
Neanche i deputati si accorgono del degrado che li circonda
Sarà voluto il residuato di segnaletica stradale che fa bella mostra di sé davanti ad una delle entrate di Montecitorio? Possibile nessuno lo faccia rimuovere o sostituire?
Sarà voluto il residuato di segnaletica stradale che fa bella mostra di sé davanti ad una delle entrate di Montecitorio? Possibile nessuno lo faccia rimuovere o sostituire?
Archeologia industriale in abbandono in un’area dalle immense potenzialità. Prima parte di una nostra inchiesta su Ostiense e Porto Fluviale
L’altra sera tutto Lungotevere Testaccio al buio: niente illuminazione sulla strada né tantomeno sulla nuova pista ciclabile. (Santiago)
La Polizia Locale comunica di aver sanzionato i tavolini in piazza di Spagna, ma dopo due mesi quelli rimangono lì. Però se ti siedi sulla scalinata il vigile ti fa alzare.
Per chi non conosce la malamovida i fastidi collegati potranno sembrare minori, mentre chi la vive sta superando i limiti dell’esasperazione. Lo sbotto degli altrimenti miti abitanti del Celio
Via delle Scuderie (a sinistra il palazzo del Quirinale). Il pollaio a destra mostra ormai un piccolo giardino all’interno mentre le macchie in basso a sinistra sono lasciti umani (con annessi pessimi odori).
La capitale è al terzo posto in Europa per spazi verdi ma non progetta lo sviluppo di quartieri e strade in ottica ambientale. L’esempio di Parigi
Questo bar di Lgo Somalia ha sempre avuto i tavolini esterni. Che motivo c’è di levare spazio ai parcheggi e aggiungerne altri con la scusa del Covid?
Su un marciapiede di piazza Don Minzoni appare un manufatto montato male e posizionato ancor peggio. I residenti: “Va spostato subito”
Improvvisazione amministrativa e sempre meno controllo del territorio stanno regalando nuovi spazi alla sosta selvaggia
I prestigiosi marciapiedi di piazza dell’Esquilino, davanti la basilica di S. Maria Maggiore.
La denuncia dell’Osservatorio Sherwood: l’immobile doveva diventare Casa del Parco e invece è occupato. Stessa sorte per altri giardini di Roma
Acea, col sindaco Raggi, inaugura nuove luci su monumenti e palazzi ma non è in grado di garantire la normale illuminazione. Ad esempio la metà dei lampioni su ponte Regina Margherita sono spenti.
Inaugurato a Roma il nuovo coworking space definito “la nuova Silicon Valley romana”, un progetto che pare inserirsi alla perfezione nella nuova stagione di cambiamenti dettati dalla pandemia
… poi Andrea Coia ha messo mano alla normativa sugli arredi esterni dei locali ed ora chiunque può esporre quello che gli pare. Non male per un sito UNESCO.
Non bastano gli arresti a risolvere il problema dell’ambulantato romano. Occorrono regole che però il M5S a tutti i livelli ha sempre boicottato. E fa ridere la pretesa della Raggi di ergersi a paladina di legalità e decoro.
Il problema è sempre più serio. Sono oltre 60mila, in continua crescita. Ogni strada ha almeno un’auto abbandonata. Clicca qui per approfondire
Vi sono ad esempio molte migliaia di titolari di permesso ZTL che attendono da mesi una decisione dell’assessore sulla proroga della scadenza ma da Calabrese neanche una parola
Nonostante vi siano a Montecitorio dei sedicenti “portavoce dei cittadini”, quelli che dovevano aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno, sotto il palazzo si continua a parcheggiare sui marciapiedi.
Il settore della cartellonistica è ancora nel caos, nonostante nel 2014 l’Assemblea Capitolina, e la stessa Raggi, hanno approvato la riforma degli impianti pubblicitari. Perché la Raggi continua a tenerla nel cassetto?
Sant’Angela Merici: chiudete la buca. Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela Merici. #Roma #fotodelgiorno
E se i Tredicine restituissero la festa della Befana ai #romani? Col bando del 2017 la festa della Befana di piazza Navona è praticamente morta... 👇📰 diarioromano.it/e-se-i-tredici…
Come stupirsi se poi qualcuno pensa anche di farsi un bagnetto nelle fontane, a soli €400 (ammesso che ti becchino i vigili)? @lorenzabo @gualtierieurope twitter.com/DavideR4632561…
Marrakech in Marocco? No, Piazza Navona in Roma. Ma siccome il sindaco non è più Virginia Raggi del M5S ma Roberto Gualtieri del PD, stanno tutti zitti, schifosamente zitti.
— The Baseball Furies (@DavideR46325615) August 6, 2022
I media sono da sempre complici dello sfacelo del nostro meraviglioso paese. pic.twitter.com/iloPlX8DRU
Immarcescibile la sosta selvaggia su ponte Cestio. Quanto potrà essere difficile difendere un piccolo e centralissimo ponte storico dalla sosta selvaggia? A Roma, su ponte Cestio, la cosa appare impossibile, da sempre. #Roma #fotodelgiorno
Segnaliamo il commento dell'arch. Paolo Gelsomini, di @carteinregola, sulla delibera di Giunta capitolina che istituisce il laboratorio #Roma050, coordinato dall'arch. @StefanoBoeri. carteinregola.it/index.php/quei…
Gualtieri ha presentato il nuovo piano #rifiuti con obiettivi al 2030. Ma l’oggi? Per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA... 👇📰 diarioromano.it/gualtieri-ha-p…
Stiamo perdendo i pini del Circo Massimo? Uno dei maestosi pini che bordano il Circo Massimo è ormai secco e un altro sta facendo la stessa fine. Inarrestabili attacchi di parassiti o insufficienti cure? #Roma #fotodelgiorno
LONDRA E ROMA. DUE MONDI OPPOSTI NEL RAPPORTO CON TPL E GRANDI EVENTI... La prima città sposta i grandi eventi se il TPL non funziona appieno. La seconda chiude il TPL per far posto ai grandi eventi. Leggi tutto qui: facebook.com/21020638609080… #famostemetro #coldplay #wembleystadium Retweeted by diarioromano
Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela
Col bando del 2017 la festa della Befana di p.za Navona è praticamente morta. Se i maggiori detentori delle postazioni le restituissero al Comune, si potrebbe adottare un nuovo formato con vantaggi per tutti
Quanto potrà essere difficile difendere un piccolo e centralissimo ponte storico dalla sosta selvaggia? A Roma, su ponte Cestio, la cosa appare impossibile, da sempre.
Il piano contiene previsioni di quantità e qualità di rifiuti da gestire, ma per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA. Altri mesi di attesa mentre le discariche cittadine persistono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti