
Referendum Atac: la Raggi ci mette una pietra sopra assieme all’opposizione
Votarono 400mila romani, ma il Campidoglio non ne vuole sapere. Il sit-in dei Radicali
Votarono 400mila romani, ma il Campidoglio non ne vuole sapere. Il sit-in dei Radicali
Il caso dell’avvocato in sedia a rotelle rimasto bloccato a Termini è solo uno dei tanti. Atac si scusa e promette nuovi appalti. Ma perché muoversi solo quando scoppia lo scandalo?
Al diavolo l’erogazione del servizio TPL ai cittadini: l’amministrazione Raggi continua a mantenere in piedi l’azienda a puro beneficio dei suoi dipendenti
L’involuzione di un fenomeno che nacque come espressione di libertà ed è diventato altro. La differenza tra artista di strada e graffitaro
Quattro passeggeri su dieci non pagano e l’Azienda rischia di perdere 145 milioni di euro. I controllori non possono più salire su bus e tram, né multare
Le amministrazioni virtuose sfruttano le elaborazioni degli open data fatte dai cittadini impegnati. A Roma invece al meglio le ignorano
Da gennaio sono ripartite le linee svolte dai bus turistici privati e come previsto si sta replicando il flop di dicembre. Perché l’amm.ne non dà ascolto a chi il TPL lo conosce e lo vive?
La sindaca Raggi ha ritirato subito la sciocchezza della funivia che si smonta e si sposta, mentre il responsabile ai trasporti la ripropone senza però fornire dati a supporto
La sindaca Raggi gioca con le funivie come fossero costosissime costruzioni Lego da €110 mln. Le spieghiamo noi perché la Battistini-Casalotti è un’opera inutile
La metà circa dei bus ATAC trasmette ai server centrali il livello di affollamento dei mezzi, ma dalla riapertura delle scuole questa informazione è sparita dagli open data
Ora è chiaro perché l’amm.ne non ha comunicato le date di riapertura: mancavano ancora i contratti di acquisto delle scale mobili!
Dopo la linea 2, sospesa da dicembre, la gran parte della rete tramviaria rischia il blocco per mancata manutenzione dei binari. ATAC è alla terza gara, dopo le prime due fallite, ma il ritardo è enorme
Il Comune chiede che bus e tram percorrano meno km del previsto. Un danno di 18 milioni di euro per l’Azienda. E il Covid non c’entra nulla
Nel 2019, i viaggiatori scendono di 5,4 milioni. Stazioni chiuse e servizio scadente allontano i romani dai treni. E per marzo rischio blocco totale
Un nuovo codice indica il grado di affluenza su ogni mezzo. La 451, la 20 e la 409 a maggior rischio. Il 76% degli studenti non nota miglioramenti nel Tpl
L’abbiamo percorsa più volte evidenziando vantaggi e criticità. Si fa presto a dire “ciclabile” ma il livello è certamente superiore alla media delle nuove piste
I residenti fanno due volte l’accesso agli atti ma il Campidoglio non consegna i disegni. Eppure il piano risulta approvato e i lavori stanno per iniziare
Una bella opera di Urban Art per affrontare il tema dell’alcolismo. Ma non vanno dimenticate le ragioni del degrado dei giardini e della Stazione metro
Atac arriva all’appuntamento con un servizio sotto il 90%. I tram sotto il 70. Unica novità le linee S che già fecero flop. All’uscita da scuola 250 mezzi in meno
Lo scrivono i commissari Atac preoccupati per la scarsa manutenzione. Castro Pretorio e Policlinico: ancora non sono iniziati i lavori per le nuove scale mobili
Tragedia sfiorata in via R. Stern dove ieri sera alle 20.30 sono crollati pezzi di muratura dalla facciata di un palazzo Ater. Gravi danni alle auto in sosta. Si tratta del complesso di case popolari di piazza Perin del Vaga, totalmente lasciato andare al degrado... #Roma #foto Retweeted by diarioromano
I nostri dubbi su Roberto Gualtieri candidato sindaco di #Roma Sembra che il #PD stia andando verso l'imposizione di Gualtieri come #sindaco alle prossime elezioni, evitando le primarie. Poca esperienza e non ottimi precedenti per lui però... #1marzo 👇📰 diarioromano.it/i-nostri-dubbi… Retweeted by diarioromano
Capito @virginiaraggi? Nella città da lei amministrata (si fa per dire) c'è una tizia che distribuisce migliaia di volantini in ogni angolo del centro con iniziative di dubbia liceità. La sua @PLRomaCapitale è al corrente di tutto ma pare avere le mani legate. Che si fa? twitter.com/FabrizioMencar…
Si, addio bello!! Arriva lui fresco fresco!! Poiché la committente è persona sottoposta a TSO non le possono fare nulla. Sono anni che tutti sanno tutto.
— Fabrizio Mencaroni (@FabrizioMencar3) March 1, 2021
I nostri dubbi su Roberto Gualtieri candidato sindaco di #Roma Sembra che il #PD stia andando verso l'imposizione di Gualtieri come #sindaco alle prossime elezioni, evitando le primarie. Poca esperienza e non ottimi precedenti per lui però... #1marzo 👇📰 diarioromano.it/i-nostri-dubbi…
Via Nomentana Nuova. L’Acea pare aver dimenticato questo cantiere ormai fermo da tempo. Nessun cartello e una grande voragine recintata. #Roma #fotodelgiorno
Tragedia sfiorata in via R. Stern dove ieri sera alle 20.30 sono crollati pezzi di muratura dalla facciata di un palazzo Ater. Gravi danni
Sembra che il PD stia andando verso l’imposizione di Gualtieri come sindaco alle prossime elezioni, evitando le primarie. Poca esperienza e non ottimi precedenti per lui però
Via Nomentana Nuova. L’Acea pare aver dimenticato questo cantiere ormai fermo da tempo. Nessun cartello e una grande voragine recintata
Votarono 400mila romani, ma il Campidoglio non ne vuole sapere. Il sit-in dei Radicali
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti