
Un monastero francescano nel cuore di Roma
La storia poco nota della Chiesa di S. Lorenzo in Panisperna. L’origine della parola Panisperna e il tremendo martirio di Lorenzo
La storia poco nota della Chiesa di S. Lorenzo in Panisperna. L’origine della parola Panisperna e il tremendo martirio di Lorenzo
Dentro palazzo Zuccari, un lucernario in vetro ospita una delle più importanti raccolte documentali. Storia e curiosità di un luogo poco conosciuto
Un bell’esempio di collaborazione tra privati e Soprintendenza ha permesso la nascita di un complesso archeologico residenziale, uno dei primi al mondo
Nasce info.roma.it, iniziativa no profit che ci aiuta nella scoperta non solo dei classici monumenti. Ecco come funziona
Aldo Palazzeschi, Goffredo Petrassi, Mirko, Carlo Levi, Pericle Fazzini, Afro, Renzo Vespignani, Libero de Libero, Sandro Penna, Lea Padovani, Orson Welles, Mario Mafai, Ennio Flajano, Vitaliano Brancati e Orfeo Tamburi. Caffè Greco di via Condotti nel 1948. Foto Artribune
Riproponiamo un articolo che Anton Giulio Onofri ha pubblicato sul sito della Galleria Nazionale, nell’ambito del progetto “Piazze d’Italia”, corredato da magnifiche foto scattate in questi giorni di quarantena. Con una storia da leggere di Anton Giulio Onofri Roma
Uno stadio da oltre 5 mila posti, tutto in marmo di Carrara. Progettato da Enrico Del Debbio è considerato un ottimo esempio di architettura sportiva razionalista. 64 statue, ciascuna rappresenta uno sport. Ogni statua arriva da una diversa provincia
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la nostra! #Roma #fotodelgiorno
Povera Virginia #Raggi, “costretta” a rinnovare le #licenze ai Tredicine fino al 2032. Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell'amministrazione Raggi alla #Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell'ambulantato romano. 👇 diarioromano.it/povera-virgini… Retweeted by diarioromano
Dimostriamo con fatti inequivocabili la contrarietà dell’amm.ne Raggi alla Bolkestein e alla concorrenza che essa avrebbe portato nell’ambulantato romano
Alle spalle della fermata Atac sulla Tiberina, altezza via Flaminia, si è investiti dal tanfo provocato dai rifiuti. Non è una città normale la
Nuovo bando da 1,8 milioni per assistenza alloggiativa che non verrà richiesta dai nomadi. Una famiglia di 6 persone costa al Comune 100 mila euro l’anno
Con la normativa emergenziale quello che era un parcheggio a pagamento diviene area (gratis) a servizio di un locale, che chiude per ferie ma si
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti