
Vigili romani: a pensar male …
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
Questa volta il sottosuolo ha ceduto nel tratto compreso tra via Salaria e Largo Forano. Sistema fognario troppo vecchio. Forti disagi per la circolazione
Quanti hanno fatto caso che sulla via Aurelia, in prossimità dello svincolo per Fregene, si passa dal km 21,400 al km 22,000 in pochi metri?
Le zone a est (Tor Bella, Tor Pignattara e Centocelle), secondo il rapporto dell’Osservatorio Cursa, non hanno accesso a cibo di qualità. I risvolti sulla salute
A parte la sensazione di abbandono, la mancata manutenzione del verde sulle strade ad alto scorrimento crea pericoli alla circolazione. A quando lo sfalcio sulla via del Mare?
Oltre 130 alberi sono stati rimossi (secondo il Servizio Giardini erano arrivati a fine vita) e ne sono stati piantati di nuovi. Importante ora è annaffiarli
Le esibizioni fuori controllo degli artisti di strada sono ormai la norma a Roma. Qualche residua speranza nel tentativo della commissione cultura di scrivere un nuovo regolamento
Sono 22 persone che per tutta la giornata di giovedì, hanno lavorato in sicurezza in un luogo insolito e magico (foto Donatella P. per diarioromano)
A un anno di distanza dal precedente sit-in, le associazioni per una città vivibile tornano in Campidoglio chiedendo di fermare il via libera a nuove attività alimentari nelle zone già congestionate
Via Gargano, sotto il cumulo di rifiuti ci sarebbe uno scarico per le acque piovane. Poi non ci dobbiamo sorprendere se le strade si allagano
Tre accampamenti di senza tetto e tanta sporcizia nello square centrale. Solo due settimane fa una maxi rissa aveva spaventato i residenti
Le unità esterne dei condizionatori sarebbero vietate a Roma, soprattutto sui palazzi storici, ma anche al MIM le espongono senza vergogna.
I controsoffitti, mancanti da tre anni, sono diventati il nido dei volatili. E’ un anno che RFI annuncia la chiusura del cantiere ma gli operai sono solo sul lato Ostiense
Pensa tu a Tel Aviv: invece che parcheggiarci le auto, come facciamo noi furbi a Roma, negli spartitraffico centrali ci mettono giardini, panchine e giochi. Che trogloditi!
Il vero obiettivo dell’amm.ne è ridurre le auto private a Roma, ma allora perché non potenziare drasticamente il car sharing comunale? 20mila auto condivise ne sostituiscono 200mila private
Il patrimonio arboreo capitolino al centro dell’incontro di sabato 20 maggio, al Parco delle Energie di via Prenestina. Seguirà un pranzo
I marciapiedi di via Cave Ardeatine disseminati di merce dalla dubbia provenienza. Un problema che si cerca di risolvere dal 2014, senza successo
Dopo il restyling, l’area giochi e le panchine sono molto usati e apprezzati. Ben fatti anche i passaggi pedonali sullo slargo di Monteverde Nuovo
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Viaggio tra gli stand di una delle mostre più affascinanti del settore. Plastici nella varie scale e cimeli delle ferrovie. Nostro appello all’Atac: renda permanente l’evento
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti