
Discariche stradali inarrestabili
Ha voglia il Sindaco a vietare i sacchi neri o a postare immagini di cittadini sanzionati. È ancora troppo facile buttare di tutto per strada. B.T.
Ha voglia il Sindaco a vietare i sacchi neri o a postare immagini di cittadini sanzionati. È ancora troppo facile buttare di tutto per strada. B.T.
È difficile descrivere lo scoramento che ci ha assalito quando abbiamo letto il post che segue sulla pagina facebook del Sindaco Raggi: Chi ci segue sa quanto siamo sensibili al tema del bike sharing a Roma, anzitutto
Al Centro di in-Form@zione del Senato della Repubblica pare si siano spinti molto in là con l’innovazione. Sarà il Governo del cambiamento. R.T.
Tutti a magnificare l’iniziativa “+ricicli +viaggi” promossa da ATAC e sponsorizzata direttamente dal Sindaco Raggi, per la quale è stata l’ennesima occasione di farsi immortalare sorridente insieme al Presidente/AD/DG di ATAC Simioni. In effetti ad un primo sguardo
Sindaca e Assessora ai trasporti annunciano di aver ordinato altri 97 bus, sempre via Consip, sempre Diesel Euro6 a 2 porte. Il 28 Agosto. Il Comune aveva già in Bilancio i 30 Milioni per comprare questi bus. Infatti
È mai possibile che ancora si debbano vedere questi abusi (P.le Dunant)? Tutto lo spazio per il banco e un cunicolo per i pedoni!?! B.M.
Iniziamo col dire che qui parliamo di soldi di tutti i contribuenti romani, gli abbonati il disservizio se lo sono voluto, hanno già pagato in anticipo pur sapendo a cosa andavano incontro, e pertanto nulla sarà loro dovuto. Ad Agosto
Non sarà che i marciapiedi di via Fontanella Borghese sono divenuti il parcheggio del noto locale in cima al palazzetto Fendi? Parrebbe proprio … G.T.
I luoghi abbandonati sono i migliori per gli spacciatori di stupefacenti. Possono nascondervi la droga, commerciare con gli acquirenti, essere al riparo dagli occhi della polizia. Ebbene qualcuno ha pensato di nascondere ben 100 mila dosi di cocaina (quasi un
A metà agosto è uscita la brutta storia del Giardino della Giustizia, il parco alla Romanina inaugurato a novembre 2018 con 27 querce emblema della lotta alla mafia e da allora abbandonato al degrado. Noi ne abbiamo dato conto riportando
Ostacoli che solo a Roma ti puoi trovare improvvisamente nel bel mezzo della strada (via G. Bruno). R.T.
Agli inizi di luglio abbiamo dato conto dello spostamento delle bancarelle da viale Trastevere alla vicina via Cardinale Merry del Val. Da una situazione come quella mostrata dalla foto che segue … … si è quindi passati a
Il consigliere M5S Angelo Diario è presidente della commissione capitolina “Sport, benessere e qualità della vita”. Di lui abbiamo già parlato in passato allorché si esibì in un ridicolo e ingiustificato, a nostro avviso, attacco ad un articolo de La
In via Gramsci, di fronte l’istituto di cultura britannico e la facoltà di architettura, un intero marciapiede è circondato dalla solita rete e abbandonato da anni. Che pena. Paolo
ATAC in base ad una clausola contrattuale (grazie all’Amministrazione Marino) deve pubblicare mese per mese i dati sul servizio svolto. Gli ultimi disponibili sono quelli di Aprile 2019 (sì, sono in ritardo). Con i dati ufficiali di questi primi 4
Chi mette le piante in p.za in Campo Marzio poi dovrebbe anche curarle, altrimenti è peggio, o no? G.T.
Dal “Consorzio Tiberina – Un ponte sul Tevere” riceviamo e volentieri rilanciamo una serie di riflessioni sull’edizione di quest’anno di Tiberis, la pseudo-spiaggia allestita dall’amministrazione Raggi sotto ponte Marconi. Come si potrà cogliere, anche quest’anno non sono mancate gravi criticità
Una fermata dell’autobus che ancora non desta scandalo a Roma, perché gli utenti del TPL devono essere sempre più uniliati. V.S.
A piazza di Spagna tradizionalmente svettavano cinque maestose palme, le quali sembrano aver resistito anche all’invasione del maledetto punteruolo rosso, il parassita che ha decimato le palme a Roma a partire dal 2009. Poi non si sa
Questa bici Obike abbandonata è diventata un cestino per i rifiuti. Degrado nel degrado. Alessandro
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti