
Il cantiere all’ex scuola Parini non parte. E il rischio di perdere i fondi Pnrr è concreto
Dovrebbe diventare una biblioteca ma i lavori si devono concludere tra due anni esatti. A Roma va avviato ancora il 78% delle opere previste nel Piano
Dovrebbe diventare una biblioteca ma i lavori si devono concludere tra due anni esatti. A Roma va avviato ancora il 78% delle opere previste nel Piano
Dopo i mancati finanziamenti dal PNRR per i due biodigestori, anche tutti gli altri 10 progetti sulla raccolta differenziata non hanno avuto fondi assegnati
L’impianto Valentina Caruso venne assegnato per due volte di seguito ad una Associazione inadempiente. Con i fondi del Pnrr riqualificazione dei campi e della tensostruttura
Sono state dichiarate le più urgenti dalla commissione guidata da Giovanni Caudo: Mura Aureliane, Mattatoio, Fori e Colle Oppio
Zingaretti assicura che grazie ai fondi straordinari qui nascerà il Parco della Salute. Ma il progetto non è stato neanche presentato al Governo e l’entusiasmo sembra assai prematuro
Centinaia di milioni di euro non spesi nel 2021 dimostrano quali rischi corra Roma. La denuncia di Caudo con la richiesta di analizzare il problema e trovare velocemente soluzioni
Il rischio che i fondi restino inutilizzati preoccupa il Campidoglio. Per ottenere la seconda rata l’Italia dovrà fare sette riforme al mese, altrimenti l’Europa chiude i rubinetti
La macchina amministrativa non riesce a gestire gli appalti in tempi normali, figurarsi con una mole enorme di gare. Nel 2020 speso un terzo delle risorse per infrastrutture
L’unica opera inserita nel Pnrr è l’inutile funivia Casalotti. E anche il fondo del Governo esclude le linee C e D. La sfida dei candidati Sindaco
Se il presidente affronta la dimensione nazionale del problema, i concreti rischi che corre Roma, a causa dell’iniziativa della Regione Lazio, richiederebbero parole inequivoche da parte del sindaco
In prossimità dell’ospedale Bambino Gesù, al Gianicolo: verde incolto e auto in sosta sul marciapiedi (col parcheggio Terminal Gianicolo a due passi). Ma tutta la città sta ancora messa così.
Roma all’altezza del Giubileo, ma non di farci tornare a casa vivi. Il Movimento Diritti dei Pedoni chiede un incontro all’Assessore Patanè e interventi urgenti
Delle due l’una: o dopo tre anni e mezzo l’amm.ne capitolina non è ancora venuta a capo della gestione dell’erba nei parchi, oppure a Roma è stata sdoganata l’erba alta permanente
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Commenti recenti