Città in rovina – Il Centro Scherma in via Sannio

È paradossale che in una città come Roma, già gravemente carente di strutture sportive di ogni genere, anche un centro sportivo sia oggetto di abbandono.

Parliamo dell’ex Centro Scherma del CONI, gestito per oltre 40 anni dalla società sportiva Giulio Gaudini ed ora in abbandono da più di un anno.

 

scherma4

 

scherma7

 

Dalle sommarie informazioni che abbiamo trovato in rete, capiamo che la gestione della struttura, di proprietà di Roma Capitale, è stata messa a bando e se l’è aggiudicata l’Endas, un ente di promozione sportiva a carattere nazionale. Un primo sgombero della società Gaudini era previsto per l’ottobre 2014 ma poi si riuscì ad accordare una proroga. I locali dovrebbero poi essere stati lasciati definitivamente nel marzo 2015 e da allora la struttura ha iniziato il ben conosciuto percorso di degrado già visto in tanti altri luoghi. Un po’ di immagini.

 

scherma6

scherma8

 

scherma9

 

scherma3

 

scherma2

 

scherma1

 

scherma5

 

Quello che sfugge alla comprensione è come ci si possa affrettare a mandare via chi utilizza proficuamente una struttura, perantro da diversi decenni, senza che chi debba subentrare sia pronto a farlo. Non è da escludere che il motivo di questo lungo interregno risieda in qualche intoppo burocratico, ma allora la cosa sarebbe ancora più grave.

Dalla recinzione di questo centro sportivo si intravede la facciata della basilica di S. Giovanni e vedere questo abbandono in un posto tanto centrale fa davvero tanta tristezza.

 


 

Clicca qui per le precedenti puntate di Città in rovina

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

Sito ancora irrangiungibile. Previsione di ripristino @InfoAtac? twitter.com/MercurioPsi/st…

#ATAC e la REPRESSIONE del dissenso, MIGLIAIA di account BLOCCATI da #infoatac ⬇️⬇️⬇️ ilmessaggero.it/roma/metropoli… ⬆️⬆️⬆️ @QuinziUgo #AtacDelNord Retweeted by diarioromano

Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA? Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - Come si fa a prendere sul serio un’azienda come AMA?

Il primo cassonetto multimateriale alla Magliana contiene un errore in una delle etichette (bAmbolette) e la cosa non è stata ancora corretta. Un dettaglio, ma importante
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/uIuMvpJp4r

Settare le giuste aspettative. (spetterebbe all'amm.ne capitolina, ma in mancanza ci pensa l'ottimo @MercurioPsi) twitter.com/MercurioPsi/st…

Fototrappole contro lo sversamento dei #rifiuti: la versione del comandante Angeloni. Un'audizione del responsabile della Polizia Locale ha fornito utili informazioni su fototrappole e abbandono dei rifiuti. Rimangono dubbi e margini di miglioramento... 👇 diarioromano.it/fototrappole-c…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close