza, poi Mario Ajello – firma di punta del quotidiano – hanno
Proprio davanti la Galleria d’Arte Moderna vi segnalo una Obike abbandonata. Ho scritto anche ai Vigili come richiesto dal Comune. Paolo
Le linee #Atac più affollate nella prima settimana di #scuola Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli #studenti non nota miglioramenti nel Tpl ▪️ #25gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/le-linee-atac-… Retweeted by diarioromano
Le linee #Atac più affollate nella prima settimana di #scuola Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli #studenti non nota miglioramenti nel Tpl ▪️ #25gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/le-linee-atac-…
L'interessante, e desolante, resoconto settimanale di @MercurioPsi nella settimana di riapertura delle scuole superiori. Chi risponderà alla domanda sul perché #ATAC NON ha riprogrammato il servizio facendo uscire più mezzi nel pomeriggio? @virginiaraggi twitter.com/threadreaderap…
Hola, please find the unroll here: #Roma - settimana iniziata malissimo per il trasporto pubblico, #ATAC ha messo in strada decine di autobus in meno… https://t.co/Zuv30EoXX9 See you soon. 🤖
— Thread Reader App (@threadreaderapp) January 24, 2021
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni. #Roma #fotodelgiorno
Quale futuro per la #capitale? Due libri a confronto. Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la #città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni #24gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/quale-futuro-p… Retweeted by diarioromano
La rete pollaio sta dappertutto e qui in via Castelfidardo non c’è! Col rischio che qualcuno inciampi e si faccia male sul serio
Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli studenti non nota miglioramenti nel Tpl
Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti