
Roma: la città che esclude i disabili
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Il Campidoglio condannato: le barriere architettoniche di Ostia Antica discriminano. L’accessibilità resta un nodo irrisolto in strada e nelle stazioni metro
Impossibile passare su questo piccolo marciapiede di via Marsala. Il palo della luce costituisce una barriera architettonica
Il disabile che si vede nella foto è stato di fatto sequestrato dal proprietario di questa auto bianca. Bloccato su un marciapiede dissestato non è potuto passare con la sua carrozzina. Cliccate sulla foto per leggere la sua riflessione
Ricordate la storia raccontata da Paola a luglio 2018, quella della mamma che decide di portare la figlia in carrozzina con la metropolitana ad una festa di compleanno e la cui esperienza aveva così sintetizzato? “Uscita alle 15,30 per andare
C’è lo stress per la morte del papà avvenuta dieci anni prima che gli ha fatto dimenticare di restituire il pass per invalidi. O la zia disabile che ora vive in Australia. Le scuse, presentate dai 60 automobilisti multati per
Uno degli argomenti che provammo ad affrontare agli inizi delle nostre pubblicazioni, 4 anni fa, fu il sequestro totale dei marciapiedi da parte del Palazzo di Giustizia, tra piazza Cavour e piazza dei Tribunali (sul lungotevere, altezza ponte Umberto). Intorno
Messaggio ricevuto qualche giorno fa: “salve! in questi giorni di festa, ho ospitato mio padre che è venuto a trovarmi dalla Puglia. Egli è disabile, avrei voluto tanto girare e mostrargli la capitale ma tra il tempo non proprio
La MetroA ha 5 stazioni centrali prive di ascensori o montascale, che pertanto non sono accessibili ai passeggeri a ridotta mobilità (Spagna, Barberini, Repubblica, Vittorio Emanuele, San Giovanni). Per questo motivo è stata istituita la linea bus 590 che
Ancora problemi con le scale mobili a Roma. Sempre lunghissimo (e incompleto) l’elenco degli impianti fermi. Prendiamo uno screenshot di venerdì 22 Febbraio Nonostante l’impressionante elenco, ATAC ci fa sapere che la situazione è florida, sono attivi ben il
A Roma le aree pedonali lo sono per modo di dire, nel senso che è esperienza comune il vederle ogni giorno invase di veicoli in sosta o transito, nella quasi totale assenza di controlli. Tra queste aree pedonali un posto
Lo scorso 5 dicembre l’Assemblea Capitolina ha approvato il nuovo regolamento sulla mobilità individuale delle persone disabili. Si tratta in sostanza di un nuovo testo teso a rinnovare il già esistente servizio di trasporto a favore di tutte le persone
Facciamo subito ammenda noi stessi per essercene dimenticati, o meglio ricordati troppo tardi, ma ieri, come ogni 3 dicembre, era la Giornata internazionale delle Persone con Disabilità. Noi pensiamo di avere una certa sensibilità per tutti i temi connessi alla
Come annunciato continuiamo a seguire la storia di Paola, di cui avevamo parlato la settimana scorsa. Abbiamo contattato la diretta interessata la quale ci ha confermato che nessuno si è fatto vivo con lei: né il Sindaco Raggi, che pure
Lo scorso 17 luglio, nel pezzo dedicato a dei cretini ricevuti a favore di telecamere dal Sindaco Raggi in Campidoglio (a questo siamo arrivati), avevamo accennato ad una odiosa disavventura patita da una ragazza disabile a causa di una serie
Una delle pochissime cose che abbiamo salutato positivamente dell’attuale amministrazione comunale è stata la nomina di un delegato alla disabilità, nella persona di Andrea Venuto. Partimmo con un certo scetticismo, non avendo colto segnali dal delegato a distanza di due
A fine novembre un nostro articolo si domandava come mai Andrea Venuto, incaricato dalla giunta Raggi di occuparsi di disabili e barriere architettoniche, non avesse ancora dato segno del suo lavoro. Il Disabily Manager ha voluto incontrarci per spiegare
Sono passati oltre due mesi dalla nomina del Disability Manager del Campidoglio, nella persona di Andrea Venuto, ma di lui non si è vista un’azione o udita una parola. Appena saputa la notizia noi l’avevamo accolta con soddisfazione e
Una sentenza del Tribunale Civile che è stata salutata con soddisfazione dalle associazioni di disabili. Sia l’associazione Luca Coscioni, che ha promosso il giudizio, sia altre organizzazioni romane ritengono che sia un precedente importante per la difesa di tutte
Da tempo più di un conoscente ci ha detto che il nostro blog sarebbe inviso al M5S, reo di attaccare sistematicamente l’amministrazione capitolina. In realtà, che lo si creda o meno, noi ci limitiamo a prendere atto delle cose che
Terminato il montaggio dei cordoli bassi su viale Regina Margherita, altezza via Adda. Obiettivo: difendere la preferenziale e impedire la doppia fila. #Roma #fotodelgiorno
La realtà di @demosolidale, legata alla Comunità di S. Egidio, prova a fare un passo avanti per provare a contribuire al futuro di Roma. Nel quasi deserto della politica romana, chiunque provi a ritrovare il contatto con i cittadini è benvenuto.
Per coprire la sua incapacità la #Raggi continua ad appropriarsi del lavoro altrui Annuncia l'apertura di un parco che la sua #amministrazione ha ritardato per quasi 2 anni. La spiegazione del presidente #Caudo grazie al quale la vicenda si è sbloccata 👇 diarioromano.it/per-coprire-la…
Curiosità per @welikeduel: il parcheggio sotto le scale mobili ripulite da 14 anni paga al Comune di Roma un affitto di 900 €/mese invece degli oltre 100mila €/mese che la struttura varrebbe. Misteri romani.
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal "dinosauro" di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane. #Roma #fotodelgiorno
Mercato Colli Albani: i #residenti chiedono la riqualificazione Per realizzare il #progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi #5marzo #Roma 👇📰 diarioromano.it/mercato-colli-… Retweeted by diarioromano
Terminato il montaggio dei cordoli bassi su viale Regina Margherita, altezza via Adda. Obiettivo: difendere la preferenziale e impedire la doppia fila
La sindaca annuncia l’apertura di un parco che in realtà la sua amm.ne ha ritardato per quasi 2 anni. La spiegazione del presidente Caudo grazie al quale la vicenda si è sbloccata
Dopo tanti anni di Nike Store che copriva la vista, dal “dinosauro” di Termini si può di nuovo ammirare lo spettacolo delle Mura Serviane
Per realizzare il progetto occorrono due milioni di euro al momento non disponibili. La struttura è fatiscente e metà dei box sono ormai chiusi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti