
Bella figura con i pellegrini
Un pellegrino che vuole ottenere informazioni da questa mappa per il Giubileo che immagine ha di Roma? Intorno solo sporcizia. Mar
Un pellegrino che vuole ottenere informazioni da questa mappa per il Giubileo che immagine ha di Roma? Intorno solo sporcizia. Mar
Nel luglio del 2013 sul sito bastacartelloni ci occupammo di questa clinica chiusa da anni perché un manipolo di vandali riuscì ad entrare nello stabile abbandonato per coprire di graffiti la facciata e ogni superficie. Torniamo a parlare dell’ex
E’ impressionante come un servizio pubblico possa essere gestito in modo così inefficiente e approssimativo. Ormai la storia è conosciuta a tutti i destinatari della presente. Continuo ad omettere volutamente i vigili urbani in quanto ho capito essere solo il
Dal sito web della Confcommercio Roma riprendiamo l’ennesimo allarme sulla tassazione monstre vigente a Roma. Oltre 2mila euro. È quanto paga in più un contribuente romano con un imponibile Irap da 50mila euro rispetto a un suo collega di
In via Chiana cercavo un’altra stazione del car sharing ma la mappa è completamente coperta da graffiti e nessuno pulisce. Veronica
Ci sono luoghi brutti, spacciati per belli e affascinanti dalla retorica della “Grande bellezza” frutto del provincialismo culturale del mondo politico, accademico e culturale. Luoghi brutti smerciati per belli nel discorso pubblico dominante per illudere i romani che lo
Virginia Raggi ha le maggiori chanches di vincere le prossime elezioni. Ma dalla conferenza stampa di presentazione di ieri esce davvero poco di concreto, anzi nulla. E l’idea che il nulla possa governare Roma spaventa allo stesso modo del
Proprio davanti al Municipio sulla piazza di Cinecittà, i giardinetti sono sempre pieni di rifiuti. Ma i consiglieri municipali non vedono? M.
Dopo l’ultimo tour in zona Tuscolana e l’aggressione al giornalista di Radio Radio che tentava solo di documentare il fenomeno delle bancarelle ovunque, proseguiamo nella nostra visita alle più importanti vie commerciali di Roma. Lo spettacolo, purtroppo, è sempre
In pieno giorno a p.za di Porta S. Giovanni un furgone invade indisturbato il marciapiede. Chissà com’è che le lastre sono tutte rotte. V.M.
La prevista riunione per la partecipazione popolare di ieri al 6° Municipio non si è più tenuta, così come è stata revocata quella prevista per oggi al 12°. Il motivo sta nella sentenza del Tar della quale abbiamo ampiamente
Sul Messaggero di domenica è uscita la notizia di una possibile regolarizzazione dei mercatini dell’usato (che qualcuno, forse più correttamente, chiama “del rubato”) contenuta in un bando del Dipartimento Politiche Sociali relativo alla gestione dei sei campi nomadi romani
Differenziata spinta in centro storico ma in via della Greca davanti ass.to al Commercio permangono cassonetti con indifferenziato. A.C.
La sentenza del Tar sul mare di ricorsi presentati dalle ditte è molto importante e mette la parola fine ad una serie di obiezioni sollevate in questi anni. Si potrebbe dire che il Campidoglio ha battuto le imprese 3
A pochi giorni dalla caduta della giunta Marino una promessa accese le speranze di molti estimatori dello Stadio Flaminio. “Un bando sarà pubblicato entro fine novembre – dissero in Campidoglio – per l’affidamento ai privati dello Stadio”. Nessuno potrà
Bagni pubblici davanti la basilica di S. Giovanni, chiusi da anni. Neanche per il Giubileo si è riusciti a riaprirli. Luca S.
Possibile che in una piazza centrale ci sia un carretto di fiori e sosta vietate sempre? Kaputt Mundi da Twitter
Pubblichiamo il resoconto della riunione sul piano di localizzazione che si è svolta venerdì 19 febbraio, presso il VII Municipio. Il testo, scritto in forma di verbale, si aggiunge a tutti gli altri redatti dall’arch. Bosi e pubblicati sul sito romano
Torno a segnalare questo simbolo del degrado in viale Giulio Cesare a due passi dai tribunali. E’ sempre piena di manifesti abusivi e chiusa da anni. Marisa
Torniamo ad occuparci della pista ciclabile di Monte Mario che abbiamo seguito con attenzione anche sul blog bastacartelloni e della quale abbiamo raccontato la storia in un precedente articolo. Questa volta riceviamo la segnalazione di Corrado G. il quale ha
Le linee #Atac più affollate nella prima settimana di #scuola Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli #studenti non nota miglioramenti nel Tpl ▪️ #25gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/le-linee-atac-… Retweeted by diarioromano
Le linee #Atac più affollate nella prima settimana di #scuola Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli #studenti non nota miglioramenti nel Tpl ▪️ #25gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/le-linee-atac-…
L'interessante, e desolante, resoconto settimanale di @MercurioPsi nella settimana di riapertura delle scuole superiori. Chi risponderà alla domanda sul perché #ATAC NON ha riprogrammato il servizio facendo uscire più mezzi nel pomeriggio? @virginiaraggi twitter.com/threadreaderap…
Hola, please find the unroll here: #Roma - settimana iniziata malissimo per il trasporto pubblico, #ATAC ha messo in strada decine di autobus in meno… https://t.co/Zuv30EoXX9 See you soon. 🤖
— Thread Reader App (@threadreaderapp) January 24, 2021
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni. #Roma #fotodelgiorno
Quale futuro per la #capitale? Due libri a confronto. Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la #città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni #24gennaio #Roma 👇📰 diarioromano.it/quale-futuro-p… Retweeted by diarioromano
La rete pollaio sta dappertutto e qui in via Castelfidardo non c’è! Col rischio che qualcuno inciampi e si faccia male sul serio
Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli studenti non nota miglioramenti nel Tpl
Nel suo ultimo saggio, Walter Tocci si domanda quale economia e quale forma si darà la città. E indica la strada per una nuova stagione di prosperità e ambizioni
Era stato ripulito alcuni mesi fa ma il passaggio sotto Ponte Nomentano, altezza via Tripoli, è di nuovo in queste condizioni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti