
In caso di siccità, chi dovrebbe innaffiare gli alberi?
Si moltiplicano i segnali dell’incuria più totale in cui è precipitato il verde pubblico. Cartello visto in via Giuseppe Ferrari, in Prati
Si moltiplicano i segnali dell’incuria più totale in cui è precipitato il verde pubblico. Cartello visto in via Giuseppe Ferrari, in Prati
Occorre interrompere la filiera degli adesivi di svuotacantine e traslocatori. Gli sfollati da via del Foro Italico si sono spostati a Pietralata
Arredi dozzinali, praticello finto e birra media a 5€. Peccato solo che questa sia via Veneto, la fu strada della “Dolce Vita”. Ancora un grazie a Andrea Coia, artefice di tutto ciò.
Dopo oltre 3 settimane i titolari dei permessi ZTL in scadenza ancora non hanno indicazioni sul da farsi. E meno male che ci sono i portavoce dei cittadini al governo
Era stata parzialmente pulita a febbraio e oggi è di nuovo così: piazzola dell’Olimpica, tratto di via Foro Italico
Fotocronaca di una riparazione che non è mai arrivata. La testimonianza di un cittadino romano che descrive con lucidità questi anni
Al capolinea di piazza Augusto Imperatore spesso gli autobus sono costretti a sostare in mezzo alla strada a causa della sosta selvaggia
Terminati i lavori a via Sistina, la strada è stata riaperta ed appare esattamente com’era prima: grandissimo spazio per i veicoli e due stretti sentieri per i pedoni
Centocelle, questo grazioso murales è stato violentato per la seconda volta in poche settimane da un gruppo di ……..(non si può scrivere)!
Una storia di ordinario degrado accaduta sul trenino di Ostia Lido. L’anarchia regna sovrana a Roma senza che nessuno provi neanche a metterci un freno
Situazioni che a Roma ormai capitano con frequenza preoccupante, anche in assenza di pioggia o forti venti. Il verde cittadino sta letteralmente cadendo a pezzi.
Nessuna sicurezza in via Aurelia Antica ma così come in tutta Roma. Due pedoni morti in 24 ore e nessuno dell’amm.ne che faccia una piega
Si è perso il conto di quanto tempo è passato da quando è comparso il pollaio a piazza Ippolito Nievo (Marco S.)
L’ennesima minaccia per i pini di Roma costringe i cittadini a sopperire alle carenze dell’amm.ne, mentre si sono perse le tracce del Regolamento del Verde
La giunta le aveva inserite nel progetto “ReinvenTiamo” ma nessuna speranza di avvio dei lavori. Nella capitale mancano mille aule
I recuperanti sono tornati ad accamparsi davanti al Conad di viale Somalia e rendere l’aiuola una discarica
Un’immagine quasi poetica, presa a largo dei Lombardi, su via del Corso. Ci sono ancora i servizi sociali a Roma? C’è ancora qualcuno che amministri questa città?
Residenti e ciclisti lamentano la pericolosità della pista ma tutti i lungomare ne hanno una. Le correzioni da prevedere
Possibile che neanche davanti al Quirinale si riesca a mantenere una segnaletica decorosa? Istituiamo un gruppo Retake apposito?
I ritardi nel bilancio, le liti tra Sindaca e Ama, il blocco del porta a porta, i problemi di Rocca Cencia tra le cause di una nuova ondata di immondizia fuori dai cassonetti
Sant’Angela Merici: chiudete la buca. Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela Merici. #Roma #fotodelgiorno
E se i Tredicine restituissero la festa della Befana ai #romani? Col bando del 2017 la festa della Befana di piazza Navona è praticamente morta... 👇📰 diarioromano.it/e-se-i-tredici…
Come stupirsi se poi qualcuno pensa anche di farsi un bagnetto nelle fontane, a soli €400 (ammesso che ti becchino i vigili)? @lorenzabo @gualtierieurope twitter.com/DavideR4632561…
Marrakech in Marocco? No, Piazza Navona in Roma. Ma siccome il sindaco non è più Virginia Raggi del M5S ma Roberto Gualtieri del PD, stanno tutti zitti, schifosamente zitti.
— The Baseball Furies (@DavideR46325615) August 6, 2022
I media sono da sempre complici dello sfacelo del nostro meraviglioso paese. pic.twitter.com/iloPlX8DRU
Immarcescibile la sosta selvaggia su ponte Cestio. Quanto potrà essere difficile difendere un piccolo e centralissimo ponte storico dalla sosta selvaggia? A Roma, su ponte Cestio, la cosa appare impossibile, da sempre. #Roma #fotodelgiorno
Segnaliamo il commento dell'arch. Paolo Gelsomini, di @carteinregola, sulla delibera di Giunta capitolina che istituisce il laboratorio #Roma050, coordinato dall'arch. @StefanoBoeri. carteinregola.it/index.php/quei…
Gualtieri ha presentato il nuovo piano #rifiuti con obiettivi al 2030. Ma l’oggi? Per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA... 👇📰 diarioromano.it/gualtieri-ha-p…
Stiamo perdendo i pini del Circo Massimo? Uno dei maestosi pini che bordano il Circo Massimo è ormai secco e un altro sta facendo la stessa fine. Inarrestabili attacchi di parassiti o insufficienti cure? #Roma #fotodelgiorno
LONDRA E ROMA. DUE MONDI OPPOSTI NEL RAPPORTO CON TPL E GRANDI EVENTI... La prima città sposta i grandi eventi se il TPL non funziona appieno. La seconda chiude il TPL per far posto ai grandi eventi. Leggi tutto qui: facebook.com/21020638609080… #famostemetro #coldplay #wembleystadium Retweeted by diarioromano
Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela
Col bando del 2017 la festa della Befana di p.za Navona è praticamente morta. Se i maggiori detentori delle postazioni le restituissero al Comune, si potrebbe adottare un nuovo formato con vantaggi per tutti
Quanto potrà essere difficile difendere un piccolo e centralissimo ponte storico dalla sosta selvaggia? A Roma, su ponte Cestio, la cosa appare impossibile, da sempre.
Il piano contiene previsioni di quantità e qualità di rifiuti da gestire, ma per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA. Altri mesi di attesa mentre le discariche cittadine persistono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti