
Se fermiamo adesivi e cartelli possiamo rallentare i roghi tossici
Associazioni e comitati aderiscono ad un appello delle Forze dell’Ordine: nuove norme contro i traslocatori abusivi che gettano i rifiuti in strada
Associazioni e comitati aderiscono ad un appello delle Forze dell’Ordine: nuove norme contro i traslocatori abusivi che gettano i rifiuti in strada
L’Ama sospende la pulizia dell’area e invia un preventivo di 833 mila euro. Intanto si formano piccoli accampamenti in tutto il quartiere
I 169 milioni del governo per l’acquisto di 20 convogli possono essere ancora spesi. Il nuovo bando va predisposto al più presto
Seconda puntata della nostra inchiesta sulla rigenerazione del quartiere. Il destino del polo alimentare resta indefinito dopo 4 varianti
Zingaretti dice sì alle primarie, Ma l’accordo tra Pd e 5Stelle a Roma non funziona. Senza strategie la somma di due debolezze non fa una forza
Archeologia industriale in abbandono in un’area dalle immense potenzialità. Prima parte di una nostra inchiesta su Ostiense e Porto Fluviale
Su un marciapiede di piazza Don Minzoni appare un manufatto montato male e posizionato ancor peggio. I residenti: “Va spostato subito”
La denuncia dell’Osservatorio Sherwood: l’immobile doveva diventare Casa del Parco e invece è occupato. Stessa sorte per altri giardini di Roma
Residenti e comitati organizzano una manifestazione a difesa dei 157 alberi che il Comune minaccia di tagliare. Sì alle cure naturali, no alle motoseghe
Dopo 584 giorni, la Raggi cede la delega ad una giovane militante 5Stelle che viene dal VI Municipio. Il suo CV non lascia ben sperare ma…………
Bandito un concorso di idee per la riqualificazione della piazza e dei 124 banchi. I risultati entro dicembre, ma per il cantiere ci vorrà tempo
L’area versa in un degrado completo per un parcheggio iniziato 15 anni fa e mai concluso. Gli annunci della Sindaca rimasti sulla carta
La Sindaca si fa intervistare da giornalisti poco competenti su Roma in modo da non essere sbugiardata. Ma i fatti le danno torto
La compagnia di scooter sharing cessa da oggi il servizio. Meno mobilità alternativa, più automobili in strada
Occorre interrompere la filiera degli adesivi di svuotacantine e traslocatori. Gli sfollati da via del Foro Italico si sono spostati a Pietralata
Residenti e ciclisti lamentano la pericolosità della pista ma tutti i lungomare ne hanno una. Le correzioni da prevedere
I ritardi nel bilancio, le liti tra Sindaca e Ama, il blocco del porta a porta, i problemi di Rocca Cencia tra le cause di una nuova ondata di immondizia fuori dai cassonetti
Nasce info.roma.it, iniziativa no profit che ci aiuta nella scoperta non solo dei classici monumenti. Ecco come funziona
Lo storico edificio sui Fori Imperiali, in abbandono da 40 anni, diventerà scuola del Patrimonio dei Beni Culturali e spazio espositivo
Le acque del Tevere ricoperte di immondizia. I rom adesso sono sotto viale Somalia e attraversano la Tangenziale in maniera sconsiderata
Il percorso pedonale di piazza Venezia, sotto il Campidoglio, è del tutto scolorito. Resta solo la sua indicazione ma poi il pedone è perduto. Foto Emanuela V. #Roma #fotodelgiorno
Il #parcheggio nell’Acquedotto Alessandrino Da molti anni le auto parcheggiano in prossimità e sotto le arcate dell'acquedotto. In quale altra #città un manufatto del III sec. d.C. rimane adibito a parcheggio? #Roma 👇📰 diarioromano.it/il-parcheggio-… Retweeted by diarioromano
#Roma agricola – Cooperativa Garibaldi Un progetto nato e cresciuto grazie alla collaborazione di famiglie e enti locali, rendendo possibile la partecipazione attiva di ragazzi con abilità speciali... #13aprile 👇📰 diarioromano.it/roma-agricola-…
Il #parcheggio nell’Acquedotto Alessandrino Da molti anni le auto parcheggiano in prossimità e sotto le arcate dell'acquedotto. In quale altra #città un manufatto del III sec. d.C. rimane adibito a parcheggio? #Roma 👇📰 diarioromano.it/il-parcheggio-…
Forse per accorciare, questa moto più volte transita sulla pista per le bici di Monte Mario. Pericoloso e incivile. Foto Corrado G. #Roma #fotodelgiorno
“Per la #Raggi e la sua Giunta non è una priorità sconfiggere le #mafie”. La rete di associazioni Libera emana un durissimo comunicato dopo la bocciatura della mozione per l'istituzione del Forum dei beni confiscati alla #criminalità (atteso da 3 anni) 👇 diarioromano.it/per-la-raggi-e… Retweeted by diarioromano
Un progetto nato e cresciuto grazie alla collaborazione di famiglie e enti locali, rendendo possibile la partecipazione attiva di ragazzi con abilità speciali nella coltivazione e lavorazione di prodotti biologici e a km0
Il percorso pedonale di piazza Venezia, sotto il Campidoglio, è del tutto scolorito. Resta solo la sua indicazione ma poi il pedone è
Da molti anni le auto parcheggiano in prossimità e sotto le arcate dell’acquedotto. In quale altra città un manufatto del III sec. d.C. rimane adibito a parcheggio?
Forse per accorciare, questa moto più volte transita sulla pista per le bici di Monte Mario. Pericoloso e incivile. Foto Corrado G.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti