
Quadrifoglio Salaria. Le aiuole finalmente ben tenute
Fino al 2022 erano una devastazione. La ditta che ha vinto l’appalto è seria e fa un ottimo lavoro. Ogni tanto una buona notizia
Fino al 2022 erano una devastazione. La ditta che ha vinto l’appalto è seria e fa un ottimo lavoro. Ogni tanto una buona notizia
Su richiesta dell’interessato, pubblichiamo la notizia relativa all’assoluzione dell’ex editore dell’emittente tv, fallita nel 2015
Dopo l’ennesimo rinvio dei lavori per il nuovo plateatico, siamo andati a visitare la struttura. L’unico aspetto positivo resta la simpatia e cordialità degli operatori
In via Nemorense, un ristorante asiatico si è forse allargato oltre il consentito. Lo spazio pedonale risulta troppo stretto soprattutto per disabili e passeggini (segnalazione firmata)
A via di Porta Maggiore sono stati sostituiti/ripiantati tutti gli alberi ma evidentemente la presenza di un cartellone non permette di operare
A ottobre del 2022 erano state tagliate 16 acacie che adornavano il viale. Solo ora sono stati rimossi i tronchi e si spera che presto arrivino i nuovi alberi
Un impianto da 600mila tonnellate l’anno è sovradimensionato e costringerà a importare rifiuti da altre città. Non si può smettere di differenziare. L’accordo capestro con Acea sarebbe migliorato con una struttura più limitata
Pubblicata la determina per i lavori: 800mila euro di fondi giubilari. Oggi impossibile camminare a causa dell’asfalto dissestato. Le ceppaie da rimuovere
Trilussa, Belli, Di Giacomo e Eduardo saranno letti e commentati il 6 aprile alla Casa dell’Aviatore. Il ricavato per contrastare l’abbandono scolastico dei minori nelle case Bastogi
La pista è tenuta discretamente nel suo insieme. Peccato la staccionata dimenticata all’altezza della stazione Appiano. Urge intervento
Auto parcheggiata sulle “orecchie” e furgone sul passaggio pedonale. Anche se è diventata più difficile, la sosta selvaggia prosegue (foto di Federico S.)
A ridosso della stazione Termini, vicino porta S. Lorenzo, c’è un accampamento che è anche una specie di negozio di calzature di ultimissima generazione. Pronti per il Giubileo
Nuovi usi per spazi pensati per posizionare i cassonetti a Corso Trieste. In realtà non ce li hanno mai messi (foto di L. G.)
Anche la chiesa di Santa Bibiana è fatta oggetto di stupide scritte vandaliche, ma c’è qualcuno che non si rassegna e si ostina a coprirle
A Roma in media 8 episodi al giorno con blocchi maggiori di 30 minuti. A Milano il tempo di intervento è minore. Il caso accaduto lunedì che ha paralizzato il quartiere africano
Apprezzabile l’idea del Municipio I di intitolare a Willy Duarte Monteiro il giardinetto di via Guglielmo Pepe, ma possibile che neanche in questo caso si riesca a mantenere un minimo di decoro?
Una delle più belle piazze di Roma viene utilizzata per il trasbordo delle merci e come parcheggio di scambio per NCC e veicoli a servizio dei turisti
Da un anno e due mesi, a Monteverde, una parte della carreggiata è interdetta al traffico per un muro pericolante. Il Municipio non riesce a bandire i lavori di ripristino
Il viale si presenta ora in parte più ordinato ma anche più spoglio. C’è da augurarsi che vengano piantati nuovi alberi. I lavori proseguono fino a giovedì 21
Un articolo di “Repubblica” ricorda la denuncia alla UE per violazione della Bolkestein. Vas e Bastacartelloni: Bruxelles ha aperto un fascicolo perché Roma non fa i bandi
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti