
Pubblicità ovunque
La casetta del benzinaio di largo Ricci tappezzata di pubblicità e sullo sfondo i Fori Imperiali. Una città senza più decenza. F. T.
La casetta del benzinaio di largo Ricci tappezzata di pubblicità e sullo sfondo i Fori Imperiali. Una città senza più decenza. F. T.
A margine del sopralluogo effettuato per l’anteprima di “The Hateful Eight” abbiamo verificato che l’ingresso del Centro Sperimentale di Cinematografia è ancora imbrattato dai graffiti vandalici. E’ umiliante constatare che la sede della più importante scuola di cinema in Italia
Tra bancarella e furgone il pertugio in cui i pedoni devono passare, a via delle Terme di Diocleziano. Territorio gestito dagli esercenti. L.P.
Sono scattati lunedì scorso, 25 gennaio, i 30 giorni entro i quali ogni cittadino potrà esprimere le proprie osservazioni sui piani di localizzazione dei cartelloni pubblicitari. Si tratta – lo ricordiamo – della riforma complessiva del settore che ridurrà
Degli utilizzi scorretti dei permessi disabili per gli autoveicoli ci eravamo occupati a luglio dello scorso anno, prendendo spunto da un dettaglio di una delle storie di Mafia Capitale. Ci eravamo poi tornati ad agosto dello stesso anno con un’altra
Non c’è da stupirsi e chi segue i blog antidegrado da qualche anno conosce bene questo trend: i negozi, soprattutto quelli di quartiere e di vicinato, stanno scomparendo schiacciati da tasse, costo degli affitti e soprattutto dalla concorrenza sleale
Su viale Marco Polo, per immettersi sulla Colombo, tutte le mattine è pieno di furbi che sorpassano in contromano. Cristina S.
“Benvenuto nel degrado, Mr. Tarantino” le parole che sembrano riecheggiare nell’aria quando osserviamo i marciapiedi che costeggiano i padiglioni di Cinecittà, che ospiteranno stasera la première di “The Hateful Eight”, il nuovo film di Quentin Tarantino. Un film western
Via della Bufalotta 229. Entrare nel Liceo Scientifico Nomentano sembra di calarsi nell’inferno. Ero con un’amica non romana e mi sono vergognata. M.S.
Fa venire i brividi questa storia raccontata dal Comitato Tor Sapienza. Siamo nell’ex campo rom di via Collatina 391, quello bruciato per giorni a metà gennaio. Un capannone era stato riempito di rifiuti e qualcuno gli aveva dato fuoco. Le
Nel riprendere un recente post di RomaFaSchifo, con cui ci troviamo molto d’accordo, segnaliamo un’ulteriore aggravante della situazione mostrata. Non solo il tollerare la sosta vietata in quel luogo è già stato probabilmente concausa di un incidente mortale, ma la
La fermata 73889 in via Barberini completamente ostruita da auto in sosta. Urge intervento. Massimo Allulli
Era stata una festa al Parco del Pineto. Tanti cittadini, mamme, bambini, giovani, anziani……….tutti ad ammirare il bel murales di un artista di strada, Mauro Sgarbi. Aveva chiamato la sua opera “contatto” e l’aveva realizzata su un muro triste, grigio e
Guidare indisturbato l’autobus parlando al cellulare, certo di non rischiare nulla. Questa è ancora l’ATAC agli inizi del 2016. Valentina S.
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto le foto che seguono e ci si è gelato il sangue: Si tratta di un venditore di hot dog che “indossa” tutto l’occorrente per la preparazione dei panini, incluso il fornello dove cuocere i wurstel
Qualche giorno fa siamo ritornati sul vecchio tema dei nastri gialli di segnalazione della Polizia Locale puntualmente abbandonati dai vigili a fine utilizzo. Ecco invece un altro classico fotografato poche ore fa sul Lungotevere Sanzio in pieno centro storico.
Questo rudere sta così da anni. E’ un ex distributore di benzina che andrebbe rimosso subito. V.
Del bel progetto realizzato dagli studenti di architettura de La Sapienza e fortemente voluto dall’Anpi, resta solo questo cartello malconcio. Il sogno di creare nel cuore di San Lorenzo un luogo che ricordasse l’orrore dei bombardamenti che il 19
“La destra ha il problema di ridare l’onore a quest’area politica“, diceva Francesco Storace a Giancarlo Perna su “il Giornale”, in una lunga intervista nella quale si definiva l’erede di Almirante. Eppure l’onore nella concezione della destra è sempre
Senza commenti……..! La condizione delle strade a Torre Spaccata. Pietro Cassisi, Cdq Torre Spaccata
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti