Tutti gli articoli

Città in rovina

Città in rovina – La caserma Ruffo

    Rigenerazione. E’ questa la parola chiave nella storia della caserma Ruffo sulla via Tiburtina. Un enorme complesso praticamente non più utilizzato  (se si eccettua una minima area interna) sul cui futuro si sono consumate diverse battaglie. Solo su

Leggi l'articolo »

Città in rovina – L’ex mattatoio di Testaccio

Il vecchio mattatoio di Testaccio fu progettato nel 1888 dall’architetto Gioacchino Ersoch. Il complesso copre un’area di circa 25.000 mq con un disegno geometrico e razionale, le cui linee guida furono principi di funzionalità e di igiene. Questo mattatoio funzionò

Leggi l'articolo »

Città in rovina – A ridosso del Monte dei Cocci

Piccolo ma crediamo significativo esempio per la consueta rubrica del lunedì. Per la serie “Città in rovina” proponiamo infatti oggi una costruzione abbastanza anonima ma posizionata alle pendici del Monte Testaccio, più comunemente chiamato Monte dei Cocci.     La

Leggi l'articolo »

Città in rovina – Il Luneur

  Il Luneur era il vecchio parco divertimenti di Roma, il più antico d’Italia. Nato nel 1953 per la Fiera dell’Agricoltura, fu aperto periodicamente negli anni successivi fino al 1960, anno delle Olimpiadi a Roma, quando si decise che sarebbe

Leggi l'articolo »

Città in rovina – Forte Boccea

  Alla fine dell’800, Roma divenuta da poco capitale, credeva di doversi difendere da possibili attacchi militari. In quegli anni si pensò di costruire un insieme di fortini che, collegati tra loro, costituissero una cinta muraria e un primo ostacolo

Leggi l'articolo »

Città in rovina – L’ex-oleificio alla Magliana

Chiunque transiti sulla Roma-Fiumicino, all’altezza della Magliana, non può non notare un mostro arrugginito che si staglia minaccioso, perfetto simbolo di un’archeologia industriale alla romana. Si tratta di un ex-oleificio dove fino a poco più di trent’anni fa si producevano

Leggi l'articolo »

Città in rovina – Lo stadio Flaminio

  A pochi giorni dalla caduta della giunta Marino una promessa accese le speranze di molti estimatori dello Stadio Flaminio. “Un bando sarà pubblicato entro fine novembre – dissero in Campidoglio – per l’affidamento ai privati dello Stadio”. Nessuno potrà

Leggi l'articolo »
I nostri ultimi Tweets
Fetch Tweets: Could not authenticate you. Code: 32
Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti
Archivi

Articoli simili

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close