
Tanto bella Villa Pamphili quanto brutto rischiare la vita per andarci
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
Oltre al civico 183, dove nulla è stato ancora fatto, anche l’ingresso dal civico 327 di via Aurelia Antica è estremamente pericoloso e attende interventi da decenni
Dopo anni di segnalazioni e di incidenti, qualcosa si sta muovendo per mettere in sicurezza l’accesso alla villa in via Aurelia Antica 183, ma è tutto dannatamente lento
Che bello andare a Villa Pamphili la domenica; peccato che per arrivarci i pedoni rischino ogni volta la vita per le auto in sosta vietata. Sono sette anni che lo segnaliamo
Triste storia di inefficienza: la domanda per l’evento a Villa Pamphilj era stata presentata in aprile, ma le istituzioni non hanno risposto. Nessun aiuto a chi lotta per la donazione del sangue
Nessuna sicurezza in via Aurelia Antica ma così come in tutta Roma. Due pedoni morti in 24 ore e nessuno dell’amm.ne che faccia una piega
L’Associazione per Villa Pamphilj ha verificato l’utilizzo dello “stabilimento urbano” lì creato quest’anno dall’amm.ne capitolina ed è l’ennesimo fallimento
Secondo i gestori sarebbe stato causato da uno squilibrato. Il parco è spesso oggetto di atti vandalici: in aprile distrutte tre statue antiche
Ecco come si presenta ancora oggi il tratto di via Aurelia compreso tra via Cardinal Pacca e l’ingresso di Villa Pamphili. Una selva di lamiere. Tutte auto in sosta vietata che costringono i pedoni a camminare spiaccicati lungo le auto
Eravamo abituati all’esercito di abusivi sulle strade, ma non dentro ai parchi. Villa Borghese ad esempio ospita alcuni camion bar della nota famiglia di ambulanti che sono tutti legali benché inopportuni. Quelli incontrati a Villa Pamphili, invece, erano proprio i
Le immagini sono di “prima”, di come era la situazione qualche anno fa. Adesso vediamo come è ora, ma se avete in mente quelle pubblicità di diete o creme miracolose nelle quali anonime signore così e così “prima” diventano delle
Anche Diarioromano aderisce all’appello per chiedere di fermare la costruzione del “Punto di Informazione Turistica”, un ingombrante manufatto in vetro e metallo, che è in corso in Piazza di Spagna
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti