
Il parco del Pineto sta morendo. Appello di cittadini e ambientalisti per salvare un patrimonio inestimabile
In 13 anni si sono persi più di 150 alberi. Molti pini sono vecchi, i parassiti e le potature sbagliate hanno fatto il resto
In 13 anni si sono persi più di 150 alberi. Molti pini sono vecchi, i parassiti e le potature sbagliate hanno fatto il resto
La Regione ha disposto il divieto di pic-nic nei parchi per arginare cinghiali e peste suina. Ma nessuno lo rispetta. Il caso del Pineto e l’esasperazione dei volontari
Il Municipio XIII ha stanziato 1,3 milioni e assegnato l’appalto già diversi mesi fa. Diventerà uno spazio culturale per mostre, musica, cinema e didattica. Una delle incompiute simbolo di Roma
E’ un po’ come se fosse scuola di vita: voi lasciate sporco dopo le vostre feste, noi facciamo un aperitivo e vi mostriamo come si pulisce tutto. I Volontari Decoro XIII da anni si prendono cura del Parco del Pineto
La battaglia portata avanti dal gruppo Volontari Decoro XIII l’abbiamo raccontata più volte, l’ultima il giorno di Natale con una storia davvero bella che Repubblica ha pubblicato nella cronaca di Roma. Rinunciano al loro tempo libero, agli svaghi
Avremmo potuto parlarvi del New York Times che descrive Roma come una città in totale abbandono, dei rifiuti che si accumulano sempre più nelle nostre strade, dell’assurdo superamento della direttiva Bolkestein voluto dal governo che condanna la capitale all’invasione di
Nella stringa di ricerca sul nostro sito provate a mettere la parola “Pineto”. Usciranno 11 articoli, pubblicati nell’ultimo anno. Senza allarmismi nel nostro piccolo abbiamo provato ad alzare il velo su un parco abbandonato dalle istituzioni e accudito solo
Gli amici Volontari Decoro XIII° lo sapevano da tempo. La festa, l’ennesima, organizzata da una comunità straniera all’interno del Parco del Pineto avrebbe provocato un degrado senza fine. Ne hanno parlato con la neo presidente del Municipio, hanno allertato le
Nel parco del Pineto, lato via Albergotti, lo scarico di una fontana otturata sta provocando un allagamento in tutta l’area. Alessandro Pallotta
Le foto che vedete qui sopra ci sono state inviate da Franco Q., attivo sia nell’associazione bastacartelloni che nel gruppo Volontari Decoro XIII. Franco conosce bene il suo territorio e anche le normative sull’impiantistica pubblicitaria. In via Montiglio, una
Ci sarebbe da scrivere un libro sull’impegno di questi cittadini che da anni lottano giorno e notte per difendere un pezzo di terra del quale nessuno si cura. E’ la parte migliore di Roma, un contrappasso in positivo. A
Mentre tutti parlano di Roma e del suo degrado, c’è qualcuno che non si limita alla parola. Da anni un nucleo di abitanti dei quartieri limitrofi al Parco del Pineto si rimbocca le maniche a difesa della splendida area verde,
Scrivo a nome delle associazioni riunite nella “Rete del Pineto” (chi vuole può consultare la nostra pagina FB) La foto qui sopra è stata scattata la mattina di un lunedì di settembre all’interno del Parco Regionale Urbano del Pineto nella
Pensate forse che qualcuna delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi decenni in questa città e che hanno validamente gareggiato tra loro per incapacità, sia riuscita a partorire qualcosa di buono per la vita reale dei cittadini? Certo
Isola Tiberina: suolo pubblico utilizzato come magazzino per gli arredi esterni senza alcuna attenzione al decoro. Il nuovo regolamento OSP avrebbe potuto prevedere la rimozione degli arredi, quando non utilizzati, ma visto che è stato scritto dagli esercenti …
Anche Diarioromano aderisce all’appello per chiedere di fermare la costruzione del “Punto di Informazione Turistica”, un ingombrante manufatto in vetro e metallo, che è in corso in Piazza di Spagna
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti