
I veri rischi da affollamento? Sui mezzi pubblici
Atac fa uscire lo stesso numero di autobus di gennaio, ascensori e scale mobili guasti. Il contagio corre nel tpl. Nostra intervista a il Giornale
Atac fa uscire lo stesso numero di autobus di gennaio, ascensori e scale mobili guasti. Il contagio corre nel tpl. Nostra intervista a il Giornale
Con i varchi spenti, i bus restano ingolfati nel traffico e si affollano. Il commercio non ha beneficiato del provvedimento e la città è ripiombata in un incubo anni 70
Nuova schizofrenica chiusura dei varchi ZTL continuando ad ignorare i diritti di coloro che pagano a caro prezzo i permessi ZTL. E c’è anche un ruolo per il ministro Gualtieri
Al Pertini e S. Filippo Neri stop agli interventi anche oncologici. Il Vannini sbarra 5 dipartimenti. Il prof. Cognetti: avremo tanti morti per tumore
I paesi e le campagne sono visti come più sicuri. I prezzi al mq nei comuni limitrofi crescono anche grazie allo smart working. Ai Castelli boom di residenti
Suggerimenti tra il serio e il faceto per aiutare il Comitato Tecnico Scientifico a salvare le sale cinematografiche
Tra possibili lockdown e coprifuoco, non manca chi riesce a fare gustosa ironia. E ridere è la cura migliore
A settembre, a Roma, hanno riaperto 25 schermi mentre un anno fa erano 41. Incassi ridotti dell’80%. Ma i film a casa non saranno mai la stessa cosa
Solo 20 impiegati per vagliare 49mila domande di famiglie in difficoltà per il Covid. Approvati appena mille contributi che neanche sono stati erogati
La capitale post Covid si mostra fragile e senza prospettive. Il disastro delle attività economiche mentre la burocrazia è ancora impantanata
La giunta le aveva inserite nel progetto “ReinvenTiamo” ma nessuna speranza di avvio dei lavori. Nella capitale mancano mille aule
La Caritas: posti vuoti negli ostelli ma è impossibile accogliere i senzatetto perché nessuno fa loro i tamponi. L’insegnamento di don Di Liegro
Un’assurda regola anti-Covid: le raccomandate non vengono più consegnate ma occorre ritirarle alla Posta col risultato di aumentare i contatti tra le persone
Atac riduce le corse sulla Roma-Lido e la gente si accalca. Ma gli intellettuali da spiaggia si indignano solo quando si toccano i Frecciarossa usati da manager e politici
Il perverso meccanismo di compensazioni che permette ad Atac di essere pagata anche quando lascia a piedi i passeggeri. Fino a 250 milioni solo per il 2020
Molte luci e alcune ombre del lavoro agile ai tempi del Covid. Scarsa produttività di una parte dei dipendenti pubblici ma anche maggiore efficienza nel privato
Secondo questo gentile esercente, come dovrebbe fare un pedone che volesse transitare sul marciapiede mantenendo la necessaria, per legge, distanza di sicurezza?
Gli sportelli tecnici di I e II Municipio restano sbarrati, come le Sovrintendenze e l’Ufficio Condono. Pratiche bloccate o in forte ritardo in tutta Roma proprio quando parte l’ecobonus
Oltre 230 mila malati di tumore senza controlli. Si attendono migliaia di morti per malattie cardiovascolari. S, Camillo, S. Spirito, Pertini restano a mezzo servizio
Sportelli comunali aperti solo al mattino. Uffici postali che costringono anziani e disabili in fila all’esterno. La denuncia ragionata della giornalista Barbara Pavarotti
A via Mario de’ Fiori, angolo via della Croce, la vecchia edicola sembra diventata una pura mescita di alcolici. A parte valutare la liceità della cosa, se non serve più per vendere i giornali quel manufatto andrebbe rimosso.
Ottenuti dall’associazione TUTraP-APS i report mensili sul servizio di ATAC nei primi 4 mesi del 2025, presentiamo un’analisi preliminare che mostra una lenta risalita del servizio ma sempre lontano dagli obiettivi fissati dal nuovo contratto
Emanata a Capri un’ordinanza che vieta di avvicinarsi ad altri con menù, volantini o altro materiale pubblicitario, pena multe e chiusure degli esercizi commerciali. Una misura necessaria anche a Roma.
A Roma il combinato disposto del crollo degli abbonamenti ATAC e dell’aumento delle auto private ha generato una situazione insostenibile, che andrebbe affrontata con un percorso partecipato tra amministrazione, associazioni e cittadini
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti