Pubblichiamo una segnalazione ricevuta qualche giorno fa.
Buongiorno,
vi scrivo per farvi presente che, da oltre 3 anni, su Ponte Lanciani non è più possibile (se non a rischio della propria incolumità) transitare a piedi, essendo state chiuse le scale che collegavano con il lato Pietralata e Motorizzazione Civile.
La cosa è indegna di una città civile, quale Roma dovrebbe essere o, quantomeno, ambire ad essere. Ho provato a segnalare la cosa ai vari uffici comunali e municipali, ma l’unica cosa che ho ottenuto è stato un rimpallo di responabiltà e niente più.
Spero che il vostro giornale, con la sua visibilità, riesca ad indirizzare il messaggio agli uffici competenti, sensibilizzando i nostri amministratori.
Cordiali saluti
Luca Perfetti
Una risposta
Ma ci sono notizie sul Ponte Lanciani? Sembra che questo attraversamento molto pericoloso sia caduto nel dimenticatoio. È impensabile attraversarlo a piedi o in bici se non assumendosi il rischio della propria vita. Non ne parliamo attraversarlo con dei bambini. Se una famiglia con 1o 2 bambine/i volesse attraversarlo in bici ma in sicurezza sarebbe costretta a prendere l’auto e trasportare le biciclette oltre Largo Lanciani. È inutile pensare di chiudere la circolazione ai mezzi più inquinanti se poi la città non permette di spostarsi con modalità green, se non in molte situazioni di pericolo. Questo problema impatta molto le periferie che così vengono ancora tagliate fuori.