
Finisce l’inverno e tornano le erbacce che nessuno estirpa
In primavera occorre diserbo e manutenzione. Nella foto le aiuole di piazza Palombara Sabina dove non si fa alcun intervento
In primavera occorre diserbo e manutenzione. Nella foto le aiuole di piazza Palombara Sabina dove non si fa alcun intervento
Dopo l’esame, il paziente potrà essere subito visitato da un medico e indirizzato alla cura. Due nuove Risonanze e macchinari di ultima generazione
Dal 2019 segnaliamo questo parcheggio serale fisso a largo Goldoni, probabilmente degli avventori di un noto locale, ma il malcostume impera indisturbato. Che poi una multa equivarrebbe alla mancia al ristorante …
Un viadotto del GRA nasconde quel che resta della passerella in ferro, protagonista durante la seconda guerra mondiale e comparsa in diversi film del ‘900. Un racconto di Lorenzo Grassi
I ragazzi di Roma Smistamento pubblicano su Spotify e sui loro social un approfondimento da non perdere su quello che accade nella Capitale. Questo mese ospite anche Diarioromano
I dehors dei locali continuano ad essere fuori controllo e si sono perse le tracce dell’attesa nuova normativa anticipata dal sindaco 3 mesi fa. Urge ormai un’ordinanza che ponga un freno al dilagante abusivismo
Sabato 24, dalle 15.30 alle 17.30 assemblea-convegno sulla valorizzazione di questo e altri mercati rionali. Via Magna Grecia 50. Organizzato da Carteinregola e Com. Mura Latine
Il presidente Rocca annuncia, con poca prudenza, il trasferimento del Policlinico accanto al Pertini tra 4 anni. I gravi problemi di viabilità per il quadrante
Proprio davanti la stazione Appiano in via Proba Petronia, per prendere il 990 i passeggeri devono passare in mezzo ai cassonetti dei rifiuti!
Su un piccolo spartitraffico della Salaria, bonificato nel 2022, sono ricomparsi impianti irregolari uno dietro l’altro. L’Osservatorio Sherwood li ha denunciati ma restano tutti lì a guadagnare illecitamente
In via Ripetta, come in tante altre strade di Roma, la sosta regolare è stata sostituita da dehors. Giusto o sbagliato che sia, perché viene tollerata la sosta in doppia fila, spesso utilizzata dai proprietari o dagli avventori dei locali?
Entro 5 anni si potrà fare il bagno e prendere il sole. Costo 8 milioni a carico di Eur spa. E se questi fondi fossero destinati a completare l’Acquario?
All’altezza di Ponte Salario, per attraversare la strada e prendere i mezzi pubblici si è costretti a percorre un sottovia in condizioni indecenti. Una pulizia sarebbe indispensabile
I problemi dell’Esquilino continuano ad essere sottovalutati da forze dell’ordine ed istituzioni, costringendo i cittadini a puntare sempre di più sulla diffida
Un giovanissimo appassionato di mezzi del trasporto pubblico ottiene una visita in una storica rimessa grazie all’interessamento dell’associazione TUTraP-APS
Sono 4 anni che chiediamo di riparare lo scarico della fontanella lato viale Somalia, ma il terreno è sempre zuppo d’acqua. (Marinella T. a nome di altri residenti)
Dal Movimento Diritti dei Pedoni un contributo in risposta alle recenti dichiarazioni dell’assessore Patanè sulla sicurezza stradale.
L’area di cantiere è stata delimitata il 7 gennaio ma a distanza di più di un mese, su questo tratto nessun intervento. Ci volevano più squadre di operai? (foto Paolo C.) Aggiornamento 12/2/2024 9:34 – Rivisti oggi
L’appalto passa alla Romana Diesel che – salvo ricorsi – consegnerà i mezzi. Il mistero degli autobus a due porte presentati dalla Solaris mentre il bando ne chiedeva tre
Uno dei segnali di limite di velocità su viale Enzo Ferrari (la Prenestina bis), un rettilineo di circa 2.5 km nella campagna, senza dossi né attraversamenti e con asfalto buono. Perché?
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti