
Profumi e colori d’autunno
Scene comuni a Roma mentre la Sindaca Raggi dice che la discarica va individuata dalla Regione mentre spetta a lei farlo. Profumi autunnali. P. L.
Scene comuni a Roma mentre la Sindaca Raggi dice che la discarica va individuata dalla Regione mentre spetta a lei farlo. Profumi autunnali. P. L.
Uno dei tormentoni sempiterni a Roma è: “che fine hanno fatto i vigili che non si vedono più per le strade”? Con l’attuale amministrazione questa lamentela ha preso sempre maggior piede, a dispetto delle diverse centinaia di nuovi agenti
Finalmente a via di S. Giovanni Decollato, sotto al Campidoglio, viene fatto rispettare il divieto di sosta. Ma serve un’auto dei vigili fissa. R.T.
Può mai essere che il sindaco della capitale d’Italia, della città che in passato ha dominato per secoli il mondo allora conosciuto, si abbassi ad andare a pietire a nome di 3 milioni di romani presso la Regione Lazio affinché
Dall’hotel Mercure fotografavo verso il Colosseo e in alcune immagini ci ho ritrovato il tizio in basso nella foto. Solo a Roma! F.R.
Torniamo a parlare della normativa in materia di Occupazioni di Suolo Pubblico (OSP) e connessi Piani di Massima Occupabilità (PMO) dopo che ne abbiamo parlato più volte la scorsa settimana (l’ultima qui). Vogliamo farlo perché sta venendo a maturazione
Dopo oltre un anno dal ritiro di Obike da Roma ancora se ne vedono di loro in bici in giro … G.T.
In molti, soprattutto commercianti, avevano criticato l’installazione dei cordoli sull’asse stradale viale Libia/viale Eritrea/Corso Trieste. Ma col tempo si sono resi conto che proteggere le preferenziali e sconfiggere la doppia fila rende il quartiere più ordinato e meno caotico. Purtroppo
I passi avanti sulla mobilità ciclabile sono forse l’unico aspetto positivo dell’amministrazione M5S a Roma. Non che anche in questo campo non si sia proceduto in maniera contraddittoria (basti ricordare la strana storia del precedente delegato alla ciclabilità e l’attuale
Per pulire la segnaletica presente sul colle del Campidoglio ci vorrà un’iniziativa Retake? Neanche dov’è l’ufficio del Sindaco c’è un minimo di decoro. GT
Perché nel titolo definiamo “incredibile” il ritorno di cartellone selvaggio? Perché 5 anni fa, quando fu approvato il Piano Regolatore degli Impianti Pubblicitari, mai avremmo pensato che nel 2019 non sarebbe ancora entrato in vigore completamente, che ci saremmo ritrovati
Riceviamo e pubblichiamo un contributo esterno sulle vicende del Piano di Massima Occupabilità del Municipio I. Sappiamo che si tratta di un argomento ostico per i più ma è una questione che ha impatti enormi, sia su una parte molto
Un cartellone comunale divorato dalla ruggine su un marciapiede sbriciolato in mille pezzi. Bel quadretto della Roma di oggi. Flavio Mc.
ATAC è sotto concordato preventivo e per non fallire dovrà restituire entro 3 anni dall’omologa quel minimo “concordato” con i creditori, costituito dal 31% dei debiti chirografari e dai debiti privilegiati, per un totale di 357 Milioni€. Il piano di
Ad inizio novembre abbiamo segnalato la grave scorrettezza del Sindaco Raggi che si autocelebra (immeritoriamente) per aver abbattuto le villette dei Casamonica senza neanche dedicare una menzione a chi gli abbattimenti li ha resi possibile (presidente, giunta e uffici tutti
Mezzo marciapiede occupato dagli oleandri non potati da anni. E siamo davanti all’assessorato al commercio, non in estrema periferia. S.F.
Sabato della scorsa settimana si è tenuto un incontro pubblico organizzato dal presidente del Municipio III, Giovanni Caudo, e altri. L’evento era stato così annunciato: “La crisi di Roma non è questione locale e non si riduce alla presenza
Come previsto, ieri è arrivata in Assemblea Capitolina la delibera predisposta dal presidente della commissione commercio, Andrea Coia, quella che dovrebbe affrontare la questione delle occupazioni di suolo pubblico (OSP). Giovedì ne abbiamo parlato prima illustrando qualche parere negativo ricevuto
C’era un parcheggio, c’erano delle panchine. Ora niente più. Tutto invaso da bancarelle enormi, gruppi elettrogeni puzzolenti, tendoni e merce scadente. Un suq nato in poco tempo. Anche piazza Gondar è diventata un luogo da incubo. Floriana
All’inizio di novembre abbiamo visto il seguente tweet: … al quale abbiamo risposto chiedendoci, e chiedendo a @SULPLROMA, come fosse possibile che un furgone potesse accedere in piazza di Trevi, un’area pedonale dove, da codice della strada,
Sant’Angela Merici: chiudete la buca. Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela Merici. #Roma #fotodelgiorno
E se i Tredicine restituissero la festa della Befana ai #romani? Col bando del 2017 la festa della Befana di piazza Navona è praticamente morta... 👇📰 diarioromano.it/e-se-i-tredici…
Come stupirsi se poi qualcuno pensa anche di farsi un bagnetto nelle fontane, a soli €400 (ammesso che ti becchino i vigili)? @lorenzabo @gualtierieurope twitter.com/DavideR4632561…
Marrakech in Marocco? No, Piazza Navona in Roma. Ma siccome il sindaco non è più Virginia Raggi del M5S ma Roberto Gualtieri del PD, stanno tutti zitti, schifosamente zitti.
— The Baseball Furies (@DavideR46325615) August 6, 2022
I media sono da sempre complici dello sfacelo del nostro meraviglioso paese. pic.twitter.com/iloPlX8DRU
Immarcescibile la sosta selvaggia su ponte Cestio. Quanto potrà essere difficile difendere un piccolo e centralissimo ponte storico dalla sosta selvaggia? A Roma, su ponte Cestio, la cosa appare impossibile, da sempre. #Roma #fotodelgiorno
Segnaliamo il commento dell'arch. Paolo Gelsomini, di @carteinregola, sulla delibera di Giunta capitolina che istituisce il laboratorio #Roma050, coordinato dall'arch. @StefanoBoeri. carteinregola.it/index.php/quei…
Gualtieri ha presentato il nuovo piano #rifiuti con obiettivi al 2030. Ma l’oggi? Per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA... 👇📰 diarioromano.it/gualtieri-ha-p…
Stiamo perdendo i pini del Circo Massimo? Uno dei maestosi pini che bordano il Circo Massimo è ormai secco e un altro sta facendo la stessa fine. Inarrestabili attacchi di parassiti o insufficienti cure? #Roma #fotodelgiorno
LONDRA E ROMA. DUE MONDI OPPOSTI NEL RAPPORTO CON TPL E GRANDI EVENTI... La prima città sposta i grandi eventi se il TPL non funziona appieno. La seconda chiude il TPL per far posto ai grandi eventi. Leggi tutto qui: facebook.com/21020638609080… #famostemetro #coldplay #wembleystadium Retweeted by diarioromano
Appello dal quartiere Lanciani: una voragine aperta da oltre due anni è diventata una discarica. Si trova all’angolo tra Circ.ne Nomentana e via Sant’Angela
Col bando del 2017 la festa della Befana di p.za Navona è praticamente morta. Se i maggiori detentori delle postazioni le restituissero al Comune, si potrebbe adottare un nuovo formato con vantaggi per tutti
Quanto potrà essere difficile difendere un piccolo e centralissimo ponte storico dalla sosta selvaggia? A Roma, su ponte Cestio, la cosa appare impossibile, da sempre.
Il piano contiene previsioni di quantità e qualità di rifiuti da gestire, ma per conoscere come ridurre e differenziare i rifiuti occorre aspettare il piano industriale di AMA. Altri mesi di attesa mentre le discariche cittadine persistono
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti