
Ex campo rom Foro Italico. Nuova bonifica
L’area era tornata ad essere una discarica. Ora i lavori per il consolidamento della ferrovia Roma-Viterbo hanno ripulito la zona da quintali di rifiuti
L’area era tornata ad essere una discarica. Ora i lavori per il consolidamento della ferrovia Roma-Viterbo hanno ripulito la zona da quintali di rifiuti
Resoconto dell’audizione sui disagi della Roma-Viterbo, con l’annuncio di interventi per mitigare l’impatto sui pendolari, e della commissione Trasparenza sui ritardi per i nuovi convogli e sulle fidejussioni in garanzia
La Polizia Locale ammette la quasi impossibilità di far rispettare le norme vigenti e a piazza del Popolo gli “artisti” sono arrivati ad esibirsi tra le chiese gemelle. Per il Giubileo useranno i sagrati?
Continuano i disagi per i pendolari della ferrovia ex concessa Roma Nord con mezzi sostitutivi attivati in ritardo ed una SS3 Flaminia sempre bloccata dal traffico. Anche il mese di Novembre prosegue all’insegna di problemi e corse soppresse.
Continua l’iniziativa itinerante della Rete di Associazioni per una Città Vivibile, con sit-in in diversi quadranti della Città Storica per denunciare i problemi e chiedere all’amministrazione un dialogo strutturato e continuativo per affrontarli con i cittadini
Invece dell’ennesimo, inutile evento autocelebrativo, perché il sindaco Gualtieri non si rende disponibile ad un confronto vero con i cittadini?
Raccontiamo il tentativo di un abitante dell’Esquilino di rendere “camminabili” in sicurezza alcune strade del rione. Qualche risposta (poco utile) dalla Polizia Locale, ancora nessuna dal Municipio I
L’investimento dei tre agenti di Polizia Locale conferma che le strade romane sono ancora terra di nessuno, con controlli scarsi e inefficaci. Prosegue indisturbata la strage stradale
Il Deposit Return System può essere utile anche nel nostro Paese? Se ne è parlato alla Camera dei Deputati. Costa (ex ministro Ambiente): “Il deposito cauzionale ci porterà al 90% di riciclo”
Ma veramente ne “Il miglior prodotto che si poteva realizzare” (assessora Alfonsi) non si poteva prevedere una parte per i mozziconi e una busta senza riporto?
Rilanciamo la proposta di mobilitazione per contrastare l’iniziativa di Parlamento e Governo tesa a riscrivere il Codice della Strada dimenticando la sicurezza stradale
Eliminata la possibilità di sosta per le auto, tra i mugugni dei residenti, l’area si presenta più gradevole. I lavori sono fermi da alcune
Riflessioni sulla viabilità alternativa a seguito dell’ultima seduta della Commissione Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti del Consiglio Regionale del Lazio
Si parte, nel corso del mese di giugno, con la chiusura per lavori lungo la ferrovia Roma – Civita Castellana – Viterbo. Due i lotti di attività che comporteranno la chiusura della tratta extraurbana per circa due anni, attestando a Morlupo il capolinea. Rimane aperto il nodo “nuovi treni” che per questa linea diventa sempre più la principale necessità
I prestigiosi dehors che le normative di Roma, o la totale inefficacia dei controlli, consentono. E dire che basterebbe un minimo di decenza da parte dell’esercente di turno.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti