
Tutti possiamo controllare la qualità dell’aria che respiriamo
Il progetto “Salviamo l’aria 2023” prevede l’acquisto di un campionatore da installare nelle strade di Roma. Si otterrà una mappa dettagliata dei luoghi più inquinati
Il progetto “Salviamo l’aria 2023” prevede l’acquisto di un campionatore da installare nelle strade di Roma. Si otterrà una mappa dettagliata dei luoghi più inquinati
Manufatti abbandonati da anni non riescono ad essere rimossi nonostante gli sforzi degli uffici municipali. La capacità di governare il territorio dovrebbe essere la priorità dell’assessore Lucarelli, che però preferisce interloquire solo con gli esercenti
Prosegue la striscia di sangue sulle strade romane e ora neanche i marciapiedi sono più sicuri. In queste condizioni il sindaco non dovrebbe andare in giro per il mondo ma lavorare giorno e notte per salvare le vite dei suoi cittadini
Si lamentano della movida, dei parcheggi che continuano a sparire e per molti sono solo dei privilegiati con la puzza sotto il naso. Ma senza di loro il centro storico muore e la cosa non conviene a nessuno
Paline mai aggiornate, linee soppresse che compaiono ancora e app poco leggibili. Districarsi tra le fermate a Roma è un’impresa. Eppure basterebbe un semplice QRcode
Stazioni e tetti delle Ferrovie sono coperti dal fotovoltaico mentre i depositi Atac non sfruttano l’immenso potenziale. L’ecobonus dimenticato
Bus, metro e soprattutto tram sempre meno efficienti. I dati dal 2017 ad oggi. Campione e metodo usati da Acos sono sbagliati ma una soluzione per avere dati veri c’è
Noleggio ciclomotori su sosta tariffata riservata alle auto, in pieno centro a Roma. Non è possibile che questa cosa vada avanti da anni. Ci deve sicuramente sfuggire qualcosa
Uno spiraglio si apre anche per l’Acquario. Il piano industriale di Eur spa prevede 120 milioni di investimenti per il rilancio del quartiere
La trasmissione “4 hotel” quest’anno premia le scelte eco-sostenibili degli albergatori. Nessuno che pensi all’impatto sulla produzione rifiuti che potrebbero avere misure coordinate in tutta Roma?
Lo rivela il quotidiano “Domani”. Gualtieri lo avrebbe scelto per il termovalorizzatore, costi quel che costi. Ma l’azienda deve garantire un livello accettabile di servizi e oggi non lo fa
Un cedimento provoca disagi al traffico e la chiusura di via Poggio Moiano. Mai iniziati gli interventi promessi. Avremmo dovuto parlarne nell’articolo sulla Salaria Vetus
Vi mostriamo un breve video con le immagini di un recentissimo abbandono di rifiuti in strada, probabilmente dovuto alla disattivazione delle fototrappole da parte dell’amm.ne. Sempre in attesa di chiarimenti dal sindaco o dall’assessore.
Una esposizione di strada che ospita 12 sculture dell’artista britannico definito il “figlioccio di Warhol”. Interessanti le citazioni dei grandi del passato: da Van Gogh a Duchamp
La scoperta durante i lavori per un cavidotto elettrico. Il cantiere provoca traffico caotico e ingorghi. Sarebbe opportuno coprire lo scavo e ripristinare la viabilità
Nel 60% delle stazioni romane scale e ascensori sono fermi. Qualcuno parla di ritardi dei ricambi per la guerra ma non ha senso: tutti gli altri impianti reperiscono i ricambi senza problemi
Laddove non arrivano le istituzioni ci pensano i privati: le aziende che già lo adottano. I dati sugli enormi risparmi energetici frutto del recupero delle bottiglie
Dopo sei mesi né il sindaco né gli assessori al commercio e alla mobilità hanno risposto all’interrogazione che chiede se la riforma del 2014 la vogliono applicare oppure no. Un atteggiamento pilatesco già bocciato alle ultime elezioni dai cittadini
Abbiamo provato in anteprima i mezzi dotati di telecamera: il sistema rallenta il monopattino e una voce invita a tornare sulla strada. I test in corso anche a Parigi
Il governo ha prorogato fino a fine dicembre la normativa “COVID” per le OSP, ma con le migliaia di richieste che sommergono gli uffici municipali rimane impossibile assicurare la legalità
@stormi1904 @mcacciaglia64 @tbuccico69 @PoveraR @lorenzabo @battaglia_persa @borrillo62 @scrocknroll @SchwarzGuido @stefania_mileto @romanoesaurito @chiccoeri @RiprendRoma @romafaschifo @diarioromano @gdt62 @RiganteLeonardo @gloquenzi @antonellatonon1 @Antincivili Società civile e vittime violenza stradale hanno appena scritto al sindaco di Roma Retweeted by diarioromano
Stasera h.20,15 ca. siamo ospiti su @radioromait da @anderboz per parlare dei rifiuti al 6°mun., quelli che vedete nel video di stanotte. Naturalmente scordatevi confronti con @Sabrinalfonsi e/o @gualtierieurope , troppo impegnati in spot elettorali @diarioromano @Luce_Roma Retweeted by diarioromano
A costo di fare la figura delle mosche cocchiere, si direbbe che il sindaco ci legga. Se però la pianta organica dei vigili prevede 8350 unità e oggi sono 5600, a Piantedosi ne deve chiedere 3000 di nuovi agenti, non 1000. E deve cambiare il comandante! tgcom24.mediaset.it/politica/roma-… twitter.com/diarioromano/s…
A #Roma una Polizia Locale con le pezze al sedere, e durerà per molto.
— diarioromano (@diarioromano) February 1, 2023
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita
👇📰https://t.co/c8cf8j9Rjr
Il #FascismoStradale mortifica e umilia il cittadino ma in realtà dovrebbe far vergognare l'amministratore. Roma, Monteverde AD2023 #ZeroVision Retweeted by diarioromano
I cassoni scarrabili “apportano un impatto positivo sul decoro urbano” (dal nuovo piano industriale di #AMA) e quindi ne verranno installati altri 100 in giro per Roma. Sui rifiuti grandi progressi, a passo di gambero. @Sabrinalfonsi @gualtierieurope twitter.com/GiuseppeRoma97…
A noi ci piacciono le cose in grande!! I Mega cassonettoni, sembrano rispondere bene, vero @Lavoratori_Ama? Chissà cosa ne pensano a riguardo, Sindaco e Assessora!! pic.twitter.com/fwg3T1GwJD
— Romano D.O.C. (@GiuseppeRoma977) February 2, 2023
ZERO monitoraggio GPS per i #bus in periferia, non li potete vedere sulle app ANCORA e ANCORA e ANCORA.. (sono le linee in tabella) @QuinziUgo #ATAC #RomaTPL #RomaMobilita @eugenio_patane @moovit_it Retweeted by diarioromano
Voragine in via dei Giordani: tempi lunghi per la riapertura. Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della zona. #Roma #fotodelgiorno
Vigili che non possono più portare la pistola oppure impossibilitati a verificare le targhe dei veicoli, ma anche sotto organico e con nessuna prospettiva di crescita. Quando deciderà Gualtieri di occuparsi del Corpo?
Domenica un camion dell’Ama ci era finito dentro. I lavori non si concluderanno prima di due mesi. Nel frattempo forti disagi alla circolazione della
I candidati alla presidenza e i partiti in corsa nel Lazio. Temi chiave: il termovalorizzatore e la sanità. Oltre alle principali coalizioni, altri due concorrenti alla guida della Regione
Divieto di sosta e modifiche alla circolazione in diverse strade limitrofe. Il tratto di Nomentana resterà chiuso tra le 8 e le 18. Tutte
© Diarioromano | Piazza Santiago del Cile 8 – 00197 Roma
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. Maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Commenti recenti