
Trastevere by night
Passeggiando per Trastevere di sera … Chi è l’assessore all’ambiente che dobbiamo ringraziare? Virginia Raggi, vero?
Passeggiando per Trastevere di sera … Chi è l’assessore all’ambiente che dobbiamo ringraziare? Virginia Raggi, vero?
La presunta spiaggia sul Tevere apre anche quest’anno con grande ritardo: per i cittadini due mesi invece di quattro se si iniziasse a giugno. E i costi sarebbero gli stessi
Il servizio ai passeggeri è rimasto scarso, gli obiettivi del concordato non sono stati raggiunti e l’aumento della vendita di biglietti è un misero +0,3%
A distanza di quasi due anni l’assessore cambia idea e decide di aprire la festa della Befana a tutti gli operatori commerciali, non più solo agli ambulanti
Via di villa Ada. Senza parole. Foto di Lorenzo Grassi
Era stata adornata da bei murales nel 2016 ma ormai tutto è di nuovo coperto da tags vandaliche. Sembra terra di nessuno
Mentre uffici e cinema stentano a ripartire, via libera alle sale gioco con alcune limitazioni. A Roma 10 mila le vittime del gioco compulsivo
“L’albero cui tendevi l’immondizia”. Questo poetico spettacolo in viale Boito. I cassonetti sono troppo pieni e si ribaltano
A Parigi riducono gli operatori e introducono le piazzole di sosta. A Roma invece di approfittare delle esperienze altrui commettiamo gli stessi errori
Villa Chigi, un albero è caduto. I rami ormai secchi invadono il marciapiede da febbraio. In via Valnerina i pedoni fanno lo slalom
Il presidente dell’Assemblea Capitolina pronto a candidarsi in un altro partito. In aula solo 5 voti di scarto. Tra i grillini scatta il “tana libera tutti”
Via ai lavori per l’attraversamento in sicurezza davanti al centro sportivo di viale della Moschea. Verrà installato un semaforo pedonale e le strisce saranno illuminate
Il X Municipio ritira il bando dopo che la nota famiglia stava per aggiudicarsi i baretti a forma di frutta. La lezione di piazza Navona non è servita a nulla
Il tentativo di evitare, sia ai cittadini che agli uffici, migliaia di richieste di rimborso viene ignorato dal sindaco Raggi e dall’assessore Calabrese, i sedicenti portavoce dei cittadini
Quanta spazzatura si riesce a far entrare in un misero sacchetto di plastica? Installazione in lungotevere dei Mellini.
Questo bel murales appena inaugurato su una parete del Mercato Ostiense, è dedicato a Soumaila Sacko, ucciso nelle campagne calabresi perché si batteva per i diritti dei lavoratori agricoli. La storia completa è raccontata nel post dell’assessore e vicepresidente
L’inchiesta sui dipendenti Ama che tagliano a pezzi i corpi, fa riemergere la questione dei cimiteri e del sovraffollamento di defunti. Un’ipotesi dagli Stati Uniti
In via delle Zoccolette qualcuno ha pensato di disfarsi così di una stampante e di uno schermo. In tempi di lavoro agile…! Foto di @claudia_sot via Twitter
Una politica poco capace e una burocrazia con scarsa volontà bloccano le iniziative prese dai pochi competenti. L’esempio delle ciclabili transitorie
La fontana probabilmente più famosa al mondo così viene transennata dalla Polizia Locale forse peggiore d’Italia.
Strisce pedonali verso un marciapiede sbarrato. Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile, per di più in un luogo tanto centrale? #Roma #fotodelgiorno
È online il sondaggio per rilevare la soddisfazione degli utenti del Trasporto pubblico di Roma. Se nel corso del 2022 siete stati utenti anche solo occasionali non perdete la possibilità di dire la vostra! Richiede account Google ma è anonimo. forms.gle/L8yZWT7PD1bhhC… Retweeted by diarioromano
Sullo spostamento del Discobolo dal Museo Nazionale Romano ci sarà un incontro pubblico l'8 febbraio 18:30, presso la Casa del Municipio I in via Galilei 57, con il direttore del museo, Stèfane Verger, e l'assessore alla cultura del Municipio I, @giuliaghia3. twitter.com/diarioromano/s…
Il #Discobolo Lancellotti deve rimanere al Museo Nazionale Romano!
— diarioromano (@diarioromano) January 28, 2023
Comitati e cittadini di Esquilino e Castro Pretorio contestano il depauperamento di palazzo Massimo e delle terme di Diocleziano a favore di musei posti in zone "più turistiche".
👇📰https://t.co/MUcv0CVRZW
Un salto nel passato dei trasporti grazie al modellismo. Una #mostra a Torre Maura I bus e i tram d'epoca, le storiche paline #Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno 👇📰 diarioromano.it/un-salto-nel-p…
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
Strisce pedonali rifatte da poco in via Parigi, ma che finiscono su un marciapiede praticamente inaccessibile. Nessuno che si chieda come ciò sia possibile,
I bus e i tram d’epoca, le storiche paline Atac, auto della Polizia e caserme dei Pompieri, oltre agli immancabili treni. Evento organizzato da Vivitreno, un piacere per gli occhi e la mente
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti