
Profumi e colori d’autunno
Scene comuni a Roma mentre la Sindaca Raggi dice che la discarica va individuata dalla Regione mentre spetta a lei farlo. Profumi autunnali. P. L.
Scene comuni a Roma mentre la Sindaca Raggi dice che la discarica va individuata dalla Regione mentre spetta a lei farlo. Profumi autunnali. P. L.
Uno dei tormentoni sempiterni a Roma è: “che fine hanno fatto i vigili che non si vedono più per le strade”? Con l’attuale amministrazione questa lamentela ha preso sempre maggior piede, a dispetto delle diverse centinaia di nuovi agenti
Finalmente a via di S. Giovanni Decollato, sotto al Campidoglio, viene fatto rispettare il divieto di sosta. Ma serve un’auto dei vigili fissa. R.T.
Può mai essere che il sindaco della capitale d’Italia, della città che in passato ha dominato per secoli il mondo allora conosciuto, si abbassi ad andare a pietire a nome di 3 milioni di romani presso la Regione Lazio affinché
Dall’hotel Mercure fotografavo verso il Colosseo e in alcune immagini ci ho ritrovato il tizio in basso nella foto. Solo a Roma! F.R.
Torniamo a parlare della normativa in materia di Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) e connessi Piani di Massima Occupabilità (PMO) dopo che ne abbiamo parlato più volte la scorsa settimana (l’ultima qui). Vogliamo farlo perché sta venendo a maturazione
Dopo oltre un anno dal ritiro di Obike da Roma ancora se ne vedono di loro in bici in giro … G.T.
In molti, soprattutto commercianti, avevano criticato l’installazione dei cordoli sull’asse stradale viale Libia/viale Eritrea/Corso Trieste. Ma col tempo si sono resi conto che proteggere le preferenziali e sconfiggere la doppia fila rende il quartiere più ordinato e meno caotico. Purtroppo
I passi avanti sulla mobilità ciclabile sono forse l’unico aspetto positivo dell’amministrazione M5S a Roma. Non che anche in questo campo non si sia proceduto in maniera contraddittoria (basti ricordare la strana storia del precedente delegato alla ciclabilità e l’attuale
Per pulire la segnaletica presente sul colle del Campidoglio ci vorrà un’iniziativa Retake? Neanche dov’è l’ufficio del Sindaco c’è un minimo di decoro. GT
Perché nel titolo definiamo “incredibile” il ritorno di cartellone selvaggio? Perché 5 anni fa, quando fu approvato il Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari, mai avremmo pensato che nel 2019 non sarebbe ancora entrato in vigore completamente, che ci saremmo ritrovati
Riceviamo e pubblichiamo un contributo esterno sulle vicende del Piano di Massima Occupabilità del Municipio I. Sappiamo che si tratta di un argomento ostico per i più ma è una questione che ha impatti enormi, sia su una parte molto
Un cartellone comunale divorato dalla ruggine su un marciapiede sbriciolato in mille pezzi. Bel quadretto della Roma di oggi. Flavio Mc.
ATAC è sotto concordato preventivo e per non fallire dovrà restituire entro 3 anni dall’omologa quel minimo “concordato” con i creditori, costituito dal 31% dei debiti chirografari e dai debiti privilegiati, per un totale di 357 Milioni€. Il piano di
Ad inizio novembre abbiamo segnalato la grave scorrettezza del Sindaco Raggi che si autocelebra (immeritoriamente) per aver abbattuto le villette dei Casamonica senza neanche dedicare una menzione a chi gli abbattimenti li ha resi possibile (presidente, giunta e uffici tutti
Mezzo marciapiede occupato dagli oleandri non potati da anni. E siamo davanti all’assessorato al commercio, non in estrema periferia. S.F.
Sabato della scorsa settimana si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal presidente del Municipio III, Giovanni Caudo, e altri. L’evento era stato così annunciato: “La crisi di Roma non è questione locale e non si riduce alla presenza
Come previsto, ieri è arrivata in Assemblea Capitolina la delibera predisposta dal presidente della commissione commercio, Andrea Coia, quella che dovrebbe affrontare la questione delle occupazioni di suolo pubblico (OSP). Giovedì ne abbiamo parlato prima illustrando qualche parere negativo ricevuto
C’era un parcheggio, c’erano delle panchine. Ora niente più. Tutto invaso da bancarelle enormi, gruppi elettrogeni puzzolenti, tendoni e merce scadente. Un suq nato in poco tempo. Anche piazza Gondar è diventata un luogo da incubo. Floriana
All’inizio di novembre abbiamo visto il seguente tweet: … al quale abbiamo risposto chiedendoci, e chiedendo a @SULPLROMA, come fosse possibile che un furgone potesse accedere in piazza di Trevi, un’area pedonale dove, da codice della strada,
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti