
L’appello al Sindaco dei collezionisti di auto d’epoca: “Ci permetta di usarle anche durante la settimana”
Il Campidoglio ne consente la circolazione solo di domenica. Si tratta di appena lo 0,03% del parco auto cittadino
Il Campidoglio ne consente la circolazione solo di domenica. Si tratta di appena lo 0,03% del parco auto cittadino
Quasi in concomitanza con l’ennesimo pedone investito a morte sulle strade romane, l’agenzia Roma Servizi per la Mobilità magnifica un intervento vergognoso all’interno di Villa Borghese
Mentre Roma continua a collezionare record negativi per morti e feriti sulle strade, il sindaco si limita ad annunci e interventi inefficaci. Con le misure suggerite da Vivinstrada invece la musica cambierebbe, da subito
Dopo anni di segnalazioni e di incidenti, qualcosa si sta muovendo per mettere in sicurezza l’accesso alla villa in via Aurelia Antica 183, ma è tutto dannatamente lento
Il TAR ha censurato il silenzio del Comune di Roma rispetto alle richieste di rimborso dei titolari di permesso ZTL. Il Comune ha ora 30 giorni per rispondere e in caso di ulteriore silenzio subentrerà il Prefetto di Roma
Per la prima volta viene prevista l’attivazione fissa delle ZTL e i collegamenti con alcuni parcheggi. Convincono meno la gratuità del TPL in alcuni giorni e i buoni sconto taxi per tutti
Ieri l’Assemblea Capitolina ha intitolato un parco comunale al giovane Francesco, il ragazzo che ha perso la vita sul marciapiede della Colombo, investito da un’auto. Bene come conforto per la famiglia, ma inutile per evitare altre tragiche morti
La Giornata è stata istituita dall’ONU dedicandola alla compassione e alla prevenzione. Purtroppo in tema di prevenzione a Roma siamo ancora all’anno zero, nonostante recenti tragedie e proclami del sindaco
La pericolosità di alcuni attraversamenti pedonali subito fuori Villa Pamphili è stata segnalata anni fa, riconosciuta anche dalla Polizia Locale, ma nulla cambia
Dopo due settimane di campagna del Corriere il sindaco gli scrive una lettera. Buone le intenzioni ma continua a non essere affrontato il buco nero della Polizia Locale di Roma
Un pezzo di antica via Salaria era emerso durante i lavori per una conduttura elettrica. Trovata anche una tomba con le sue lucerne. La viabilità, oggi caotica, sarà ripristinata entro Natale
Un cedimento provoca disagi al traffico e la chiusura di via Poggio Moiano. Mai iniziati gli interventi promessi. Avremmo dovuto parlarne nell’articolo sulla Salaria Vetus
La scoperta durante i lavori per un cavidotto elettrico. Il cantiere provoca traffico caotico e ingorghi. Sarebbe opportuno coprire lo scavo e ripristinare la viabilità
Riprende l’anno scolastico e torna il caos traffico su via di Casalotti. La denuncia di un cittadino che ha ricevuto una risposta costruttiva da parte di una delle scuole della strada. Cambierà qualcosa?
La proposta sulla via della “Dolce Vita” potrebbe essere esaminata dall’Assemblea Capitolina entro fine ottobre. Favorevoli i commercianti. Dubbi per le aree limitrofe
Nuove fermate dei bus, pista ciclabile e parcheggi. Meno sosta selvaggia al centro della carreggiata e attenzione ai disabili. Ma restano alcuni problemi. Fermo il cantiere su via Agnelli
Chi ha guidato in altri Paesi avrà notato lo spaesamento di strade senza regole come quelle di Roma. Peccato che ciò causi morti e feriti in quantità, mentre con Vision Zero in Norvegia hanno quasi azzerato gli incidenti
Le due arterie saranno dotate di tecnologie moderne per la gestione del traffico. Restano assenti controlli per la velocità e perfino per la sosta con auto ferme sulla corsia di emergenza
Per raggiungere Pietralata, gli abitanti costretti in mezzo alla strada. Il Ministero finanzierà il ripristino del passaggio. Niente di fatto per il ciclopedonale
Con la scusa di rendere il Tridente interamente pedonale (in gran parte già lo è) si propongono nuovi inutili parcheggi interrati, mentre basterebbe applicare le discipline già esistenti
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti