
C’è voluto il COVID19!
C’è voluto il COVID19 per mostrare l’angolo tra via Condotti e piazza di Spagna libero dal banco delle caldarroste, altrimenti presente 365 giorni all’anno
C’è voluto il COVID19 per mostrare l’angolo tra via Condotti e piazza di Spagna libero dal banco delle caldarroste, altrimenti presente 365 giorni all’anno
Gli attraversamenti pedonali rifatti male in via di Boccea sembrano il minore dei problemi dell’intervento sbandierato qualche giorno fa da Virginia Raggi
Dal 2017 (ripeto dal 2017) la parte finale di viale Buozzi è recintata dalle reti di un cantiere che non è mai iniziato. Marciapiede impraticabile. Anna G.
Roma non ha ancora un regolamento del verde. Il Ministro interviene e stabilisce le regole da seguire per le potature: tutela di piante e uccelli
Ecco come a Montecitorio hanno risolto il problema del parcheggio per deputati e impiegati. Proprio un bell’esempio.
La decisione della giunta di sperimentare cartelloni a led rappresenta l’ennesimo escamotage per rimandare alle calende greche la riforma degli impianti pubblicitari
Qual è il senso di mantenere i posti di blocco dell’esercito su via del Corso, quelli istituiti per evitare gli investimenti della folla pedonale, se la strada è ormai sempre deserta? Una dimenticanza?
A Milano hanno già un piano per la fase 2 e l’amm.ne si è aperta al confronto con i cittadini. A Roma aspettiamo che venga partorito il solito topolino con la certezza che sarà un disastro
Clicca sulla foto per il video di un magnifico passaggio delle frecce tricolori viste da piazza del Popolo. 25 aprile 2020
Altro capolavoro da riscoprire in quarantena. Una pellicola firmata da Mario Bonnard, Cesare Zavattini e un giovane Federico (che non volle firmarsi Fellini per modestia)
Lo saprà o no il sindaco Raggi che gli attraversamenti pedonali appena realizzati in via di Boccea, da lei mostrati con orgoglio, sono una robaccia pericolosa?
Con i negozi tutti chiusi è ormai chiaro che i sacchetti dei rifiuti per le strade del centro sono lasciati da residenti incivili. Provare a pizzicarli no?
C’è chi non può o non vuole restare a casa anche durante la quarantena. Come quest’uomo ai Fori Imperiali. (foto Salvo I.)
Il presidente Coia continua a confondere il legittimo interesse commerciale di pochi esercenti col superiore interesse pubblico di assicurare spazi per tutti i cittadini
Nei penitenziari italiani il 190% in più di detenuti rispetto alla capienza. A Rebibbia positiva una donna e 4 sanitari. Non si può far finta di non vedere!
Le caditoie di piazzale della Radio sono state disostruite la scorsa settimana, con tanto di numerazione, ma alla prima pioggia ecco il risultato. (Marco)
Una simulazione mostra quanto sia difficile garantire la distanza di sicurezza tra passeggeri. Meglio puntare su mascherine e guanti
Questa immagine è da ieri su tutti i social per sensibilizzare contro l’abbandono dei rifiuti in strada. Promossa da Regione Lazio e Astral. #iomirifiuto
Una certa modalità di cinema potrà essere la prima forma di spettacolo a riaprire in era COVID19. E a Roma ce ne sarebbe anche uno bello e pronto
In diretta video sui profili Fb di Riprendiamoci Roma, Rfs, Roma Pulita!, Mercurio Viaggiatore e diarioromano. Parleremo di come il Campidoglio sta gestendo la crisi Covid19. Interverranno: Stefano Miceli – Roma Pulita Massimiliano Tonelli – Romafaschifo Filippo Guardascione
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Viaggio tra gli stand di una delle mostre più affascinanti del settore. Plastici nella varie scale e cimeli delle ferrovie. Nostro appello all’Atac: renda permanente l’evento
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti