
I pomodori del Tevere
Gli argini del Tevere fanno abbastanza schifo ma curiosamente è frequente imbattersi in piccole piante di pomodoro con tanto di frutti. I.M.
Gli argini del Tevere fanno abbastanza schifo ma curiosamente è frequente imbattersi in piccole piante di pomodoro con tanto di frutti. I.M.
A chi utilizza i mezzi pubblici a Roma non c’è bisogno di spiegare lo stato comatoso in cui versa l’intero servizio, incluse le metropolitane, i tram e gli autobus. E non bisogna neanche descrivergli come negli ultimi tre anni la
Al Kruger Park in Sudafrica la vegetazione è meno invadente che sulla Colombo. Immettersi dalle laterali è un salto nel buio. T.M.
Sono passati due anni da quando il Sindaco Raggi annunciò in pompa magna l’operazione #StradeNuove: “L’operazione #StradeNuove è partita. Possiamo dirlo, ora che sono iniziati i primi lavori (alcuni già conclusi) per affrontare, come nessuno ha fatto prima, uno
Le anatre del Tevere convivono ormai con i relitti oBike. Chi mai provvederà a rimuovere i tanti cadaveri di bici lì presenti? B.T.
Da molti giorni la rete è intasata di immagini di rifiuti non raccolti a Roma. Non si mai veramente usciti da un’emergenza rifiuti ma ultimamente la situazione sembra essere davvero peggiorata in maniera preoccupante. In una tale situazione il Sindaco
Da ottobre 2018 al 26 giugno del 2019, nella fermata Repubblica sono stati cambiati solo i freni di sei scale mobili. Niente altro! Nessuna scala è stata rimodernata, nessun altro pezzo sostituito, neanche una pulizia della stazione. E ci sono
Questo video mostra una situazione tragica. Potature lasciate marcire, panchine divelte, erba altissima, rifiuti. Nessuna manutenzione da un anno. Batman
San Lorenzo è il quartiere del centro più degradato di Roma. Non esiste strada, serranda o muro che sia privo di scritte vandaliche e adesivi irregolari. I rifiuti sono ovunque e i residenti sono tormentati da una movida notturna che
Largo Cairoli. Dopo la segnalazione della cassetta scassata, hanno risolto così. Alla romana! Marco S.
Non è un provvedimento perfetto ma meglio di niente. Le bancarelle che adesso invadono i marciapiedi di viale Regina Elena (davanti al Policlinico) e di via Ravenna, saranno spostate in via Lancisi. I lavori sono ultimati come vi mostriamo nelle
Strisce pedonali ben fatte e visibili a p.za Augusto Imperatore, ma la sostanza non cambia: come non ci fossero. B.T.
Il M5S ed il PD a Roma, come nel resto del paese, sono divisi un po’ su tutto, trovandosi spesso su posizioni del tutto antitetiche. C’è però un tema in cui non solo si trovano in perfetta sintonia, ma addirittura
Piazza Jose de San Martin. Di fronte le belle accademie di Romania e Belgio. Tutto in abbandono. Antonio
Avevamo intonato troppo presto il de profundis al comandante Di Maggio nel nostro post dello scorso 15 maggio. Il Comandante non va in pensione e prosegue nel suo incarico per un ulteriore anno addirittura a titolo gratuito. Confessiamo
Sulla carta l’AMA ci dovrebbe addirittura guadagnare. Perché continua ad non riuscire a raccogliere con la necessaria velocità? G.T.
Agli inizi di giugno avevamo riportato la denuncia di un cittadino che si era indignato alla vista della corsia preferenziale di via Nazionale ridotta a parcheggio per le autovetture delle autorità accorse alla presentazione del Governatore della Banca d’Italia.
Quasi all’angolo con viale Mar.llo Pildsuski questa discarica incredibile nel centro di Roma. Una città allo sfascio. P. T.
In occasione dei tre anni di giunta Raggi, il Messaggero ha lanciato una campagna per le dimissioni della Sindaca a causa della sua “manifesta incapacità”. Prima il direttore Cusenza, poi Mario Ajello – firma di punta del quotidiano – hanno
Proprio davanti la Galleria d’Arte Moderna vi segnalo una Obike abbandonata. Ho scritto anche ai Vigili come richiesto dal Comune. Paolo
Via Clelia Bertini Attilj (III Mun). Divieto di sosta per un cantiere che non è mai partito e i cartelli sono ancora lì. Problema
Decine di rami rimasti in terra e sequestrati senza un reale motivo. Bene l’inchiesta ma non a danno del decoro. Il caso di via di Villa Chigi
Passano gli anni ma via Tuscolana a corsia unica è sempre colpa della ciclabile, non delle auto in doppia fila.
I cinema vanno eccome, se li si sa gestire, e infatti una società ha mostrato interesse per il Metropolitan, chiuso dal 2010. La proprietà però insiste col progetto di riconversione benché bocciato dalla Regione Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti