
Opere pubbliche a Roma: la speranza arriva dai commissari
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Al posto del candore promesso dai costruttori, il cemento è ora sporco e grigio. La speciale miscela mangiasmog non funziona. A chi spetta il restauro?
A Palazzo Chigi nascerà una commissione per vigilare sulle opere. Ma i tempi sono stretti e quasi niente sarà pronto per l’Anno Santo. Neanche il tram TVA
Piazza di Spagna è uno dei luoghi più frequentati dai turisti, attratti dalla Barcaccia, dalla scalinata e dalle strade attigue piene di negozi delle grandi firme. Sulla piazza da tempo immemore ci sono dei bagni pubblici interrati, a cui si
Mettiamo che una mattina di marzo ci si debba recare ai Tribunali in viale Giulio Cesare. Si prende la metro (tralasciamo l’attesa e la calca perché fanno parte di un altro capitolo) e si scende a Lepanto. Una volta salite
In occasione della celebrazione delle reliquie di Padro Pio che richiama migliaia fedeli da tutto il mondo, ci siamo voluti soffermare sullo scorcio più famoso di Roma dopo il Colosseo: la veduta di San Pietro da Ponte Umberto I. Si
Dell’indegno suk di piazza S. Maria Maggiore ci siamo occupati a più riprese, l’ultima a metà dicembre, dove annunciavamo un esposto ai vigili del Primo Gruppo. In estrema sintesi, su un lato della piazza si installano tutti i giorni due
Angelino Alfano ogni tanto torna a parlare di piani straordinari per ridare decoro a Roma e per arginare il fenomeno dell’abusivismo. A marzo del 2015 aveva annunciato un DDL sulla sicurezza urbana che sarebbe intervenuto sul fenomeno dei writers, parcheggiatori
Post quasi monotematici oggi, dedicati al commissario Tronca ma soprattutto a quello che gli viene proposto di fare che spesso lascia intravedere vecchie logiche di potere, evidentemente tutt’altro che archiviate a Roma. Questa volta partiamo da una serie di priorità
AGGIORNAMENTO (14:59): la procedura di segnalazione delle strutture abusive su turismoillegale.com è ora andata in linea. Confessiamo che avevamo perso le speranze, ma meglio tardi che mai. Ora l’invito è ad utilizzarla sistematicamente per cercare di riportare anche in questo
Recentemente siamo finiti quasi per caso sul sito internet di un sindacato di polizia locale romano. Essendo un sito pubblico immaginiamo non ci sia nulla di male né a consultarlo né a dare eco a quanto vi si trovi. Premettiamo
La produzione procapite di rifiuti in un anno è il dato sul quale ci si basa per studiare i sistemi di smaltimento. Nella media le città turistiche producono una quantità assai maggiore di rifiuti rispetto a quelle con scarso
FINE CORSA PER IL SINDACO MARINO Siamo stati facili profeti ieri nel prevedere le modalità con cui si sarebbe conclusa l’attuale consiliatura capitolina: dimissioni dei 19 consiglieri del PD corroborate da quelle di alcuni esponenti dell’opposizione (necessarie per arrivare alla
La Radio Televisione Svizzera invia una giornalista a Roma e lei, in poche ore, nota quello che molti abitanti della nostra città ancora non vedono. L’impietoso reportage della tv di Ginevra fotografa una capitale in disfacimento, frutto di decenni
E’ stato Alessandro Gassman a mostrarsi su Twitter con una scopa in mano spiegando di aver appena pulito la stradina del centro storico dove abita. E ha anche annunciato che presto rimuoverà le scritte dai muri e dal pavimento. L’hashtag
A fine maggio ci occupammo dell’invadente pubblicità che ricopre ormai da circa un anno la facciata della chiesa di Trinità dei Monti, spiegando che era la terza volta in 15 anni che vi si interveniva, cosa che faceva pensare più
Come abbiamo già scritto, la preparazione della città per il Giubileo della Misericordia stenta non poco, sia per chiaro disinteresse del governo centrale, che sta concedendo fondi col contagocce, sia per scarsa intraprendenza dell’amministrazione comunale. I 50 milioni appena stanziati
In settimana il Comune ha resi noti i primi interventi messi in campo per il Giubileo straordinario che inizierà il prossimo 8 dicembre e si concluderà il 20 novembre del 2016. Dapprima c’è stata una conferenza stampa in cui
Chi segue la politica scommette poco sulla lunga vita della giunta varata ieri da Ignazio Marino. Sono tanti i segnali che fanno pensare ad un “governo balneare” come si usava dire negli anni 80 per quegli esecutivi democristiani varati
Lo scorso giovedì 16 luglio c’è stata l’inaugurazione della prima fontanella tecnologica del Giubileo nei pressi dell’Auditorium. La foto sopra mostra i sorridenti inauguratori nelle figure di Maurizio Pucci, assessore ai Lavori Pubblici, Catia Tomasetti, presidente Acea, Giuseppe Gerace, presidente
Terminato il montaggio dei cordoli bassi su viale Regina Margherita, altezza via Adda. Obiettivo: difendere la preferenziale e impedire la doppia fila. #Roma #fotodelgiorno
La realtà di @demosolidale, legata alla Comunità di S. Egidio, prova a fare un passo avanti per provare a contribuire al futuro di Roma. Nel quasi deserto della politica romana, chiunque provi a ritrovare il contatto con i cittadini è benvenuto.
Per coprire la sua incapacità la #Raggi continua ad appropriarsi del lavoro altrui Annuncia l'apertura di un parco che la sua #amministrazione ha ritardato per quasi 2 anni. La spiegazione del presidente #Caudo grazie al quale la vicenda si è sbloccata 👇 diarioromano.it/per-coprire-la…
Curiosità per @welikeduel: il parcheggio sotto le scale mobili ripulite da 14 anni paga al Comune di Roma un affitto di 900 €/mese invece degli oltre 100mila €/mese che la struttura varrebbe. Misteri romani.
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal "dinosauro" di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane. #Roma #fotodelgiorno
Mercato Colli Albani: i #residenti chiedono la riqualificazione Per realizzare il #progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi #5marzo #Roma 👇📰 diarioromano.it/mercato-colli-… Retweeted by diarioromano
Terminato il montaggio dei cordoli bassi su viale Regina Margherita, altezza via Adda. Obiettivo: difendere la preferenziale e impedire la doppia fila
La sindaca annuncia l’apertura di un parco che in realtà la sua amm.ne ha ritardato per quasi 2 anni. La spiegazione del presidente Caudo grazie al quale la vicenda si è sbloccata
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal “dinosauro” di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane
Per realizzare il progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti