
Centrodestra e centrosinistra, tutti a favore di “tavolino selvaggio”!
Gualtieri e Meloni, ognuno fa la sua parte per favorire l’invasione indiscriminata delle concessioni OSP a Roma
Gualtieri e Meloni, ognuno fa la sua parte per favorire l’invasione indiscriminata delle concessioni OSP a Roma
In Campidoglio passa una mozione che impegna il Sindaco a sostenere la petizione. L’appello al ministro Giorgetti per convincere Eur spa
Campo de’ Fiori è uno dei luoghi emblematici dell’invivibilità del centro di Roma. Il punto di vista di un’abitante storica.
Il percorso sarebbe coperto in più di 27 minuti rendendolo poco attrattivo. Inoltre arrivare a Saxa Rubra resta complicato per chi vive nei comuni a nord di Roma
Ancora disagi con mezzi sostitutivi attivati in ritardo e la Flaminia sempre bloccata dal traffico. Proseguono i lavori alla stazione di Acqua Acetosa mentre quelli sull’armamento sono momentaneamente fermi
Segnaliamo l’iniziativa promossa dalla Rete di Associazioni per una Città Vivibile per denunciare i problemi vissuti dai cittadini ed invitare l’amministrazione a stabilire un dialogo strutturato e continuativo per affrontarli.
Prosegue la trasformazione del centro storico di Roma in un grande centro commerciale a cielo aperto.
Lettera aperta del presidente di TUTraP-Aps al quotidiano vaticano, l’Osservatore Romano. L’associazione chiede al direttore Andrea Monda un parere sul ticket a due euro
Per il cosiddetto “sabato blu”, il Campidoglio organizza 15 percorsi di trekking urbano per scoprire una Roma nascosta. L’elenco a questo link
Resta al palo il campo sportivo promesso da Ferrovie a titolo di compensazione per il passaggio dell’Alta Velocità. L’area è ora del Comune che non sa come usarla
Si trova nella rimessa di Tor Sapienza e non è riparato dalle intemperie. Un testimone della memoria da tutelare e conservare
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
Non solo il corpo è cronicamento sotto organico e soggetto alle storiche, deleterie, dinamiche interne, ma non si pensa neanche di salvargli la faccia facendolo operare con garitte decorose.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti