
La vecchia, criminale, pratica di sostare in corsia d’emergenza sulla Roma-Fiumicino
Man mano che riprendono i voli commerciali è tornata a farsi vedere alla grande la sosta in corsia d’emergenza di decine di veicoli
Man mano che riprendono i voli commerciali è tornata a farsi vedere alla grande la sosta in corsia d’emergenza di decine di veicoli
La drammatica protesta di Dario Dongo potrebbe essere replicata facilmente a Roma. Il distratto sindaco Gualtieri ben farebbe ad assegnare a qualcuno il compito di restituire ai disabili il diritto alla mobilità
A Montecitorio continuano a parcheggiare sul marciapiedi. Trattandosi di area privata forse non è possibile elevare sanzioni, ma è inammissibile un tale cattivo esempio da una delle massime istituzioni nazionali
Dal nuovo tutor nella Galleria Giovanni XXIII alle 100 telecamere del bando 5G, la capitale si dota di nuovi strumenti di controllo del traffico. Ancora indietro sulla sicurezza
L’assessore precedente aveva previsto la riapertura ai primi di novembre ma il ponte è ancora chiuso. Speriamo che la nuova amm.ne fornisca informazioni più precie e tempestive, anche se finora nulla si è visto.
Tra mancati rimborsi per i varchi spenti causa COVID e gestione schizofrenica delle proroghe stabilite dai DPCM, la materia dei permessi ZTL meriterebbe un’iniziativa specifica del Dipartimento Mobilità, ma l’assessore è preso da altre urgenze.
I lavori non sono ancora conclusi ma già si evidenziano alcuni difetti. Più spazio per pedoni e bambini. I residenti: parcheggiare è impossibile
I comuni dovranno spiegare come spendono gli incassi delle contravvenzioni. Chi circola senza patente e libretto non dovrà più recarsi al comando per esibire l’originale
Ovviamente Gualtieri non ha responsabilità dirette nell’incidente di martedì scorso, ma è indispensabile che prenda subito qualche iniziativa per provare a fermare la strage
I veicoli compiono una pericolosa inversione a U e spesso bloccano il traffico. La manovra è obbligata e lecita ma senza una rotatoria c’è alto rischio di incidenti
Il piano per la revisione della sosta tariffata, anticipato da Repubblica ma subito smentito da Gualtieri, è un provvedimento di puro buonsenso non appena si riuscirà a rimettere in sesto il TPL a Roma
L’amm.ne deve aver riconosciute fondate le nostre critiche sui lavori di rifacimento della piazza, ma non è certo dipingendo qualche striscia bianca che si risolve. Si rende anzi tutto più pericoloso
Rifatta interamente la pavimentazione della piazza ma senza modificare la distribuzione degli spazi, troppo angusti per i pedoni, eliminando alcuni attraversamenti e dimenticandosi di bici e monopattini
Oggi il 90% delle proteste è concentrato nel I Municipio. Fu una scelta del prefetto nel 2015, ma ci sono piazze dalla grande visibilità anche in altri quartieri
Dopo 5 anni in cui non si è fatto nulla per fermare la “mattanza pedonale”, proviamo a ricordare l’urgenza del problema ai due candidati sindaco
Era stata inaugurata a fine luglio ma la zona è andata in tilt. Operai al lavoro per renderla meno invasiva della carreggiata. Il problema delle ambulanze
Dopo la segnalazione di questa mattina dalla Balduina, è la volta di Luca che ci scrive da via Lanciani: da 3 anni chiusi i collegamenti pedonali
Di sicurezza stradale e diritto a muoversi dei disabili non parla nessuno a pochi giorni dal voto. L’impegno di Roberto Tomassi a metterli in agenda in caso di sua elezione
Fu introdotto nel 2017 a causa del manto dissestato, ma ora l’asfalto è in buone condizioni e andrebbe eliminato. Tanto più che nessuno lo rispetta
Via Quirino Majorana è stata rifatta lasciando tutto lo spazio alla carreggiata e continuando a costringere pedoni e carrozzine a transitare in promiscuità con i veicoli
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti