
Primule per i vaccini: non solo inutili ma addirittura controproducenti
Potrebbero costare 490 milioni e rappresenteranno un monumento alla follia dell’epoca Covid. Mezzo miliardo utile per attività al collasso da trasformare in centri vaccinali
Potrebbero costare 490 milioni e rappresenteranno un monumento alla follia dell’epoca Covid. Mezzo miliardo utile per attività al collasso da trasformare in centri vaccinali
Schermi luminosi a via Arenula magnificano le gesta dell’amm.ne capitolina, ad es. i minibus elettrici (quelli che portano 4 persone max). Offriamo noi la campagna elettorale alla Raggi?
I 13 km di piste realizzate per l’emergenza Covid richiedono una correzione degli errori commessi per la fretta. Gli esempi di Castro Pretorio e Arnaldo da Brescia
Il giardino di piazza Cairoli appare in ottime condizioni, molto insolite per Roma. E infatti il merito non è dell’amm.ne bensì dell’associazione Guglielmo Hüffer. Iscrivetevi!
Tutti i sostenitori del Referendum Atac sono invitati oggi in piazza del Campidoglio per chiedere alla Sindaca di proclamare il risultato come imposto dal Tar
L’edificio ospita una scuola di teatro ma per diventare una Casa delle Culture manca la possibilità di vedere un film. La storia di un quartiere e del suo cinema
Perché il tratto di preferenziale su Corso Trieste tra Annibaliano e piazza Istria è sempre occupato da auto in sosta? La corsia protetta è stata abolita?
Il Governo conferisce poteri speciali a manager e tecnici per Metro C, anello ferroviario e molto altro. Dimenticata la Stazione Pigneto
Era da un bel po’ che AMA aveva smesso di smistare la spazzatura al Pincio. Possibile che non si riescano a trovare modalità diverse o un luogo meno in vista?
Dopo mesi di tentativi di interlocuzione i titolari di permesso inviano un’ultima lettera aperta alla sindaca senza ricevere riscontri. Ricorreranno al TAR. Una sconfitta per tutti, Comune incluso
Storica azienda agricola presente nel territorio del Comune di Roma dove si crescono e trasformano prodotti agricoli (anche birra!), c’è una fattoria didattica, un circolo ippico, un ristorante e tanto altro
Qualcuno può fare una previsione su quando (e se) finirà lo scandalo della via Tiburtina ridotta per chilometri ad una pericolosa mulattiera?
Nel 2019, i viaggiatori scendono di 5,4 milioni. Stazioni chiuse e servizio scadente allontano i romani dai treni. E per marzo rischio blocco totale
La rete pollaio sta dappertutto e qui in via Castelfidardo non c’è! Col rischio che qualcuno inciampi e si faccia male sul serio
Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli studenti non nota miglioramenti nel Tpl
Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni
Accade quasi tutti i giorni. In via Catalani, il 351 non passa per le auto in sosta selvaggia. Occorrono dei dissuasori sul lato della strada. I precedenti casi a questi link Ancora bus bloccati dalla sosta selvaggia –
Tra le nuove nomine spicca il nome di Andrea Coia al commercio: colui che peggio ha fatto per Roma e per lo stesso commercio romano viene premiato da una sindaca evidentemente inconsapevole
L’abbiamo percorsa più volte evidenziando vantaggi e criticità. Si fa presto a dire “ciclabile” ma il livello è certamente superiore alla media delle nuove piste
Gli accampamenti di viale Pretoriano sono indegni di una capitale occidentale, perché costringono gli occupanti in condizioni inumane. Non c’entra il degrado, ma la civiltà.
Restano le criticità su Ponte Garibaldi dove i binari sono sollevati. Le vetture forse di nuovo in funzione dal 30 settembre. Un test per il futuro dei tram a Roma
Dalle 8.00 alle 14.30 visite gratuite per chi sospetta un tumore al cavo orale, collo, faringe e laringe. Prenotazioni allo 06 66464412. Informazioni a
Le app e il sito di Trenitalia garantiscono passaggi inesistenti. Il problema si manifestò i primi di luglio ed è inaccettabile che a fine settembre non siano organizzati bus sostitutivi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti