
Al Pigneto il vallo ferroviario non verrà coperto
La nuova stazione in grave ritardo. Per realizzarla entro il 2025, si rinuncerà al parco pubblico sopra i binari. Rfi presenterà un nuovo progetto nelle prossime settimane
La nuova stazione in grave ritardo. Per realizzarla entro il 2025, si rinuncerà al parco pubblico sopra i binari. Rfi presenterà un nuovo progetto nelle prossime settimane
Uno studio pubblicato a gennaio ha concluso che l’unico impatto verificabile della metro C è stata la diminuzione del valore degli immobili più costosi. Si conferma che il TPL a Roma è per poveri sfigati?
L’accesso gratuito alle ZTL continua ad essere possibile solo per le auto esclusivamente elettriche, mentre tutte le ibride, a prescindere dalla tipologia, non pagano le striscie blu
Oltre al rischio di fermare la linea per la revisione dei treni, senza proroghe tipo quelle concesse dal MIT per le metro A e B, secondo Salviamo la Metro C mancano gli investimenti per l’acquisto di nuovi treni
Il Sindaco Gualtieri conferma l’anticipazione di Repubblica: “Ci aiuterà a realizzare il parco archeologico”. Ieri cancellato definitivamente il tram al Colosseo voluto dalla Raggi
L’azienda vuole tirare le orecchie al misterioso dipendente che ha denunciato il treno che ha superato il milione di km. Ma non pensa minimamente alle proprie enormi responsabilità
Colloquio con l’assessore alla Mobilità che spiega le strategie per la zona di Casalotti. E su Atac: l’azienda ha perso competenze e know how. Da 15 anni non si fa manutenzione dell’armamento tramviario
Una startup tutta romana ha ideato un sistema che permette di trasformare i disagi dei trasporti romani in punti da spendere
Chi sappia di veicoli abbandonati nel territorio del Municipio I può segnalarli all’assessore all’ambiente Stefano Marin
Un impianto su 5 è fermo. Vi sono stazioni, come Libia, dove tutti gli ascensori sono guasti. Quest’anno scade la revisione di centinaia di scale mobili ma nessuna programmazione
L’assessore Patané giudica l’opera non prioritaria rispolverando l’alternativa people mover, pensata ai tempi del sindaco Veltroni. In realtà basterebbe migliorare il servizio di bus esistente per ottenere risultai simili
Il Sindaco si sarebbe dato l’obiettivo di aprirla per il Giubileo ma né lui, né l’assessore hanno detto una parola pubblicamente. E’ ora che l’amministrazione cambi passo, il periodo di prova è finito
Da 7 anni ascensori e scale mobili “temporaneamente” fuori servizio. Lo scalo, inaugurato nel 2007, immerso nel degrado. Una residente: “Costretta a prendere la macchina”
Uno studio dell’Associazione Roma Ricerca Roma mette in evidenza i limiti del Piano e propone una rivoluzione del ferro: 4 metro e tram. Ma non quello ai Fori
L’azienda invita gli abbonati ad usare la carta di credito o lo smartphone per passare ai tornelli e invece addebita 19 euro non dovuti. Nessun rimborso dopo le lamentele
La linea A non si fermerà nonostante le mancate revisioni dei treni. Resta aperta la questione degli aeratori non efficienti sulla tratta Bologna-Jonio
Il nodo di scambio con la metro Ponte Mammolo è alla mercé dei ladri. L’asfalto è impraticabile e diversi parcometri sono scomparsi. L’area preclusa ai disabili
Lunedì nuova aggressione ai danni di un automobilista che non voleva pagare il pizzo. Ecco i sei uomini che controllano la zona. Basterebbe poco per riportare legalità
Le scelte della passata amm.ne hanno portato all’alienazione di un bene difficilmente sostituibile, nell’ottica di trasformare in elettrico tutti i bus a servizio del centro cittadino. Una petizione per riacquisirlo
Entro 10 giorni i passeggeri potranno tornare a prendere la metro B. Quasi terminati i nuovi pavimenti mentre le scale mobili sono già pronte
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
I rapporti di CGIL e Cittadinanzattiva confermano la grave situazione degli ospedali e del territorio. Rocca almeno lo ammette, al contrario dei suoi predecessori
Questa volta il sottosuolo ha ceduto nel tratto compreso tra via Salaria e Largo Forano. Sistema fognario troppo vecchio. Forti disagi per la circolazione
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti