
Roma Capitale patrocina il Disability Pride (no, non è Lercio)
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
Uno studio dell’amm.ne capitolina sulle attività alimentari fornisce indicazioni per affrontare alcuni fortissimi squilibri presenti a Roma. Si riuscirà a tradurlo in interventi normativi?
Sulla Circ.ne Nomentana tornati gli alberi infestanti dopo il lavoro di un anno fa. Nelle città normali lo sfalcio si fa a cadenze regolari. Le inutili dichiarazioni di una politica imbelle
Auto danneggiate, parapedonali divelti e portoni devastati. Questo quanto accade di frequente a Trastevere. Continuando così non basterà l’esercito per riprendere il controllo del territorio
L’enfatico annuncio sui canali social del sindaco senza fornire chiarimenti sulla componente verde del progetto finale. Di sicuro ci sono solo i disagi causati dalla nuova circolazione
Con i fondi giubilari spesi 1,7 milioni per una strada che non necessitava di interventi urgenti, mentre a poca distanza vi sono voragini e buche profonde
Acos non mette in regola i propri dipendenti e resta senza personale. Il Campidoglio sostiene di non poter assumere altri lavoratori ma la scusa non regge
Qualche dubbio sul nome del vice comandante indicato, per un’ambigua risposta data al giornalista di Report e possibili limitazioni alla sua operatività
La nomina di Alessandro Filippi a DG di AMA fa pensare che Gualtieri abbia finalmente capito che andava ripresa l’esperienza del sindaco Marino. Vorrà farlo anche per altri temi oltre ai rifiuti?
Riprendiamo una segnalazione emblematica di come vi siano troppi locali che approfittano degli scarsi e inefficaci controlli sull’occupazione di suolo pubblico
Le associazioni si chiedono se abbia senso rinnovare la loro partecipazione, costante e qualificata, alla Consulta vista l’indifferenza istituzionale e le ripetute assenze della Polizia Locale
Lo annuncia l’ass. Lucarelli che parla di dimezzamento dei dehors. Ma per lo più si tratta di ripristinare il numero precedente alla pandemia e di mettere ordine
In una recente intervista l’ex comandante ha parlato di mancanza di una linea di comando e riconosce la responsabilità del sindaco nel non far nulla per rimediare
Una contrastata seduta dell’Assemblea Capitolina approva la proroga fino a fine anno del divieto di apertura di attività alimentari nell’area UNESCO. Ora però urge una riforma complessiva del settore.
A un anno di distanza dal precedente sit-in, le associazioni per una città vivibile tornano in Campidoglio chiedendo di fermare il via libera a nuove attività alimentari nelle zone già congestionate
Un evento dopo l’altro, piazza del Popolo è risultata occupata in vario modo da metà marzo ad oggi, impedendone così il godimento. Sarà il caso di coinvolgere di nuovo l’UNESCO, come nel 2010?
Sparita un’occupazione abusiva storica in via delle Carrozze, che aveva subito diverse sanzioni ma aveva resistito impunemente per molti anni
Transeat l’avviso di garanzia ricevuto dall’assessore, per quanto grave, ma la sua incapacità ed inesperienza stanno ulteriormente aggravando un commercio cittadino becero e fuori controllo
Gualtieri è intenzionato a mandare avanti speditamente il progetto dello stadio a Pietralata ma si coglie una certa, già vista, superficialità. Il contributo qualificato di Giovanni Caudo
Le associazioni VAS e Basta Cartelloni decidono di denunciare Gualtieri alla Commissione Europea per i mancati bandi di gara sugli impianti pubblicitari. La politica non fa il su o dovere e i cittadini provano a costringerla
A via Turati la doppia e tripla fila sempre presente costringe i veicoli a transitare sulla corsia preferenziale, ma per romani e vigili è tutto normale, si fluidifica il traffico.
Un’amm.,ne capitolina che si è distinta finora per attenzione zero a diritti ed esigenze dei disabili annuncia il patrocinio al Disability Pride. Pura propaganda senza sostanza
Gli accampamenti di viale Pretoriano sono indegni di una capitale occidentale, perché costringono gli occupanti in condizioni inumane. Non c’entra il degrado, ma la civiltà.
Restano le criticità su Ponte Garibaldi dove i binari sono sollevati. Le vetture forse di nuovo in funzione dal 30 settembre. Un test per il futuro dei tram a Roma
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti