
ATAC Fase2 – Le stazioni Metro da evitare come la peste
Una simulazione degli accessi alle fermate della metropolitana di Roma con le nuove regole mostra in alcuni casi attese anche di ore. La sopravvivenza affidata agli stessi utenti
Una simulazione degli accessi alle fermate della metropolitana di Roma con le nuove regole mostra in alcuni casi attese anche di ore. La sopravvivenza affidata agli stessi utenti
L’attenzione del Campidoglio è solo per i tavolini di ristoranti e bar. Ma quasi 27 mila negozi di vicinato, di cui non si occupa nessuno, non alzeranno le saracinesche
Entriamo nel fine settimana lungo prima della riapertura senza che l’amm.ne abbia comunicato uno straccio di piano per la nuova mobilità, Ci sono le condizioni per la riesplosione dei contagi
A Milano hanno già un piano per la fase 2 e l’amm.ne si è aperta al confronto con i cittadini. A Roma aspettiamo che venga partorito il solito topolino con la certezza che sarà un disastro
Altro capolavoro da riscoprire in quarantena. Una pellicola firmata da Mario Bonnard, Cesare Zavattini e un giovane Federico (che non volle firmarsi Fellini per modestia)
Nei penitenziari italiani il 190% in più di detenuti rispetto alla capienza. A Rebibbia positiva una donna e 4 sanitari. Non si può far finta di non vedere!
Una simulazione mostra quanto sia difficile garantire la distanza di sicurezza tra passeggeri. Meglio puntare su mascherine e guanti
Una certa modalità di cinema potrà essere la prima forma di spettacolo a riaprire in era COVID19. E a Roma ce ne sarebbe anche uno bello e pronto
In diretta video sui profili Fb di Riprendiamoci Roma, Rfs, Roma Pulita!, Mercurio Viaggiatore e diarioromano. Parleremo di come il Campidoglio sta gestendo la crisi Covid19. Interverranno: Stefano Miceli – Roma Pulita Massimiliano Tonelli – Romafaschifo Filippo Guardascione
Una struttura di sicurezza, risultati in 24 ore e chiunque può fare il tampone per scoprire se ha avuto il Covid19 . A Tel Aviv e nel resto di Israele si fa così.
Tutti a parlare di piste ciclabili temporanee per la fase 2 in era COVID19. Se Roma facesse sul serio nominerebbe un bike manager come si deve
L’apparente confusione tra tributi e canoni che fa l’amministrazione capitolina favorisce il commercio più forte ma lascia a secco tutti gli altri
Con un sindaco che si alterna tra mega-regali alle solite lobby e minacce da gendarme de’ noantri, Roma è costretta a vivere la crisi da sola
L’Agenzia per il Controllo dei Servizi Comunali chiede la collaborazione dei cittadini: mandate foto di cassonetti e marciapiedi. Anche di quelli puliti
A Roma spazio solo a Prima Porta, vicino alla saturazione. Una raccolta fondi avviata dalla comunità bengalese. In Italia, su 8mila comuni solo 54 hanno dei luoghi dedicati
A Milano arriverà presto il rimborso per chi non ha usato l’abbonamento a causa del Covid. A Roma l’Azienda non può farlo per via delle politiche sbagliate del Comune
In un’emergenza come questa seguire le regole stabilite dalle autorità è un dovere ma è altrettanto importante continuare a pensare. Serve consapevolezza oltre all’obbedienza. In queste settimane si sente ripetere ossessivamente sui social e sui media l’invito a restare
Si sta facendo tutto il necessario per contenere l’epidemia, per salvare vite umane, per ragionare su vie d’uscita? In questa fase è importante che tutti si sia consapevoli degli sforzi messi in campo e di tutte le possibili altre
A seguito delle misure restrittive per contenere la diffusione del COVID19 imposte a partire dal DPCM dell’8 Marzo, c’è stato un drastico crollo dei passeggeri del trasporto pubblico romano. Tantissime persone che avevano ormai già fatto l’abbonamento mensile,
Gli anni di giunta Raggi non saranno ricordati per i cantieri e le grandi opere. Al di là della riasfaltatura delle strade, partita per lo più nel 2019 dopo ben tre anni di mandato, resterà poco se non la targa
Co.Ro. il Coordinamento Romano, di cui il nostro giornale è mediapartner, ricorderà i martiri delle Fosse Ardeatine, sabato prossimo, alle ore 11.00. Siete tutti
Gli stalli nella foto sono di fronte al comando generale della Polizia Locale, a pochi metri dall’accesso al Campidoglio sempre presidiato dagli agenti. Se non si parte da qui a far rispettare le regole …
Con l’arrivo del grande hotel, l’area di sosta antistante è stata interamente riservata ai veicoli degli ospiti: Ferrari e Lamborghini dove prima parcheggiavano essenzialmente gli abitanti del rione
Approvato il nuovo regolamento OSP, scritto da e per gli esercenti, il sindaco sbandiera un “coinvolgimento dei comitati dei residenti” mai avvenuto.
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti