
La vergogna della stazione Serenissima, totalmente inaccessibile ai disabili
Da 7 anni ascensori e scale mobili “temporaneamente” fuori servizio. Lo scalo, inaugurato nel 2007, immerso nel degrado. Una residente: “Costretta a prendere la macchina”
Da 7 anni ascensori e scale mobili “temporaneamente” fuori servizio. Lo scalo, inaugurato nel 2007, immerso nel degrado. Una residente: “Costretta a prendere la macchina”
Per contrastare il degrado del giardino centrale e della piazza 9 associazioni hanno lanciato una raccolta firme da inviare alla presidente del Municipio. Per info cliccare qui
Lo rivela un’indagine di Odisseaquotidiana. Se si aggiungono anche i montascale, il 53% delle fermate metro romane ha problemi di accessibilità. Situazione peggiore sulla linea C
Nel suo romanzo, pubblicato ventidue anni fa, Rosetta Loy rievoca l’importanza delle scelte morali e di come queste ricadano sulla vita di tutti. Rievocarle equivale a mantener viva la memoria di ognuno
Seconda domenica ecologica dell’anno. Divieto di circolazione tra le 7.30 e le 12.30, poi tra le 16.30 e le 20.30. Esentate le euro6 a benzina, oltre ai veicoli elettrici, ibridi, metano e gpl
Meno sanzioni per divieto di sosta, e più per infrazioni gravi come eccesso di velocità e guida col cellulare, così a Genova hanno diminuito il rischio stradale e aumentato il livello della sicurezza
La nuova struttura si occupa anche di inquinamento atmosferico ma si direbbe dedita solo a scrivere determine dirigenziali del tutto inutili
Comitati ed esperti illustrano perché i biodigestori non sono i più adatti a trattare i rifiuti organici, ma il Campidoglio non ritiene di intervenire spiegando il perché della scelta fatta
Era stato recintato due anni fa e ora questa è la situazione: via Innocenzo III, a due passi dalla Stazione S. Pietro. La rete arancione delimita solo una discarica
Nella notte del 2 novembre, ci si schiantò un grosso Suv. Rimasero gravemente ferite 4 persone. Un contenzioso con l’assicurazione blocca il restauro
L’iniziativa di Retake Roma rientra nel progetto “Ossigeno” della Regione Lazio. L’associazione si prenderà cura degli alberi per due anni in modo da assicurarne l’attecchimento
Il Campidoglio vuole avviare l’informatizzazione delle contravvenzioni. Oggi solo il 25% delle sanzioni viene riscosso e Roma ha accumulato 2,2 miliardi di mancati incassi
Avevo pensato di segnalare ai vigili l’ormai fisso senso unico alternato di via G. Sommeiller, ma poi ho visto che anche loro vi contribuiscono e ho capito che non ci sono speranze (G.T.)
Si trova all’interno dell’area verde di Piazza Bologna. L’area, chiamata il “giardino delle arti” è oggetto di un restyling che dovrebbe terminare in primavera
Il Tribunale amministrativo interviene sulla gara per gli ambulanti e dà ragione al Comune. Ma sul divieto di nuovi piccoli alimentari in centro giudica inerte il Campidoglio
A partire dal 25 gennaio, la strada resterà interdetta al traffico. Deviate 5 linee di bus. I percorsi si possono consultare a questa pagina del sito Atac
Centinaia di milioni di euro non spesi nel 2021 dimostrano quali rischi corra Roma. La denuncia di Caudo con la richiesta di analizzare il problema e trovare velocemente soluzioni
Inaugurato venerdì, all’interno della parte di est di Villa Chigi e installato grazie al lavoro del II Municipio. I ragazzi del quartiere lo chiedevano da tempo (foto R. Ferraresi)
Alimentava le Terme di Traiano e conteneva 6 milioni di litri d’acqua. E’ chiusa al pubblico da troppo tempo ma un bando da 5 milioni di euro potrebbe permettere il suo recupero
Mentre l’assessore al commercio cerca di limitare l’atavico abusivismo delle OSP, perché l’assessore alla Cultura e la Sovrintendenza non mettono mano agli arredi consentiti?
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti