
Piazza Alessandria, la rivoluzione della mobilità può attendere
Il progetto di realizzare un’isola ambientale e una zona30 non decolla. L’area resta ostaggio della sosta selvaggia dovuta al mercato e alla presenza di troppi ambulanti
Il progetto di realizzare un’isola ambientale e una zona30 non decolla. L’area resta ostaggio della sosta selvaggia dovuta al mercato e alla presenza di troppi ambulanti
La struttura di l.go S. Eufrasia moderna ed efficiente, i banchi su piazza S. Giovanni di Dio nel degrado da sempre. Mancano 5 milioni per il nuovo plateatico
Dalla bozza del “DDL Concorrenza” anche le bancarelle nella Bolkestein. Ma le gare – se si faranno – avranno come vincitori gli attuali operatori. E Bruxelles potrebbe contestare
Secondo una bozza, nel 2024 tutto sarà messo a gara e potrebbero sparire 300 postazioni. La novità anche per mercati, edicole e fiorai
Per motivi di sicurezza (ignorati da anni) sono state spostate 3 bancarelle in una traversa, dove però ingombrano ugualmente. Per i banchi rimasti bisognerà aspettare fine anno (al meglio)
Il Tribunale amministrativo interviene sulla gara per gli ambulanti e dà ragione al Comune. Ma sul divieto di nuovi piccoli alimentari in centro giudica inerte il Campidoglio
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso degli ambulanti e rinvia tutto al 4 novembre. In forse anche la delocalizzazione da viale Giulio Cesare e piazzale Flaminio
Il Campidoglio aveva disposto il trasferimento nel vicino mercato coperto ma gli ambulanti si sono rivolti ai giudici: “Atto illegale”
La buona notizia arriva da Campidoglio e II Municipio. Più discutibili gli spostamenti previsti al Prenestino e a Torpignattara
Il candidato di centro-destra: “Sono No-Bolkestein. Occorre tutelare chi vive di ambulantato”. La solita bugia che esclude chi è fuori
Nuova puntata della guerra tra Alfonsi e Raggi. Questa volta la Sindaca pare fare sul serio: “Il suk sui marciapiedi va contrastato. Commissariare il Municipio”
Da Carteinregola un documento per preparare bandi che non siano punitivi nei confronti di chi rispetta le leggi. I 5Stelle spaccati sugli ambulanti
Che vantaggio può portare alla città sostituire un assessore inesistente con qualcuno che finora è riuscito solo a fare disastri?
Sarà stato autorizzato il caldarostaro a stare in mezzo tra Corsia Agonale e p.za Navona o ha scelto lui di mettersi lì? Scommettiamo sulla seconda?
Brave Virginia Raggi e Sabrina Alfonsi. Questa volta hanno fatto un ottimo lavoro! Non siete sul sito sbagliato, tranquilli. E’ sempre diarioromano che nei confronti della Presidente del I Municipio e della Sindaca non è mai stato tenero, anzi tutt’altro.
Eravamo stati molto duri con il sindaco Raggi quando, dopo ben tre anni di mandato, si era decisa a continuare il lavoro di spostamento delle bancarelle in centro storico iniziato dal sindaco Marino. Il tira e molla a cui si
E’ durata una stagione l’illusione di residenti e commercianti di via Ravenna. I marciapiedi della zona non verranno liberati dalle immonde e immense bancarelle che invadono lo spazio riservato ai pedoni. L’annuncio della presidente del II Municipio, Francesca
Meglio tardi che mai. Carlo Cafarotti sembra aver imboccato una strada diversa rispetto alla prima parte del suo mandato. Su piazza Navona diceva di rimpiangere la “porchetta e la romanella“, difendeva i Tredicine e sposava un bando, voluto dal
Sono passati 20 anni dall’approvazione dell’ultima legge sul commercio nel Lazio e da allora è cambiato il mondo. Pensate a Amazon, i black fridays, la crisi della stampa che ha ucciso le edicole, i riders che consegnano cibo a casa,
C’era un parcheggio, c’erano delle panchine. Ora niente più. Tutto invaso da bancarelle enormi, gruppi elettrogeni puzzolenti, tendoni e merce scadente. Un suq nato in poco tempo. Anche piazza Gondar è diventata un luogo da incubo. Floriana
Il quartiere di Roma sud è stato protagonista del progetto di Rete Clima. Quasi conclusa la piantumazione di diverse essenze. Per tre anni gli
Il I Municipio e la coop Raggio di Luce si impegnano a cancellare le scritte che devastano San Calisto, S. Francesco a Ripa e zone limitrofe. Previsto anche il controllo su futuri atti vandalici
Tutte le sere il traffico in uscita su via Catania è un lungo serpentone in fila unica. La strada di corsie ne avrebbe due,
In soli 7 giorni più di mille verbali. Negli anni precedenti la media era 3 sanzioni al giorno. Una buona notizia in una città con troppe vittime tra i pedoni
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti