
Furio Camillo: una scala mobile della metro A ferma da troppo tempo
Ne resta funzionante una sola e si creano code e disagi. Gli utenti della zona chiedono di conoscere la data di riattivazione dell’impianto
Ne resta funzionante una sola e si creano code e disagi. Gli utenti della zona chiedono di conoscere la data di riattivazione dell’impianto
L’amministrazione capitolina continua a dimostrarsi inefficace nel contrastare il degrado a Roma e sempre più cittadini decidono di tornare in strada per dare un segnale e levare un grido di aiuto
Molto finisce a Rocca Cencia che torna a emanare cattivi odori. I camion Ama guasti non sono l’unica causa della nuova ondata di immondizia sulle strade
A parte quelle dismesse e fatte decorare da street artist, davvero la Polizia Locale non può permettersi di ripulire la garitta all’ingresso del Campidoglio, davanti al Comando Generale del corpo?
Il progetto di realizzare un’isola ambientale e una zona30 non decolla. L’area resta ostaggio della sosta selvaggia dovuta al mercato e alla presenza di troppi ambulanti
Dopo soli tre mesi l’asfalto rosso aveva perso il colore e si era sbriciolato. La pista è stata risistemata con materiali più resistenti
Partenza alle 15.30 da Repubblica e arrivo ai Fori Imperiali. Traffico vietato in via Cavour, via Merulana, viale Manzoni. Previsti 35 carri e centomila partecipanti
Chiusa dal 2014, serve un bacino di oltre 30mila persone. Il collegamento con Tiburtina e i quartieri est. Per ora solo sei partenze al giorno
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
Questa volta il sottosuolo ha ceduto nel tratto compreso tra via Salaria e Largo Forano. Sistema fognario troppo vecchio. Forti disagi per la circolazione
Quanti hanno fatto caso che sulla via Aurelia, in prossimità dello svincolo per Fregene, si passa dal km 21,400 al km 22,000 in pochi metri?
Le zone a est (Tor Bella, Tor Pignattara e Centocelle), secondo il rapporto dell’Osservatorio Cursa, non hanno accesso a cibo di qualità. I risvolti sulla salute
A parte la sensazione di abbandono, la mancata manutenzione del verde sulle strade ad alto scorrimento crea pericoli alla circolazione. A quando lo sfalcio sulla via del Mare?
Oltre 130 alberi sono stati rimossi (secondo il Servizio Giardini erano arrivati a fine vita) e ne sono stati piantati di nuovi. Importante ora è annaffiarli
Le esibizioni fuori controllo degli artisti di strada sono ormai la norma a Roma. Qualche residua speranza nel tentativo della commissione cultura di scrivere un nuovo regolamento
Sono 22 persone che per tutta la giornata di giovedì, hanno lavorato in sicurezza in un luogo insolito e magico (foto Donatella P. per diarioromano)
A un anno di distanza dal precedente sit-in, le associazioni per una città vivibile tornano in Campidoglio chiedendo di fermare il via libera a nuove attività alimentari nelle zone già congestionate
Via Gargano, sotto il cumulo di rifiuti ci sarebbe uno scarico per le acque piovane. Poi non ci dobbiamo sorprendere se le strade si allagano
Che sia a regime o meno la nuova raccolta rifiuti per le utenze non domestiche, di spettacoli del genere ne abbiamo davvero abbastanza. Basta!
Chi scende dal bus 69 è costretto a percorrere 200 metri nel degrado più totale. I pendolari: “Abbiamo paura. E’ indegno in una città civile”
All’interno del Mercatino di Conca d’Oro, tra le 10 e le 14.00, i volontari Oipa installeranno 200 chip senza alcun costo. Una campagna
Ripensare gli antichi Fori come piazze contemporanee può essere la più grande opera di cultura urbana del secolo. Un appuntamento per conoscerne i dettagli
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti