
Cinema Impero: la grande sala aspetta di tornare alla vita
L’edificio ospita una scuola di teatro ma per diventare una Casa delle Culture manca la possibilità di vedere un film. La storia di un quartiere e del suo cinema
L’edificio ospita una scuola di teatro ma per diventare una Casa delle Culture manca la possibilità di vedere un film. La storia di un quartiere e del suo cinema
La struttura, ristrutturata nel 2018, è già devastata dai vandali. Annegata nel centro commerciale, dovrebbe diventare l’unico spazio a disposizione dei cittadini della zona
L’edificio verrà ristrutturato dallo Studio Citterio_Viel. Duemila dipendenti nell’ex Zecca di piazza Verdi. Occasione per la zona
Prosegue il nostro viaggio all’Ostiense: gli ex Magazzini dell’Aeronautica restano senza futuro e l’intera area aspetta la rinascita
Seconda puntata della nostra inchiesta sulla rigenerazione del quartiere. Il destino del polo alimentare resta indefinito dopo 4 varianti
Archeologia industriale in abbandono in un’area dalle immense potenzialità. Prima parte di una nostra inchiesta su Ostiense e Porto Fluviale
Lo storico edificio sui Fori Imperiali, in abbandono da 40 anni, diventerà scuola del Patrimonio dei Beni Culturali e spazio espositivo
Governo e Università Tor Vergata vicini a un accordo. Il progetto della prof. Canini potrebbe diventare realtà e dotare Roma di un centro di ricerca unico al mondo
Nel resto d’Europa e d’Italia, gli ex ospedali psichiatrici offrono bellezza e servizi pubblici. Qui, invece, abbandono e occupazioni abusive. La storia di ieri e di oggi
Mentre il destino dell’ex Zecca di piazza Verdi resta avvolto in una nebulosa, si schiarisce l’orizzonte per quella dell’Esquilino, uno storico edificio abbandonato da anni che incrementava il degrado dell’area. Inaugurato nel 1911 per volontà del Re Vittorio Emanuele
C’è una grande opera incompiuta nel cuore di Roma, in uno dei punti più belli del Lungotevere: il parcheggio Arnaldo da Brescia, situato sulla sponda sinistra del Tevere, tra ponte Regina Margherita e ponte Matteotti, iniziato nel 2005 non
Questa foto scattata durante uno dei temporali di ferragosto ha riportato l’attenzione su piazza della Marina e sul devastante degrado che la accompagna. Ma l’allagamento è solo la punta dell’iceberg di un problema antico di quest’area. Il Borghetto Flaminio,
Altro che cani e gatti. Gli unici animali che ora frequentano l’ex Sportello di via del Podismo sono topi e bisce. Il piccolo immobile di proprietà comunale è l’ennesimo esempio di malgoverno delle strutture pubbliche, troppe volte lasciate in
Il futuro del magnifico Forte Antenne è legato a quello del Casino Nobile di Villa Leopardi, un altro bene pubblico abbandonato da decenni. Per entrambi, il II° Municipio di Roma ha deciso di sperimentare un percorso di partecipazione civica.
Gli uomini di Ama, i vigili dei Pics, gli agenti del Commissariato di Polizia e i cittadini di SOS: erano tutti lì giovedì scorso, 19 aprile, per riprendere il controllo sul Casino Nobile di via Nomentana, all’interno di villa
Ci mancava la solita rete arancione su via Giolitti per sottolineare l’abbandono dell’ex Cinema Apollo. Un piccolo gioiello dell’architettura liberty di proprietà del comune, chiuso dal 2001. L’ennesimo schiaffo alle esigenze di spazi per la cultura, per la cittadinanza
Riprendiamo l’articolo che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi sul sito Amatesponde Ci sono città in Europa che farebbero di tutto per avere al loro interno una vera foresta urbana. Pensiamo ad Atene o alla stessa Parigi che posseggono un
Nel settembre del 2015 avevamo anticipato alcuni dettagli del progetto proposto dalla Rosewood, una catena di hotel a 5 stelle cinese che avrebbe acquistato l’immenso palazzo di piazza Verdi, un tempo sede della Zecca di Stato. Il presidente del
Raccontammo la prima volta la storia dell’ex-ospedale San Giacomo circa tre anni fa, per la nostra rubrica “Città in rovina”. Ci siamo tornati poco più di un mese fa, in occasione di una schermaglia elettorale iniziata da Roberta Lombardi, candidata
Torniamo ad occuparci dell’ospedale San Giacomo, del quale abbiamo parlato diverse volte. Con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, il tema è di nuovo di attualità e i candidati alla Pisana dovranno in qualche modo esprimere la loro posizione sul futuro della struttura.
Parcheggiare l’auto sul posto moto davanti al comando generale della Polizia Locale: totale assenza di controlli anche lì o qualcuno che può farlo?
Viaggio tra gli stand di una delle mostre più affascinanti del settore. Plastici nella varie scale e cimeli delle ferrovie. Nostro appello all’Atac: renda permanente l’evento
Da mesi sopportano i rumori della trasmissione che iniziano alle 6.00 del mattino. La strada occupata da camion e troupe. Chiedono sia spostata in studio
L’assessore riassume in dieci punti i provvedimenti sulla mobilità e i trasporti. Dai nuovi bus agli ascensori nelle metro. Il problema dei tempi
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti