
Abbandono e transenne da anni davanti lo storico centro idrico di Porta Maggiore
L’edificio, detto Centro Eleniano e progettato da De Vico, contiene 1,5 milioni di litri d’acqua. Acea non riesce a ripristinare le fontane e rimuovere le transenne
L’edificio, detto Centro Eleniano e progettato da De Vico, contiene 1,5 milioni di litri d’acqua. Acea non riesce a ripristinare le fontane e rimuovere le transenne
L’assessora municipale Rossi: “C’è già il progetto definitivo, stiamo approntando quello esecutivo”. L’opera realizzata con i fondi giubilari che possono essere spesi entro i prossimi 2 anni
Il “Walking Lab” è stato un percorso di cittadinanza attiva in cui sono state analizzate con residenti, professionisti e realtà locali, le criticità per chi cammina al Pigneto e suggerito proposte di miglioramento concrete
Sabato 25 e domenica 26 maggio c’è l’ottava edizione della mostra di modellismo ferroviario, presso la parrocchia San Giovanni Leonardi in via della Cicogna 2 (fermata metro C “Torre Maura”).
Metro di Bucarest: rapida frequente pulita. Da sottolineare la linea gialla, circolare, che permette spostamenti tangenziali senza dove passare per il centro. Anche qui sono anni avanti a noi. (P.C.)
Per l’European Testing Week ancora più facile sottoporsi a controlli. Roma, con 5,2 diagnosi ogni 100mila abitanti, resta la città con maggiore incidenza
La denuncia di Andrea Bozzi: sulla Litoranea non ci saranno i Vigili Urbani e perfino i bus Atac. Un caos totale che rischia di danneggiare le dune e i cittadini
Per gettare i rifiuti serve una tessera personale che permette di pagare meno Tari. Impossibile il rovistaggio. Eppure siamo a pochi km da Roma
Nuova iniziativa dei residenti del rione che sono scesi in strada chiedendo l’intervento delle forze dell’ordine contro il mercatino abusivo di via Principe Amedeo. L’inutile intervento di una pattuglia della Polizia di Stato
Uno dei tanti percorsi pedonali dell’area della Fiera di Roma interrotto da una vegetazione fuori controllo. L’ennesima declinazione di una città allo sbando.
Ancora una volta Governo e Comune sembrano giocare al gatto col topo, salvo operare entrambi per mantenere il caos su strade e piazze di Roma
Apertura straordinaria al pubblico dalle ore 20.00 alle 2.00 dei Musei Civici e di molti spazi culturali. Per tutti i dettagli seguire questo link
Le attrezzature sportive sono recintate, il giardinetto Gattinoni oggetto di un contenzioso con i residenti. E tanti senza tetto hanno deciso di vivere qui
Con una forma a uovo, sono dotate anche di apertura bassa per i disabili. Presto saranno sostituite anche nel resto della città
Una foto che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi ha provocato un ampio dibattito tra chi sostiene che le cose vadano bene e chi lamenta disservizi pesanti
La piccola strada è stata chiusa un anno fa per lo smottamento del terreno. Da via Caselli per raggiungere la Portuense ora è molto complicato
La proposta del Municipio I verrà discussa lunedì in commissione congiunta ambiente-commercio. Permangono però ancora problemi dal lato della raccolta rifiuti
Quella che si vede in foto è solo una parte della coda. Davvero non è necessario alcun tipo di intervento per garantire un servizio pubblico?
Avviato nel 2007, il cantiere non è mai stati concluso. Una recente sentenza potrebbe sbloccare l’opera. Ma tra Municipio e costruttori l’accordo non c’è
Per chi si chiedesse se l’amministrazione capitolina fosse riuscita a fermare il traslocatore dai cartelli gialli, la risposta è semplicemente no.
Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza
Da sindaco Marino si distinse per coraggio, apertura e chiarezza d’intenti. Da europarlamentare ha avviato una campagna d’ascolto, con incontri dal vivo ed un questionario online
Il confine del parco del Colle Oppio, dietro l’hotel Mercure e con il Colosseo sullo sfondo. Bivacco, rifiuti, vegetazione incolta e marciapiede bombardato (inagibile per disabili). Bene i parchi d’affaccio, ma la manutezione dell’esistente è prioritaria.
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti