
Sulla scalinata di Trinità dei Monti si trova di tutto
L’esercito di venditori abusivi della scalinata di Trinità dei Monti: stick per selfie, acqua e fiori. Più sotto si trovano anche cappelli. V.M.
L’esercito di venditori abusivi della scalinata di Trinità dei Monti: stick per selfie, acqua e fiori. Più sotto si trovano anche cappelli. V.M.
Ieri mattina, viale Rossini. Una lunga coda di tram arriva fino a via Aldrovandi. Decine di vetture ferme, migliaia di passeggeri costretti a proseguire a piedi perché qualcuno ha lasciato una Toyota parcheggiata male all’angolo con via Guido D’Arezzo: la
Noto che in alcune strade le bancarelle le stanno spostando. A quando la rimozione di questa che impedisce il passaggio verso la metro Cipro? Floriana
Pochi giorni fa vi abbiamo dato conto dell’assurdo post della Sindaca col quale si vantava di aver rimosso tredici cartelloni abusivi. Il Campidoglio, insomma, spende soldi pubblici per fare quello che potrebbe essere fatto gratis dai concessionari se solo si
Una bella accozzaglia di degrado a p.za Augusto Imperatore, panni stesi inclusi, e proprio di fronte al mausoleo di Augusto. A.P.
Va avanti da giorni la polemica sull’apertura di un grande McDonald’s, con tanto di McDrive, presso quello che era il vivaio Eurogarden tra via Cristoforo Colombo e viale Baccelli. La storia è partita con un articolo su La Repubblica il
A via Barberini (non propriamente in estrema periferia) un bel filotto di alberi mancanti da tempo immemore. O.C.
Non potevamo non rimarcare l’assurdità di quanto accaduto qualche giorno fa in relazione all’occupazione abusiva di una stabile del demanio da parte dell’organizzazione politica Casapound. Che i sedicenti “fascisti del terzo millennio” detengano illegittimamente da molti anni un palazzo
Cupole romane con antenne. Da notare che il palazzo nella foto affaccia su piazza di Spagna, per cui dovrebbero potersela permettere una centralizzata. V.M.
Agli inizi di luglio abbiamo accolto con molto favore la liberazione di viale Trastevere dalle bancarelle che lo ammorbavano all’altezza di via S. Francesco a Ripa. Finalmente un’altra grande arteria cittadina che si riesce a liberare di banchi che occupavano
Questo genio è parcheggiato in via D’Azeglio, angolo via Torino, in mezzo alla strada e sotto il varco ZTL. Rischio multa? Zero! G.T.
Mercoledì abbiamo letto con sconcerto il seguente post del Sindaco Raggi: “Al via le rimozioni dei cartelloni abusivi in tutta la città. Siamo partiti con i primi 16 impianti localizzati nel Municipio XI. Due le vie interessate: via Beniamino
Via Torino in prossimità di via Nazionale: camion bar ipertrofico, apetta magazzino e rifiuti a terra. Bello il commercio in centro storico a Roma! G.T.
Colpi di scena a ripetizione negli utlimi giorni sulla questione dell’ex-cinema Metropolitan a via del Corso, nei pressi di piazza del Popolo. Per chi non conoscesse storia e antefatti della vicenda rimandiamo all’ultimo nostro pezzo sull’argomento, pubblicato a gennaio di
L’analisi che ha fatto MetroxRoma del nuovo filobus tra Laurentina e Tor Pagnotta è impeccabile tanto che in un primo momento chi scrive aveva pensato di riproporre semplicemente l’articolo di quell’ottimo blog. Ma il fatto che tram e filobus,
La sosta in doppia fila che i censori de Il Messaggero hanno ogni giorno davanti l’entrata della loro sede. S.R.
Davvero una brutta storia quella del murales della stazione Lido Nord di Ostia. Per conoscerla consigliamo il post di CarteInRegola o quello più dettagliato pubblicato su Artribune. In estrema sintesi, un’associazione romana (a.DNA) decide di partecipare al progetto “Giovani
Come può essere che in una città con il centro storico di Roma si continuano ad ammucchiare i bus turistici a due piani? R.T.
Quando dici che i processi sommari non si devono fare! E in effetti, Luigi Di Maio sembra incline alle condanne facili e ai proclami tv, ma quando poi si va a fondo, si vede che la sua azione resta
L’hanno punito così, mettendogli sul tetto i sacchi che l’Ama non ha potuto portar via dai cassonetti. La prossima volta ci penserà 2 volte!
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti