Fallimento Roma Uno. Coscione assolto da ogni accusa di bancarotta

Su richiesta dell'interessato, pubblichiamo la notizia relativa all'assoluzione dell'ex editore dell'emittente tv, fallita nel 2015

Il 9 novembre del 2015 demmo conto ai lettori di diarioromano della grave crisi economica in cui versava l’emittente televisiva Roma Uno, invitando ad una manifestazione di solidarietà nei confronti dei lavoratori.

L’editore dell’epoca, Fabrizio Coscione, aveva rilevato l’azienda da Manlio Cerroni, noto imprenditore nel settore dello smaltimento rifiuti. Nei confronti di Coscione si aprì un procedimento giudiziario per bancarotta fraudolenta che si è concluso il 21 marzo del 2024 con la sua totale assoluzione.

La 9a sezione Penale del Tribunale di Roma ha statuito che il signor Fabrizio Coscione “è assolto dal reato rispettivamente ascritto perché il fatto non sussiste“.

Purtroppo la voce di Roma Uno manca molto alla capitale. Quell’emittente era un luogo di confronto e di pensiero, una fonte inesauribile di informazione locale e nazionale. Le ottime professionalità che vi lavoravano sono ora in altre tv o agenzie. Basti ricordare i bravissimi Andrea Bozzi che spesso collabora con diarioromano, o Antonello De Fortuna per citarne solo due. Siamo pertanto lieti che il signor Coscione sia stato assolto da ogni risvolto legale ma ci spiace constatare che a Roma un canale di vera informazione televisiva non c’è più. Oggi ci sono i social, c’è internet, ma l’assenza di certe qualità umane e tecniche l’avvertiamo tutti.

 

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri ultimi Tweets

Nel cuore di Testaccio, accanto alla fontana progettata da Raffaele De Vico, una montagna di bottiglie e lattine in abbandono. Brutto spettacolo di mezza estate

Reminder mattutino di lavori improvvisi, con zero Alert di Roma Mobilità, scoperto per caso perchè ho visto le navette.

(Le quali non si sono fermate alla fermata: Scalo San Lorenzo – Talamo).

@MercurioPsi @diarioromano

Load More

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

ATAC – la pagella del 1° quadrimestre 2025

Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto

Leggi l'articolo »

ATAC e il calo di abbonati

A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini

Leggi l'articolo »