Città in rovina – L’ex centro Rai di Tor Pagnotta

Centro Rai Tor Pagnotta 4

Centro Rai Tor Pagnotta 6

 

Le onde corte fanno parte ormai di un ricordo antico. Trasmissioni radiofoniche in grado di raggiungere l’altro capo del mondo con pochissima potenza. Il segnale non è puro, la voce sembra provenire da una scatola, ma almeno il messaggio arriva ovunque. Mussolini, convinto che i notiziari del regime dovessero essere ascoltati anche all’estero, non vuole che si risparmi. Dà mandato di costruire a Tor Pagnotta, all’epoca piena campagna, il più importante centro di trasmissione in onde corte d’Europa.

Durante la guerra diventa obiettivo dei bombardamenti che lo distruggono completamente.  A partire dagli anni 50, la Rai ricostruisce l’impianto e ci installa 6 ripetitori. Per tre decenni continua a trasmettere in onde corte, poi viene trasformato e convertito con tecnologie più moderne, fino a che nel 2007 chiude. Raiway, la società che si è costituita appositamente per gestire le trasmissioni e i ripetitori, non lo ritiene più necessario.

In pochi anni la struttura finisce nel consueto abbandono che tante volte vi abbiamo mostrato in questa rubrica. Arrivano i soliti furti di rame, poi vengono portate vie le suppellettili, i quadri, i sanitari dei bagni.

Radio Roma Capitale è riuscita ad introdursi negli edifici e ha documentato con queste fotografie lo stato in cui si trovano. La Rai ha speso soldi pubblici per la vigilanza e per sfalciare l’erba (altrimenti il rischio di incendio sarebbe stato alto). Poi ha cessato la vigilanza e il centro è diventato terra di nessuno.

Centro Rai Tor Pagnotta 7

Centro Rai Tor Pagnotta 2

Centro Rai Tor Pagnotta

Centro Rai Tor Pagnotta 3

 

Delle originarie 6 antenne oggi non ne rimane nessuna. Nel 2013, anche a seguito di esposti degli abitanti della zona, l’azienda radiotelevisiva le ha fatte smontare. L’obiettivo era vendere il terreno bonificato e gli edifici che insistono sui diversi ettari, ma sembra che non si sia arrivati a concludere una trattativa con il gruppo Caltagirone che aveva avanzato un’offerta.

Drammatiche le foto pubblicate da youreporter mentre della struttura si parla anche nel film “Sacro Gra” di Gianfranco Rosi che cita il glorioso passato delle onde corte, di Rai International e mostra lo stato attuale. Una delle antenne, opera diretta di Guglielmo Marconi, con soli 7kw riusciva a raggiungere il nord America. Molti appassionati di radiofonia avrebbero voluto qui un museo della radio. Ma la realtà è ben diversa ed quella della solita Città in rovina!

 

Le foto sono tratte dalla pagina Facebook di RadioRomaCapitale e da youreporter.it

 

Cliccare qui per le precedenti puntate di Città in rovina

 

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

I nostri ultimi Tweets

In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento. Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta #Roma #fotodelgiorno

test Twitter Media - In 10 anni via Merulana non è mai stata a doppia corsia di scorrimento.
Dalla chiusura di via dei Fori Imperiali, che richiese modifiche anche in via Merulana per l’accresciuto traffico, quest’ultima è rimasta a corsia unica a causa dei veicoli in sosta
#Roma #fotodelgiorno https://t.co/c3TX56PNmm

Cambiando il tipo di cassonetto il risultato non cambia. Chi l’avrebbe mai detto? twitter.com/lavoratori_ama…

Conca d’Oro è tutt’altro che risanata. #Fotoreportage della piazza. La recente inaugurazione delle aree ludiche non risolve i gravi problemi: degrado e insediamenti #abusivi. Passi avanti non sufficienti... 👇📰 diarioromano.it/conca-doro-e-t…

@diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. Retweeted by diarioromano

test Twitter Media - RT @RosaAntinum: @diarioromano Concordo! Qui cartellopoli all'ombra del cupolone. https://t.co/fCHqRjLd4p

Diciamo pure soldi buttati in campagne di comunicazione totalmente inutili. Pedoni sono componente della mobilità, per cui @eugenio_patane dovrebbe perderci il sonno per pericoli simili, oltre a @gualtierieurope Cosa aspettate ad intervenire?!? twitter.com/pamphiljvilla/…

Suggerimenti di lettura
Ultimi commenti

Altri articoli nella stessa categoria

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close