
Come previsto, per Capocotta ancora niente bandi assegnati. E siamo a maggio
La denuncia di Andrea Bozzi: sulla Litoranea non ci saranno i Vigili Urbani e perfino i bus Atac. Un caos totale che rischia di danneggiare le dune e i cittadini
La denuncia di Andrea Bozzi: sulla Litoranea non ci saranno i Vigili Urbani e perfino i bus Atac. Un caos totale che rischia di danneggiare le dune e i cittadini
Nuova iniziativa dei residenti del rione che sono scesi in strada chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine contro il mercatino abusivo di via Principe Amedeo. L’inutile intervento di una pattuglia della Polizia di Stato
Ancora una volta Governo e Comune sembrano giocare al gatto col topo, salvo operare entrambi per mantenere il caos su strade e piazze di Roma
Le attrezzature sportive sono recintate, il giardinetto Gattinoni oggetto di un contenzioso con i residenti. E tanti senza tetto hanno deciso di vivere qui
Una foto che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi ha provocato un ampio dibattito tra chi sostiene che le cose vadano bene e chi lamenta disservizi pesanti
La proposta del Municipio I verrà discussa lunedì in commissione congiunta ambiente-commercio. Permangono però ancora problemi dal lato della raccolta rifiuti
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
L’assessora Alfonsi invita cittadini e associazioni a partecipare agli eventi ma continua ad ignorare le richieste di confronto che le vengono inviate. Il caso degli Amici di Villa Borghese
Continuano i disagi per i pendolari della ferrovia ex concessa per ritardi e cancellazioni. Iniziati i lavori presso la stazione di Acqua Acetosa ma resta carente l’informativa agli utenti
Una telecamera nascosta documenta banchi troppo grandi, turni senza controllo e tanti abusivi. Occhio anche sul caos tavolini
I tavolini dei locali continuano ad occupare Campo de’ Fiori apparentemente senza alcuna regola. È così che ormai devono funzionare le OSP a Roma?
Inaugurato dal Sindaco alle ore 12.00 può ospitare fino a 282 vetture. Il silos gemello a Conca d’Oro operativo dallo scorso 11 marzo. Ora più attenzione alla sosta di superficie
Le istituzioni, tutte, hanno paura di mettersi contro la lobby della ristorazione, anche a costo di lasciare la città nel caos. Rimpallo di responsabilità per mantenere l’indegno status quo
L’appalto unico per i lavori stradali continua ad essere un miraggio anche con Gualtieri, mentre potrebbe essere il modo per avere finalmente strade decenti
La gara si era incagliata per il ricorso di Romana Diesel, seconda classificata. Aver mostrato bus a 2 porte non ha favorito uno dei contendenti. Intanto sui tram si apre un contenzioso
La presidente del I Municipio vuole vietare l’alcol da asporto. Ma c’è un metodo più efficiente e facile da far rispettare: il DRS per il riciclo di plastica e vetro
Le tre società vincitrici del bando lamentano l’eccessiva onerosità delle corse gratuite per gli abbonati Metrebus. Ma perché a Roma non si fa come a Parigi o Milano?
L’area è costantemente abitata da senza tetto. A ridosso dell’Aniene un’enorme discarica con rischio di grave danno ambientale. A Roma sono ormai 300 le baraccopoli
Il Consiglio Comunale ha approvato la variante. Se ne parla da 8 anni e ora ci sono finanziamento e progetto
Sempre più disagi per i pendolari della ferrovia ex concessa con continui ritardi e cancellazioni nonché zero informativa agli utenti delle stazioni
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
Bene la progressiva eliminazione dei veicoli in sosta in sempre più aree del centro storico. Ma che credibilità ha un’amministrazione che consente ancora la sosta in Campidoglio ai dipendenti capitolini?
A Piazza dei Coronari, appena rifatta, si direbbe che il nuovo selciato (e la segnaletica orizzontale) siano stati gentilmente offerti dalla cittadinanza al locale che lo occupa con i propri tavoli. La freccia a terra sarà per chi si alza dai tavolini?
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti