
Ambulanti: il I Municipio ha un piano ma potrebbe rivelarsi un flop
Secondo una bozza, nel 2024 tutto sarà messo a gara e potrebbero sparire 300 postazioni. La novità anche per mercati, edicole e fiorai
Secondo una bozza, nel 2024 tutto sarà messo a gara e potrebbero sparire 300 postazioni. La novità anche per mercati, edicole e fiorai
Per motivi di sicurezza (ignorati da anni) sono state spostate 3 bancarelle in una traversa, dove però ingombrano ugualmente. Per i banchi rimasti bisognerà aspettare fine anno (al meglio)
Il Tribunale amministrativo interviene sulla gara per gli ambulanti e dà ragione al Comune. Ma sul divieto di nuovi piccoli alimentari in centro giudica inerte il Campidoglio
Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso degli ambulanti e rinvia tutto al 4 novembre. In forse anche la delocalizzazione da viale Giulio Cesare e piazzale Flaminio
Il Campidoglio aveva disposto il trasferimento nel vicino mercato coperto ma gli ambulanti si sono rivolti ai giudici: “Atto illegale”
La buona notizia arriva da Campidoglio e II Municipio. Più discutibili gli spostamenti previsti al Prenestino e a Torpignattara
Il candidato di centro-destra: “Sono No-Bolkestein. Occorre tutelare chi vive di ambulantato”. La solita bugia che esclude chi è fuori
Nuova puntata della guerra tra Alfonsi e Raggi. Questa volta la Sindaca pare fare sul serio: “Il suk sui marciapiedi va contrastato. Commissariare il Municipio”
Da Carteinregola un documento per preparare bandi che non siano punitivi nei confronti di chi rispetta le leggi. I 5Stelle spaccati sugli ambulanti
Che vantaggio può portare alla città sostituire un assessore inesistente con qualcuno che finora è riuscito solo a fare disastri?
Sarà stato autorizzato il caldarostaro a stare in mezzo tra Corsia Agonale e p.za Navona o ha scelto lui di mettersi lì? Scommettiamo sulla seconda?
Brave Virginia Raggi e Sabrina Alfonsi. Questa volta hanno fatto un ottimo lavoro! Non siete sul sito sbagliato, tranquilli. E’ sempre diarioromano che nei confronti della Presidente del I Municipio e della Sindaca non è mai stato tenero, anzi tutt’altro.
Eravamo stati molto duri con il sindaco Raggi quando, dopo ben tre anni di mandato, si era decisa a continuare il lavoro di spostamento delle bancarelle in centro storico iniziato dal sindaco Marino. Il tira e molla a cui si
E’ durata una stagione l’illusione di residenti e commercianti di via Ravenna. I marciapiedi della zona non verranno liberati dalle immonde e immense bancarelle che invadono lo spazio riservato ai pedoni. L’annuncio della presidente del II Municipio, Francesca
Meglio tardi che mai. Carlo Cafarotti sembra aver imboccato una strada diversa rispetto alla prima parte del suo mandato. Su piazza Navona diceva di rimpiangere la “porchetta e la romanella“, difendeva i Tredicine e sposava un bando, voluto dal
Sono passati 20 anni dall’approvazione dell’ultima legge sul commercio nel Lazio e da allora è cambiato il mondo. Pensate a Amazon, i black fridays, la crisi della stampa che ha ucciso le edicole, i riders che consegnano cibo a casa,
C’era un parcheggio, c’erano delle panchine. Ora niente più. Tutto invaso da bancarelle enormi, gruppi elettrogeni puzzolenti, tendoni e merce scadente. Un suq nato in poco tempo. Anche piazza Gondar è diventata un luogo da incubo. Floriana
E’ come in una partita di calcio nella quale la difesa è serrata e la palla viene passata da una squadra all’altra senza mai andare in rete. Oggi è Sabrina Alfonsi a tirare verso il campo avversario rappresentato dall’assessore
La notizia è, una volta tanto, di quelle buone. I portici di piazza Vittorio, occupati da diverse bancarelle di cianfrusaglie, potrebbero essere liberati grazie ad un escamotage giuridico. I portici, infatti, sono aperti al pubblico ma sono anche di
Chi ci segue sa bene che, da oltre 10 anni, ripetiamo che il problema del commercio ambulante a Roma sono le bancarelle regolari, quelle autorizzate dal Comune e che operano con una licenza. Sono loro il cancro di questa città,
Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…
Scusate @infoatac il vostro bellissimo sito NON funziona..
— Mercurio Viaggiatore (@MercurioPsi) March 22, 2023
(tutti quelli bloccati dove prendono le notizie?) #ATAC pic.twitter.com/2V0XguzGPq
#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano
Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno
Tra poco a "Roma di Sera" con @anderboz facebook.com/watch/live/?re…
Chissà cosa ne pensa @carteinregola ... twitter.com/Andreacritico/…
carte in regola@MercurioPsi @battaglia_persa @QuinziUgo https://t.co/i1iIIquMyJ
— Andrea Ferraretto (@Andreacritico) March 20, 2023
Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…
Prepariamoci tutti all'idea che andrà avanti così (e anche peggio) fino al #Giubileo2025 https://t.co/gvBJFJ8iiL
— Mercurio Viaggiatore (@MercurioPsi) March 21, 2023
Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…
Un’audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento nei rapporti tra PL e cittadini
Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio,
La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti abusivi. Passi avanti non sufficienti
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti