
All’attraversamento pedonale fuori Villa Pamphilj ci fanno le strisce, forse
Dopo anni di segnalazioni e di incidenti, qualcosa si sta muovendo per mettere in sicurezza l’accesso alla villa in via Aurelia Antica 183, ma è tutto dannatamente lento
Dopo anni di segnalazioni e di incidenti, qualcosa si sta muovendo per mettere in sicurezza l’accesso alla villa in via Aurelia Antica 183, ma è tutto dannatamente lento
L’impianto Valentina Caruso venne assegnato per due volte di seguito ad una Associazione inadempiente. Con i fondi del Pnrr riqualificazione dei campi e della tensostruttura
All’alba del nuovo anno ricordiamo la fortuna che abbiamo di vivere a Roma e auguriamo il meglio a tutti e alla città
Oltre al tram TVA che non vedremo marciare in tempo, assai improbabili il Ponte dei Congressi, quello della Scafa, i sottovia di piazza Pia e piazza Risorgimento
Come ogni anno, a ridosso del Capodanno verrà emanata un’ordinanza che nessuno rispetterà né farà rispettare. Meglio stabilire un divieto permanente, come chiesto da LAV Roma
Ha senso raccogliere risorse dal Pantheon per gestire la struttura e sostenere altri siti, ma la libera fruizione per i romani va mantenuta, magari pensando anche a come avvicinarli ai luoghi più importanti della loro città
Una volta era considerato un privilegio, oggi i residenti pensano di fuggire. Lo sfogo di una cittadina di Campo de’ Fiori
Se si esclude una timidissima campagna pubblicitaria, tutti i dati e le azioni dell’amm.ne capitolina mostrano che non si crede alla raccolta differenziata e si scommette nel bruciare tutto l’indifferenziato nel futuro termovalorizzatore, tra molti anni
Le concessioni dei tre operatori attuali scadranno il 31 dicembre ma il Campidoglio non è ancora pronto e si va verso una proroga. Le novità dalla seconda metà del 2023
ATAC arriverà al 100% del servizio di superficie per il 2022 ma solo perché il Comune ha ridotto l’obiettivo rispetto al contratto. E il 24 dicembre si torna in Tribunale per il redde rationem sul concordato
Fino a domenica 18 dicembre, documenti originali, manoscritti, articoli e fotografie danno la possibilità di entrare nella storia umana e intellettuale del grande scrittore
Il TAR ha censurato il silenzio del Comune di Roma rispetto alle richieste di rimborso dei titolari di permesso ZTL. Il Comune ha ora 30 giorni per rispondere e in caso di ulteriore silenzio subentrerà il Prefetto di Roma
L’attuale scheletro verrà demolito e al suo posto nascerà un centro di formazione del Teatro dell’Opera. Spazi anche per il quartiere
Il gruppo comprende associazioni, comitati, blog e semplici cittadini. Unica interlocuzione con le istituzioni e una sola regia nel comunicare le istanze della città
Intervistata da Andrea Bozzi l’assessore prova a far passare per potenziamento la sostanziale cancellazione del NAD. Inoltre descrive il nucleo come se non conoscesse gli straordinari risultati raggiunti negli anni
A piazza Navona riprende la manifestazione natalizia con qualche banco in più ma la stessa sciatta immagine d’insieme. Fuori luogo la soddisfazione dell’assessore e qualche aspetto di sicurezza da rivedere
Un po’ di numeri sul servizio di TPL a Roma a novembre, tra mezzi affollati, domanda e offerta di picco sfasate e scarsa ecosostenibilità
Ma il problema resta la manutenzione scarsa degli impianti esistenti, come a Serenissima. Il caso di Settebagni e Santa Palomba: treni per disabili e stazioni inaccessibili
Anche quest’anno la Giornata Internazionale delle persone con disabilità a Roma passerà come nulla fosse, come se vivessimo in una città dove i disabili hanno gli stessi diritti di tutti
L’irresponsabile gestione delle manutenzioni negli anni passati ha portato alla scadenza della revisione per la gran parte dei treni della metro A. I prossimi saranno anni difficili
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Viaggio tra gli stand di una delle mostre più affascinanti del settore. Plastici nella varie scale e cimeli delle ferrovie. Nostro appello all’Atac: renda permanente l’evento
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti