
Cinema Metropolitan: per la Regione Lazio il progetto di riconversione è da rifare
La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui cinema che concede al massimo il 30%
La trasformazione bocciata perché prevedeva una quota di commerciale del 90%, in contrasto con la normativa regionale sui cinema che concede al massimo il 30%
L’assessore ai grandi eventi deve aver dimenticato che a Roma vigono dei limiti acustici e che un concerto pop non può che superarli
L’ente è così carente di personale da rischiare la continua chiusura di uffici. Il dipartimento commercio, schiacciato dalle domande, non le lavora lasciando il territorio senza governo
Il malcostume è ormai talmente consolidato che lo si potrebbe inserire tra le attrazioni romane: Colosseo, Circo Massimo, Bocca della Verità e parcheggio selvaggio intorno ai vigili
Il far west delle OSP a Roma è scoppiato nel 2020, con la normativa emergenziale della Raggi che ha reso impossibili i controlli. Dopo 7 mesi il sindaco se ne accorge ma ora deve andare a fondo
La pressione del commercio alimentare nelle zone più centrali di Roma è sempre più forte. La disciplina vigente pone dei limiti, ma va rafforzata e applicata con maggiore efficacia
Parliamo del convegno organizzato da Azione – Municipio X sul decentramento con riguardo alla delega di Ostia. Un bel dibattito pubblico dal quale la maggioranza di csx dovrebbe imparare
Approvati progetti per 20 mln, ma rimane una goccia nel mare dei 5.500 km di strade romane. Perché non considerare l’ipotesi di appalto unico?
All’interno del corpo darebbero per certo un avvicendamento al vertice, mentre il sindaco sarebbe titubante. Eppure Gualtieri non potrebbe fare cosa migliore, soprattutto col nome che si vocifera
La proroga della normativa emergenziale decisa dal governo ha reso inutile l’intervento del Campidoglio. Rimane però inaffrontato il tema dei controlli, resi difficili dalle carenze d’organico
L’accordo tra le forze politiche è molto vicino. Tante competenze a Roma tranne la sanità. L’intervento di Andrea Ambrogetti che spiega vantaggi e perplessità
La partita si tiene a Tirana, ma il Questore di Roma sospende il TPL di superficie per cinque ore in tutta la città per evitare danni ai mezzi. Una dichiarazione di resa che umilia Roma e anche le squadre di calcio cittadine
Le associazioni del sit-in previsto oggi in Campidoglio hanno incontrato il sindaco. I cittadini: “Chiediamo controlli più efficaci e dialogo”. Il sindaco risponde con diversi progetti per affrontare le criticità
Il corpo dei vigili risponde direttamente al sindaco. Gualtieri va in continuità con l’amministrazione precedente e costringe Roma a vivere in un’illegalità diffusa
La proposta ha diviso la maggioranza capitolina e la mozione è rinviata. Il contrasto tra il diritto all’abitare e la legalità. Una soluzione ci potrebbe essere
Abusivismo commerciale, turismo mordi e fuggi, malamovida condita da rumori notturni, sporcizia, sosta selvaggia. Non può essere questa l’idea di città del sindaco ma finora lettere e appelli dei cittadini sono caduti nel vuoto
Con il termine al 30 giugno della normativa emergenziale, l’amm.ne capitolina sta predisponendo una nuova proroga delle OSP senza preoccuparsi, di nuovo, di controlli efficaci
Mentre in Campidoglio pensano solo a come prorogare la validità di tutte le OSP emergenziali, in Municipio I si cerca di riprendere il controllo del territorio, ma carenza di personale e normative barocche rendono l’impresa improba
Da 12 anni lo stabile è chiuso a causa del tentativo della proprietà di riconvertirlo interamente a grande magazzino. La scusa che i cinema non vanno più non tiene, come dimostrato dal successo del riaperto cinema Troisi
Lucarelli ha chiesto l’elenco delle strade da declassare a viabilità secondaria per poterci mettere i tavolini, senza riguardo per le norme di sicurezza del CdS. Interesse pubblico, questo sconosciuto
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti