Pineto: ultimi rantoli di un parco che muore

Gli amici Volontari Decoro XIII° lo sapevano da tempo. La festa, l’ennesima, organizzata da una comunità straniera all’interno del Parco del Pineto avrebbe provocato un degrado senza fine. Ne hanno parlato con la neo presidente del Municipio, hanno allertato le guardie di Roma Natura (l’ente che sovrintende sul Parco), hanno cercato in tutti in modi di evitare che la festa si svolgesse dato che non vi sono le autorizzazioni.

Ma niente! Domenica scorsa, come un destino inesorabile, centinaia di persone hanno bivaccato, mangiato, bevuto all’ombra dei pini secolari. E dopo hanno lasciato tutto lì: rifiuti, piatti e bicchieri di plastica, bottiglie.

Ma non basta: la notte sbandati e disperati di varia provenienza si accampano nell’area e al mattino lasciano i loro giacigli di fortuna, gli abiti rimediati nei cassonetti, i residui organici al centro del parco. Questo accade tutte le notti da tempo immemore ormai.

E poi i roghi: dopo l’ultimo nel tratto di Valle Aurelia, ecco quello di domenica che ha sollevato un denso fumo nero che pizzicava i polmoni. L’altra piaga di Roma, quella dei roghi, contro la quale sembra (ma non è così) sia impossibile agire. Franco, uno degli animatori del gruppo Volontari Decoro XIII° e storico combattente per la difesa del Pineto, ci manda queste foto. Le ha scattate domenica, ma potrebbero essere state scattate in una giornata qualsiasi, tanto la situazione è sempre la stessa. La città sembra aver abdicato al proprio ruolo: non prova neanche più a mantenere un minimo di decoro, di legalità. La polizia interviene dopo, a cose fatte, quando qualche ubriaco si fa male o quando qualche ragazza è costretta a scappare per la paura.

L’idea di prevenire, di controllare il territorio è del tutto avulsa nella Roma del 2016. E solo i volontari, con la loro fatica, col loro impegno, cercano di mettere argine ad una deriva molto triste.

 

Pineto festa 2

 

Pineto festa

 

Pineto rifiuti

 

Pineto rifiuti 2

 

Pineto rifiuti 3

 

Pineto rifiuti 4

Pineto rifiuti 5

 

Pineto roghi

 

Pineto roghi 2

 

Pineto polizia

 

Condividi:

Una risposta

  1. E’ desolante constatare che neanche i numerosi omicidi commessi nel Parco, legati quasi sempre all’ambiente della prostituzione maschile, siano riusciti a smuovere le acque. Le “autorità competenti” mettono in atto sempre soluzioni temporanee e così dopo poco tempo tutto torna come prima.
    Le associazioni riunite nella Rete del Pineto hanno raccolto oltre 2.000 firme per chiedere la recinzione del Parco tra l’Auditorium e Via Gioacchino Ventura (Forte Braschi) e hanno chiesto un incontro alle autorità regionali per perorare la causa.
    Siamo ancora in attesa di essere convocati.
    Nel frattempo tutto procede come descritto nell’articolo.

    Franco Quaranta – Volontari decoro Tredicesimo

    P.S: seguiteci su FB!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

#Ambulanti. Slitta il decreto del Governo ma il rischio di cristallizzare la situazione attuale è alto. Dalla bozza del "DDL Concorrenza" anche le bancarelle nella #Bolkestein. 👇📰 diarioromano.it/ambulanti-slit…

Sul sempre molto attento blog di @OQuotidianaBlog è apparso un articolo in cui si sostiene che "il piano tramviario [di Roma] del Giubileo 2025 è sostanzialmente naufragato: delle 4 linee previste non ne sarà inaugurata nessuna in tempo". 1/ odisseaquotidiana.com/2023/03/tva-ne… Retweeted by diarioromano

@diarioromano Intanto i giovani pini piantati dopo gli abbattimenti a villa Glori (a spese di noi tutti) si sono seccati. Retweeted by diarioromano

Abbiamo integrato l'articolo di ieri con l'informazione dell'OdG, presentato da Valerio Casini e approvato in Assemblea Capitolina il 24/3, che impegna il sindaco a programmare accessi sicuri a Villa Pamphili. Bene programmare, ma @gualtierieurope può e deve intervenire subito! twitter.com/diarioromano/s…

Può chiarire l'assessore @Sabrinalfonsi perché i segni sui pini della Colombo? Grazie. twitter.com/diarioromano/s…

Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo? Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis? #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Che vorranno dire i segni sui pini della Cristoforo Colombo?
Molti pini sulla Cristoforo Colombo sono stati segnati con una striscia arancio. Essendo stati oggetto di controlli di stabilità recentemente, sarà mica il loro de profundis?
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/ScRH4VNOet

Ma una buona notizia, qualcosa che vada meglio del previsto in questa disgraziata città ci sarà mai? @eugenio_patane @gualtierieurope twitter.com/OQuotidianaBlo…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close